• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Medicina [19]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

terrificante

Sinonimi e Contrari (2003)

terrificante agg. [part. pres. di terrificare, sul modello del fr. terrifiant]. - 1. [che incute terrore] ≈ [→ TERRIBILE (1. a)]. 2. (iperb.) [che è molto al di sopra della norma: una t. bellezza, intelligenza] [...] ≈ eccezionale, fenomenale, formidabile, fuori del comune (o dell'ordinario), impressionante, incredibile, prodigioso, sbalorditivo, straordinario, stupefacente, tremendo. ↓ notevole, ragguardevole. ↔ mediocre, ... Leggi Tutto

elasticità

Sinonimi e Contrari (2003)

elasticità s. f. [der. di elastico]. - 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al [...] fissato, tanto da consentire una certa libertà di applicazione: e. di un provvedimento, di una norma] ≈ duttilità, flessibilità, malleabilità. ↔ inflessibilità, rigore, rigorosità. b. [capacità di adattamento ai tempi, alle circostanze, ecc ... Leggi Tutto

patologico

Sinonimi e Contrari (2003)

patologico /pato'lɔdʒiko/ agg. [dal gr. pathologikós, der. di pathologéō "trattare delle malattie o delle passioni"] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si verifica in condizioni di sofferenza dell'organismo: [...] fenomeno p.] ≈ morboso. ↔ fisiologico. 2. a. (estens.) [del tutto eccezionale, fuori della norma] ≈ abnorme, anomalo, anormale, eccessivo, esagerato. ↔ naturale, normale. b. (fig.) [di fenomeno che assuma carattere di disfunzione, di crisi] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

ipertensione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipertensione /iperten'sjone/ s. f. [comp. di iper- e tensione]. - (med.) [pressione sanguigna superiore alla norma] ≈ Ⓖ (fam.) pressione (alta). ↔ ipotensione. ... Leggi Tutto

pazzesco

Sinonimi e Contrari (2003)

pazzesco /pa'ts:esko/ agg. [der. di pazzo] (pl. m. -chi). - 1. [che dimostra irragionevolezza, sconsideratezza: un comportamento, un discorso p.] ≈ assurdo, demenziale, dissennato, folle, insensato, irragionevole, [...] , sconsiderato. ↔ assennato, equilibrato, ragionevole, sensato. ↑ saggio, savio. 2. (fam., iperb.) a. [molto grande o fuori della norma: avere una memoria, una cultura p.] ≈ e ↔ [→ PAUROSO (3)]. b. (estens.) [troppo grande: un prezzo p.] ≈ assurdo ... Leggi Tutto

peccato

Sinonimi e Contrari (2003)

peccato s. m. [lat. peccatum, der. di peccare "peccare"]. - 1. (teol.) [trasgressione di una norma divina] ≈ colpa. ● Espressioni: fig., fare peccato [fare qualcosa di sconsigliabile o dannoso] ≈ (lett.) [...] fallare, sbagliare. 2. (estens.) [azione più o meno riprovevole: un p. di gioventù] ≈ errore, (lett.) fallo, mancanza, sbaglio ... Leggi Tutto

ipotensione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotensione /ipoten'sjone/ s. f. [comp. di ipo- e tensione]. - (med.) [pressione inferiore alla norma, con riferimento a cavità o spazi organici che contengono liquidi o gas] ≈ Ⓖ (fam.) pressione bassa. [...] ↔ ipertensione, Ⓖ (fam.) pressione (alta) ... Leggi Tutto

enorme

Sinonimi e Contrari (2003)

enorme /e'norme/ agg. [dal lat. enormis, der. di norma "regola", col pref. e-]. - 1. [che oltrepassa la misura ordinaria o naturale] ≈ (non com.) badiale, ciclopico, colossale, gigantesco, immane, immenso, [...] imponente, mastodontico, spropositato, [di somma, spesa e sim.] esorbitante, [di errore] madornale. ↑ incommensurabile, smisurato, sterminato. ↓ grande. ↔ limitato, minimo, minuscolo, minuto, piccolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
Norma
Protagonista dell'omonima tragedia lirica in due atti del letterato e librettista F. Romani (1788-1865), musicata da V. Bellini (1801-1835), rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano il 26 dicembre 1831. Figlia di Oroveso capo...
norma
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività pratica, o di indicare i procedimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali