• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [35]
Biologia [5]
Industria [4]
Anatomia [4]
Lingua [3]
Matematica [2]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Alimentazione [1]
Letteratura [1]

microġlìa

Vocabolario on line

microglia microġlìa s. f. [comp. di micro- e glia]. – In neurologia, parte della neuroglia (chiamata anche mesoglia), di origine mesenchimale, costituita da cellule caratterizzate da nucleo piccolo, [...] ovalare o triangolare o reniforme, circondato da un sottile rivestimento di protoplasma, che si espande in prolungamenti spinosi ... Leggi Tutto

simpàtico²

Vocabolario on line

simpatico2 simpàtico2 agg. e s. m. [dalla voce prec.] (pl. m. -ci). – In neurologia: 1. Sistema nervoso s. o del gran s. (o assol., con uso sost., il gran s.), denominazione con cui viene indicato il [...] sistema adrenergico periferico, costituito da ganglî nervosi disposti a paia ai lati della colonna vertebrale e dalle fibre postgangliari che da essi si dipartono per innervare tutto il sistema vascolare ... Leggi Tutto

TIA

Vocabolario on line

TIA 〈tìa〉 s. m. – In neurologia, sigla dell’ingl. Transitory Ischemic Attack «attacco ischemico transitorio», con cui si designa un episodio transitorio di ischemia cerebrale, che può manifestarsi con [...] disturbi della sensibilità e della parola, paresi, ecc ... Leggi Tutto

normotìmico

Vocabolario on line

normotimico normotìmico agg. [comp. di normo- e timico2] (pl. m. -ci). – In neurologia, farmaco n., psicotropo regolatore dell’umore (un tipico normotimico è il litio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

noṡoagnoṡìa

Vocabolario on line

nosoagnosia noṡoagnoṡìa s. f. [comp. di noso- e agnosia]. – In neurologia, forma di somatoagnosia (v.) nella quale il paziente non ha consapevolezza della localizzazione della alterazione motoria o sensitiva. ... Leggi Tutto

abburattaménto

Vocabolario on line

abburattamento abburattaménto s. m. [der. di abburattare]. – 1. L’operazione di abburattare. Tasso di a., la percentuale, in peso, di farina che si estrae da 100 parti di cereale, eliminando in vario [...] grado crusca e cruschello (di solito è compresa tra il 75 e l’80%). 2. In neurologia, disturbo del linguaggio articolato (che può verificarsi nella paralisi progressiva) per il quale le lettere o le sillabe sono scambiate, trasposte, elise fino a ... Leggi Tutto

sinchirìa

Vocabolario on line

sinchiria sinchirìa s. f. [comp. di sin- e gr. χείρ χειρός «mano» (v. dischiria)]. – In neurologia, forma di dischiria nella quale la stimolazione di una parte dà luogo a due sensazioni simultanee a [...] livello dei punti corrispondenti sui due lati del corpo ... Leggi Tutto

abdurre

Vocabolario on line

abdurre v. tr. [dal lat. abducĕre «allontanare», comp. di ab «da» e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – Allontanare; usato quasi esclusivam. in anatomia, fisiologia e neurologia: allontanare [...] (un arto, una parte del corpo) con movimento di abduzione. V. anche abdotto; abducente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

midollare

Vocabolario on line

midollare agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione [...] a quella periferica (sostanza corticale), in organi a struttura non omogenea (rene, surrene, ovaio, linfonodi). b. In neurologia, sostanza m., sinon. di sostanza bianca, costituita di fibre mieliniche; velo m. inferiore, lamina di sostanza bianca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] porzione limitata di una parte dell’organismo o dell’embrione, contraddistinta da speciali denominazioni; in partic., in neurologia, a. corticale, parte della corteccia cerebrale, distinta dalle circostanti per struttura istologica o per funzione; in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
neurologia
Disciplina medica che studia gli aspetti anatomofisiologici, patologici e clinici delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. Nell’accezione attuale la n. viene intesa come riferita soprattutto allo studio delle malattie organiche...
neurologia
neurologia Branca della medicina che studia il sistema nervoso centrale e periferico nelle sue patologie organiche. Nel seguito sono ripercorse le tappe storiche. Antichità Le indagini di paleopatologia hanno evidenziato che già 10.000 anni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali