• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Fisica [5]
Meteorologia [5]
Chimica [2]

dardo

Sinonimi e Contrari (2003)

dardo s. m. [dal fr. dard, di origine francone], lett. - 1. [arma costituita da un'asta di legno con la punta di ferro] ≈ freccia, (poet.) quadrella, saetta, (lett.) strale. 2. (fig.) a. [scarica elettrica [...] tra due nubi o tra le nubi e il suolo: Giove saettava i suoid.] ≈ folgore, fulmine, saetta. b. [emanazionecocente del sole] ≈ raggio. c. (poet.) [atto della donna amata, che trafigge il cuore] ≈ strale (amoroso). ... Leggi Tutto

nubiloso

Sinonimi e Contrari (2003)

nubiloso /nubi'loso/ agg. [dal lat. nubilosus, der. di nūbes "nube"], lett. - 1. [coperto di nubi: cielo n.] ≈ annuvolato, coperto, (non com.) nemboso, (lett., non com.) nubilo, nuvoloso, rannuvolato. [...] ↔ limpido, sereno, terso. 2. (fig., poet.) [atteggiato a tristezza: Con viso n. e ciglio basso (L. Ariosto)] ≈ abbacchiato, afflitto, malinconico, mesto, mogio, rattristato, triste. ↔ allegro, contento, ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] e a grande sviluppo orizzontale] ≈ ammasso, cumulo, massa, mucchio, strato, [di pesci che nuotano in gruppo] branco, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] coltre, [di nebbia, nubi, fumo e sim.] cortina. ● Espressioni: banco di sabbia ≈ bassofondo, secca. ... Leggi Tutto

dissipare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissipare [dal lat. dissipare, dissupare] (io dìssipo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare svanire, anche fig.: il vento ha dissipato le nubi; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, dileguare, disperdere, dissolvere, [...] , sprecare. ↔ risparmiare. ■ dissiparsi v. intr. pron. 1. [andare via, essere allontanato, anche fig.: le nubi si dissiparono] ≈ dileguarsi, disperdersi, dissolversi, scomparire, sparire, svanire. ↔ accumularsi, addensarsi. 2. (fig.) [di persona ... Leggi Tutto

calmo

Sinonimi e Contrari (2003)

calmo agg. [der. di calmare]. - 1. [detto spec. del mare, che è in stato di calma] ≈ in bonaccia, quieto, tranquillo. ↔ mosso. ↑ agitato, burrascoso, impetuoso, tempestoso. 2. a. (estens.) [di luogo, caratterizzato [...] , sarà rilassato: con un tè caldo e un buon disco mi sento veramente rilassato. Oltre a c., anche sereno «senza nubi» e tranquillo «senza vento» possono riferirsi alle condizioni meteorologiche (e, più raram., anche placido e quieto), e per estens ... Leggi Tutto

bello. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] ai generici brutto o cattivo, si ricordino almeno coperto, fosco, nuvolo, nuvoloso, plumbeo, che alludono tutti al cielo coperto di nubi. Piacere sociale, morale e sim. - V’è poi tutta una serie di sign. di b. indipendenti dal valore estetico ma ... Leggi Tutto

scacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàccio, ecc.). - 1. [costringere qualcuno, in genere con modi perentori o minacciosi, ad andarsene da un luogo, anche con la prep. da [...] [nella propria patria] rimpatriare. 2. (estens.) [spingere lontano o far passare, anche fig.: il vento ha scacciato le nubi; un buon bicchiere scaccia la malinconia] ≈ allontanare, (lett.) fugare, mandare via. ● Prov.: chiodo scaccia chiodo ≈ un male ... Leggi Tutto

piova

Sinonimi e Contrari (2003)

piova /'pjɔva/ s. f. [der. di piovere], lett., region. - [caduta di gocce di acqua da nubi] ≈ [→ PIOGGIA (1)]. ... Leggi Tutto

scoprire

Sinonimi e Contrari (2003)

scoprire [der. di coprire, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come coprire). - ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola] ≈ aprire, scoperchiare. ↔ chiudere, coprire, [...] : fig., scoprire il fianco ≈ e ↔ [→ SCOPRIRSI (2. a)]. 3. a. (estens.) [rendere visibile: il vento, spazzando le nubi, ha scoperto la vallata] ≈ mostrare, rivelare. ↔ celare, coprire, nascondere. b. (fig.) [rendere palese: s. le proprie intenzioni ... Leggi Tutto

vagolare

Sinonimi e Contrari (2003)

vagolare v. intr. [der. di vagare] (io vàgolo, ecc.; aus. avere), lett. - [spostarsi da luogo a luogo senza direzione o meta prestabilita: nubi leggere che vagolano nel cielo] ≈ e ↔ [→ VAGARE (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
NUBE
NUBE (fr. nuage; sp. nube; ted. Wolke; ingl. cloud) Filippo Eredia Le nubi sono formate di cristalli di ghiaccio o di gocce d'acqua, o di aggregati molecolari globali o nucleari molto piccoli per essere chiamati cristalli, ma costituite sempre...
CUMULI
. Nubi a forte spessore; la loro sommità è a forma di cupola con protuberanze, mentre la base è quasi orizzontale. Nei periodi di bel tempo, allo staccarsi della colonna d'aria ascendente da cui hanno avuto origine, vagano in seno alla corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali