• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Medicina [19]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

ossiopia

Sinonimi e Contrari (2003)

ossiopia /os:jo'pia/ s. f. [comp. del gr. oksýs "acuto" e -opia]. - (med.) [acutezza visiva superiore alla norma] ≈ Ⓖ (scherz.) occhio di lince, Ⓖ (scherz.) vista di falco. ‖ nictalopia. ↔ cecità. ... Leggi Tutto

infrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infrazione /infra'tsjone/ s. f. [dal lat. infractio -onis, der. di infractus, part. pass. di infringĕre "rompere"]. - [deliberata disobbedienza a una norma, un ordine: commettere un'i.] ≈ Ⓣ (giur.) contravvenzione, [...] inosservanza, trasgressione, violazione. ‖ reato ... Leggi Tutto

disposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

disposizione /dispozi'tsjone/ s. f. [dal lat. dispositio -onis]. - 1. [il modo, l'ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola] ≈ assetto, collocazione, distribuzione, [...] , direttiva, istruzione, ordine. b. (giur.) [regola stabilita da chi ne ha l'autorità] ≈ decreto, delibera, deliberazione, disposto, norma, prescrizione. 4. [libera facoltà di disporre di un bene o di una persona] ▼ Perifr. prep.: a disposizione di ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] legno, con la funzione di mobile, era la madia, che si apriva nella parte superiore o anteriore e che era adibita di norma alla conservazione di pane o farina. Il ripiano superiore era anche utilizzato per impastare. Usati ora come la madia, ora con ... Leggi Tutto

inosservante

Sinonimi e Contrari (2003)

inosservante agg. [dal lat. tardo inobservans -antis "che non presta attenzione"]. - [che non rispetta una legge, una norma, un patto, le norme di una religione, anche con la prep. di: automobilisti i. [...] del codice stradale] ≈ disobbediente (a), inadempiente (a), irrispettoso, noncurante. ↔ ligio (a), obbediente (a), osservante, (burocr.) ottemperante (a), rispettoso ... Leggi Tutto

inosservanza

Sinonimi e Contrari (2003)

inosservanza /inos:er'vantsa/ s. f. [dal lat. tardo inobservantia "mancanza d'attenzione"]. - [mancato rispetto di una legge, di una norma, di un patto, anche con la prep. di: l'i. delle norme di circolazione] [...] ≈ disobbedienza (a), inadempienza, inadempimento, infrazione, (non com.) inobbedienza (a), (burocr.) inottemperanza (a), noncuranza, trasgressione, violazione. ↔ adempienza (a), adempimento, obbedienza ... Leggi Tutto

inosservato

Sinonimi e Contrari (2003)

inosservato agg. [dal lat. tardo inobservatus, der. di observare "osservare", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [che non viene notato, che sfugge all'attenzione: la sua presenza non è passata i.] ≈ inavvertito. [...] b. [non visto per la sua rapidità: il ladro si allontanò i.] ≈ indisturbato. 2. [di norma, patto e sim. che non vengono rispettati] ≈ disatteso, ignorato, inadempiuto, violato, trasgredito. ↔ adempiuto, osservato, ottemperato. ... Leggi Tutto

inottemperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

inottemperanza /inot:empe'rantsa/ s. f. [der. di ottemperanza, col pref. in-²], burocr. - [mancato rispetto di una legge, di una norma, di un patto] ≈ e ↔ [→ INOSSERVANZA]. ... Leggi Tutto

rispetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rispetto /ri'spɛt:o/ s. m. [lat. respectus -us "il guardare all'indietro; stima, rispetto"]. - 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: [...] un monumento] ≈ attenzione, considerazione, cura, riguardo. ↑ amore. ↔ incuria, noncuranza. 3. [l'osservare, l'eseguire fedelmente una norma, un impegno, ecc., con la prep. di: r. della legge, delle regole] ≈ adempimento, obbedienza (a), osservanza ... Leggi Tutto

rispettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettoso /rispe't:oso/ agg. [der. di rispetto]. - 1. a. [che sente e dimostra rispetto, seguito dalla precisazione di ciò che si rispetta: essere r. verso il maestro, delle opinioni di tutti] ≈ ossequioso, [...] , irrispettoso, irriverente, offensivo, [spec. verso idee, opinioni e sim.] intollerante. b. [che agisce in conformità alla norma, con la prep. di: cittadino r. della legge] ≈ ligio (a), ossequente (a), (burocr.) ottemperante (a), ubbidiente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
Norma
Protagonista dell'omonima tragedia lirica in due atti del letterato e librettista F. Romani (1788-1865), musicata da V. Bellini (1801-1835), rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano il 26 dicembre 1831. Figlia di Oroveso capo...
norma
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività pratica, o di indicare i procedimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali