• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [5]

nitticora

Vocabolario on line

nitticora nittìcora (o nictìcora) s. f. [lat. scient. Nycticorax nycticorax, dal gr. νυκτικόραξ «corvo notturno»]. – Uccello della famiglia ardeidi, di abitudini crepuscolari e notturne, di doppio passo [...] regolare in Italia, che vive nelle paludi e nelle zone umide: è lungo circa 60 cm, ha testa grande, occhi di color rosso vivo, cerchiati di giallo, e becco forte, lungo quanto il capo; le parti superiori ... Leggi Tutto

tarabuṡino

Vocabolario on line

tarabusino tarabuṡino (meno com. tarabugino) s. m. [dim. di tarabuso]. – Nome comune degli uccelli ciconiformi ardeidi del genere Ixobrychus, di piccole dimensioni, diffusi nelle paludi di tutto il mondo, [...] della regione paleoartica, in Australia e in Nuova Zelanda, nidificante e stazionario in Italia: ha un aspetto simile alla nitticora, becco giallastro acuminato e dritto, zampe corte di colore verde, piumaggio nero sul dorso, chiaro sul ventre e di ... Leggi Tutto

pavoncèlla

Vocabolario on line

pavoncella pavoncèlla (ant. o region. paoncèlla) s. f. [der. di pavone]. – 1. a. Uccello di palude e di prato (Vanellus vanellus), appartenente alla famiglia caradridi, che abita le località nordiche [...] , accidentale in Italia. d. P. gregaria (lat. scient. Chettusia gregaria), uccello caradride, simile alla p. armata, ma con una macchia aranciata sul petto. 2. P. di palude, altro nome usato in alcune regioni dell’Italia centr. per la nitticora. ... Leggi Tutto

pavóne

Vocabolario on line

pavone pavóne (ant. o region. paóne, pagóne) s. m. (f. -a o -éssa) [lat. pavo -ōnis]. – 1. a. Nome di due specie di uccelli galliformi fasianidi appartenenti al genere Pavo, il p. mutico (lat. scient. [...] assol. pavone): una camicetta azzurro pavone. 3. estens. a. P. africano, altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello nitticora. b. P. diurno, p. di notte, nomi di due farfalle appartenenti rispettivam. ai generi vanessa (Vanessa io) e saturnia ... Leggi Tutto

sgarża

Vocabolario on line

sgarza sgarża s. f. [variante di garza2]. – Nome region. di varî uccelli dell’ordine ciconiformi, come l’airone, la garzetta e la nitticora. S. ciuffetto, uccello della famiglia ardeidi (Ardeola ralloides), [...] migratore regolare in Italia, con piumaggio fulvo chiaro e ali bianche, e sul capo un ciuffo di penne erigibili, lanceolate, bianche, con i contorni neri, che ricadono sul collo ... Leggi Tutto

òcchio di bòve

Vocabolario on line

occhio di bove òcchio di bòve locuz. usata come s. m. – Altro nome usato nell’Italia centr. per gli uccelli nitticora e corriere piccolo. ◆ Per altri sign. della locuz., v. occhio n. 13. ... Leggi Tutto

còrvo¹

Vocabolario on line

corvo1 còrvo1 (ant. còrbo) s. m. [lat. cŏrvus]. – 1. a. Nome comune delle varie specie di uccelli corvidi del genere Corvus, di diverse dimensioni che vanno dal grosso c. imperiale (Corvus corax) al [...] uccelli non appartenenti alla famiglia corvidi; per es., c. marino e c. di notte, nomi region. del mignattaio e della nitticora; c. di mare o c. acquatico, altri nomi del marangone. 3. Pesce del genere corvina della famiglia scienidi (Corvina nigra ... Leggi Tutto

nònna

Vocabolario on line

nonna nònna s. f. [lat. tardo nonna «monaca; balia»]. – 1. La madre del padre o della madre (rispettivam. n. paterna e n. materna). Ha usi analoghi al masch. nonno (per cui v. questa voce), ma è più [...] ) dell’uccello airone cenerino; nell’Italia centr., n. rossa, n. col ciuffo, altri nomi dell’airone rosso e, rispettivam., della nitticora. ◆ Dim. e vezz. nonnétta e nonnettina, nonnina; vezz. nonnùccia; pegg. nonnàccia (tutti per il solo sign. 1). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
nitticora
(o nicticora) Specie (Nycticorax nycticorax) di Uccello Ciconiforme Ardeide. Cosmopolita, di abitudini crepuscolari e notturne, frequenta le zone umide, è stanziale nelle regioni tropicali, migratorio nelle temperate, in Italia di doppio passo...
SGARZA
SGARZA . Nome dato da alcuni autori italiani a varie specie di Aironi. La Sgarza bianca maggiore è l'Airone bianco maggiore, la Sgarzetta o Garzetta l'Airone minore (Egretta g. garzetta [L.]), la Sgarza ciuffetto l'Ardeola ralloides (Scop.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali