• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Medicina [19]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

abolizione

Sinonimi e Contrari (2003)

abolizione /aboli'tsjone/ s. f. [dal lat. abolitio -onis]. - 1. [l'abolire ufficialmente qualcosa: a. di una riforma, della pena di morte] ≈ Ⓣ (giur.) annullamento, cancellazione, eliminazione, Ⓣ (giur.) [...] revoca, soppressione, [di una legge, una norma, ecc.] Ⓣ (giur.) abrogazione, [spec. di una sentenza e sim.] Ⓣ (giur.) cassazione. ↔ approvazione, attivazione, attuazione, emanazione, introduzione, [spec. di una legge e sim.] varo. 2. (estens.) [l' ... Leggi Tutto

varo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

varo¹ agg. [dal lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [di arto o segmento di arto, che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma: ginocchio, piede v.] ↔ valgo. ... Leggi Tutto

abrogare

Sinonimi e Contrari (2003)

abrogare v. tr. [dal lat. abrogare] (io àbrogo, tu àbroghi, ecc.). - (giur.) [procedere ufficialmente all'abolizione di una legge, di una norma, ecc.] ≈ Ⓖ abolire, annullare, Ⓖ cancellare, Ⓖ depennare, [...] Ⓖ eliminare, revocare, Ⓖ sopprimere, [spec. riferito a una sentenza e sim.] cassare. ↔ approvare, emanare, Ⓖ introdurre, [spec. riferito a una legge e sim.] varare ... Leggi Tutto

abrogazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abrogazione /abroga'tsjone/ s. f. [dal lat. abrogatio -onis]. - (giur., polit.) [l'abrogare una legge, una norma, ecc.] ≈ Ⓖ abolizione, annullamento, Ⓖ cancellazione, Ⓖ eliminazione, revoca, Ⓖ soppressione, [...] [spec. di una sentenza e sim.] cassazione. ↔ approvazione, emanazione, Ⓖ introduzione, [spec. di una legge e sim.] varo ... Leggi Tutto

macrosomia

Sinonimi e Contrari (2003)

macrosomia /makroso'mia/ s. f. [comp. di macro- e -somia]. - (med.) [corporatura di neonato o di adulto superiore alla norma] ≈ Ⓖ gigantismo, ipersomia. ↔ iposomia, microsomia, Ⓖ nanismo. ... Leggi Tutto

abusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

abusivo /abu'zivo/ [dal lat. tardo abusivus]. - ■ agg. 1. a. [fatto per abuso o che costituisce abuso: costruzioni a.] ≈ illecito, illegale, irregolare. ↔ lecito, legale, regolamentare, regolare. b. [di [...] fatto o comportamento che contravvengono a una norma e sim.: ordine a.] ≈ illecito, illegittimo, indebito, irragionevole. ↓ errato, improprio, inadeguato, inopportuno, sbagliato. ↔ fondato, giusto, legittimo. ↓ adeguato, appropriato, idoneo, ... Leggi Tutto

-fito

Sinonimi e Contrari (2003)

-fito (o -fita) [dal gr. phytón "pianta"]. - (bot.) Secondo elemento (di norma atono) di parole composte, nelle quali significa "pianta". ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] i sost. indicanti le dimensioni di un oggetto derivano proprio dal primo e non dal secondo agg. della coppia), infatti, di norma si domanda quanto è alto, grande, largo, lungo? e non quanto è basso, piccolo, stretto, corto? L’altezza dei luoghi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

ascoltare

Sinonimi e Contrari (2003)

ascoltare v. tr. [lat. volg. ✻ascultare, per il class. auscultare] (io ascólto, ecc.). - 1. [prestare ascolto a qualcosa, anche assol.: a. una predica; non fare commenti e a.!] ≈ (stare a) sentire, stare [...] a sentire. ↑ sottomettersi (a), sottostare (a), subire. ↔ disattendere (a), disobbedire (a), ignorare, [con riferimento a una norma, un divieto e sim.] contravvenire (a). ↑ insorgere (contro), ribellarsi (a). b. [prestare ascolto a una richiesta, a ... Leggi Tutto

folle

Sinonimi e Contrari (2003)

folle /'fɔl:e/ [lat. follis "sacchetto di cuoio, mantice", per traslato poi "testa vuota"]. - ■ agg. 1. a. (med.) [malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ≈ demente, [...] , sconsiderato, scriteriato. ↔ [→ FOLLE agg. (1. b)]. b. [di sentimento, passione e sim., così intenso da eccedere la norma: un amore f.] ≈ illimitato, immenso, infinito, sconfinato, smisurato. ■ s. m. e f. (med.) [persona malata nelle funzioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
Norma
Protagonista dell'omonima tragedia lirica in due atti del letterato e librettista F. Romani (1788-1865), musicata da V. Bellini (1801-1835), rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano il 26 dicembre 1831. Figlia di Oroveso capo...
norma
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività pratica, o di indicare i procedimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali