• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [9]
Chirurgia [4]
Chimica [2]

riżotomìa

Vocabolario on line

rizotomia riżotomìa s. f. [comp. di rizo- e -tomia]. – In chirurgia, la sezione delle radici posteriori, sensitive, dei nervi spinali o dei nervi cranici, che viene praticata interrompendo le sole radici [...] nervose interessate, nel trattamento di alcune nevralgie ribelli ai comuni rimedî; è detta anche radicotomia. D’impiego meno frequente è la r. anteriore, praticata nel trattamento chirurgico di alcune forme di natura discinetica o distonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

alcoliżżazióne

Vocabolario on line

alcolizzazione alcoliżżazióne (meno com. alcooliżżazióne) s. f. [der. di alcolizzare]. – 1. In chimica, operazione dell’alcolizzare una sostanza. In partic., a. del vino, aggiunta di alcol etilico rettificato [...] , infiltrazione con alcol di un organo nervoso periferico (ganglio, tronco nervoso), come metodo di cura delle nevralgie ribelli ai comuni trattamenti medici; è praticata anche per infiltrare con alcol, a scopo terapeutico, formazioni patologiche ... Leggi Tutto

cobraterapìa

Vocabolario on line

cobraterapia cobraterapìa s. f. [comp. di cobra e terapia]. – In medicina, l’uso, ormai abbandonato, della frazione analgesica del veleno del cobra (Naja naja) nella cura delle nevralgie ribelli. ... Leggi Tutto

ribèlle

Vocabolario on line

ribelle ribèlle (ant. rebèlle, rebèllo, ribèllo, rubèllo) agg. [dal lat. rebellis, der. di rebellare: v. ribellare]. – 1. Che si ribella insorgendo armato contro l’autorità: il Barbarossa mosse contro [...] : è un r., una ribelle. b. fig. Che oppone forte resistenza, che non si lascia vincere, in espressioni come malattia r., nevralgie, emicranie r. (specificando: alle cure, ai rimedî). 3. ant. Ostile, nemico: Io feci il padre e ’l figlio in sé ribelli ... Leggi Tutto

neurectomìa

Vocabolario on line

neurectomia neurectomìa (meno com. nevrectomìa) s. f. [comp. di neuro- (o nevro-) e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di un nervo o, più frequentemente, di un suo tratto: si esegue su [...] nervi sensitivi in caso di nevralgie ostinate, ribelli alle comuni terapie mediche, o su nervi motorî al fine di abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurotomìa

Vocabolario on line

neurotomia neurotomìa s. f. [comp. di neuro- e -tomia; cfr. gr. νευροτομέω «tagliare i nervi» e νευροτόμος «che taglia i nervi»]. – Intervento chirurgico di recisione di un nervo, eseguito su nervi sensitivi [...] in caso di nevralgie ribelli, o su nervi motorî per abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

termòforo

Vocabolario on line

termoforo termòforo s. m. [comp. di termo- e -foro]. – Apparecchio impiegato per l’applicazione di calore secco su una parte del corpo, per lo più a scopo antidolorifico (dolori colici, nevralgie, dolori [...] reumatici, ecc.): il calore è generato da un filo metallico ad alta resistenza elettrica avvolto in tessuto di fibre coibenti e variamente rivestito, percorso da corrente ... Leggi Tutto

tiamina

Vocabolario on line

tiamina s. f. [comp. di tio- e amina]. – Denomi-nazione oggi più com. della vitamina B1 (detta anche aneurina, o vitamina antineuritica o, meno propriam., vitamina antiberiberica), sostanza complessa [...] negli animali per il metabolismo dei carboidrati, è un fattore essenziale nei processi di respirazione cellulare, particolarmente a livello del tessuto nervoso; viene largamente adoperata nella terapia delle neuriti, delle nevralgie, ecc. ... Leggi Tutto

petrosite

Vocabolario on line

petrosite s. f. [der. di (rocca) petrosa, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della regione labirintica e dell’apice dell’osso temporale, che insorge come complicazione di una otite [...] ; p. dell’apice (o apicite petrosa), l’infiammazione dell’apice della rocca petrosa, che si manifesta con nevralgie del trigemino, tumefazione della parte superiore della faringe, dolore alla compressione sull’articolazione della mandibola, ecc. ... Leggi Tutto

gasserectomìa

Vocabolario on line

gasserectomia gasserectomìa s. f. [comp. di (ganglio di) Gasser (dal nome dell’anatomista austriaco J. L. Gasser, 1723-1765) e ectomia]. – In chirurgia, estirpazione del ganglio di Gasser (v. ganglio), [...] talora praticata per debellare le nevralgie ribelli del trigemino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2
Enciclopedia
NEVRALGIA
NEVRALGIA (dal gr. νεῦρον "nervo" e ἄλγος "dolore") Ottorino Balduzzi Sotto il nome comune di nevralgie vanno tutti i dolori localizzati a un dato territorio sensitivo. Tuttavia tra queste è necessario distinguere le algie dei nervi periferici...
neurotomia
neurotomia Recisione chirurgica di un nervo. Si esegue su nervi sensitivi, in caso di nevralgie ribelli, o su nervi motori per abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente. N. retrogasseriana: intervento chirurgico di sezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali