• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]

mallevare

Sinonimi e Contrari (2003)

mallevare (ant. manlevare) v. intr. [lat. manum levare "alzare la mano" in segno di giuramento] (io mallèvo, ecc.; aus. avere). - (giur.) [assumere su di sé un'obbligazione assunta da un'altra persona, [...] con la prep. per: m. per qualcuno] ≈ farsi garante, garantire ... Leggi Tutto

vincolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vincolo /'vinkolo/ s. m. [dal lat. vincŭlum, der. di vincire "legare"]. - 1. (ant.) [tutto ciò che serve a legare qualcosa o qualcuno] ≈ laccio, legaccio, legame. ⇓ catena. 2. (fig.) [condizione che lega [...] dal lato passivo, di una situazione cui fa riscontro un diritto soggettivo altrui: v. della solidarietà nelle spese] ≈ obbligazione, obbligo. b. [limitazione del diritto di proprietà su un bene che può essere imposta dall'autorità amministrativa o da ... Leggi Tutto

garantire

Sinonimi e Contrari (2003)

garantire [dal fr. garantir, der. di garant "garante"] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare la propria garanzia per l'adempimento di un'obbligazione altrui: garantisco io per lui] [...] ≈ impegnarsi, (non com.) mallevare, rendersi garante. b. (giur.) [impegnarsi a pagare, in caso di insolvenza altrui, mediante sottoscrizione di un titolo di credito] ≈ avallare, coprire, [un assegno, una ... Leggi Tutto

garanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

garanzia /garan'tsia/ s. f. [dal fr. garantie]. - 1. a. [il garantire qualcosa per sé o per altri: dare, offrire, pretendere delle g.] ≈ assicurazione. ‖ promessa. b. (giur.) [atto formale del garantire [...] per altri l'adempimento di un'obbligazione] ≈ fideiussione, mallevadoria, malleveria, [su titoli di credito] avallo, [su titoli di credito] copertura, [anche di tipo costituzionale] guarentigia. c. [in senso concreto, somma di denaro depositata a ... Leggi Tutto

quietanza

Sinonimi e Contrari (2003)

quietanza /kwje'tantsa/ (ant. e pop. quetanza) s. f. [dal fr. quittance, der. di quitter "dispensare da un pagamento", da quitte "libero da un'obbligazione", raccostato a quieto, quietare]. - (econ.) [attestazione [...] di pagamento rilasciata al debitore dal creditore che riscuote] ≈ Ⓖ ricevuta ... Leggi Tutto

moratoria

Sinonimi e Contrari (2003)

moratoria /mora'tɔrja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. moratorio]. - 1. (giur.) [sospensione della scadenza di un'obbligazione, spec. di quelle pecuniarie: ottenere una m.] ≈ sospensiva. ‖ differimento, dilazione, [...] proroga, rinvio. 2. (estens.) [l'interrompere a tempo indeterminato: m. degli armamenti] ≈ interruzione, sospensione ... Leggi Tutto

moroso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

moroso¹ /mo'roso/ [dal lat. tardo morosus "che indugia", der. di mora "indugio"]. - ■ agg. (giur.) [di persona che, dovendo onorare un'obbligazione tarda a farlo, e perciò si trova in stato di mora: contribuente [...] m.] ≈ ‖ inadempiente, insolvente, insolvibile. ■ s. m. (f. -a) [persona morosa] ≈ ‖ inadempiente ... Leggi Tutto

debito²

Sinonimi e Contrari (2003)

debito² s. m. [dal lat. debĭtum, neutro sost. del part. pass. di debēre "dovere"; propr. "ciò che è dovuto"]. - 1. (econ.) [obbligo di dare o restituire denaro] ≈ (region.) taccolo. ↔ ‖ *credito. 2. (non [...] com.) [ciò che in coscienza si sente di dovere agli altri] ≈ dovere, obbligazione, obbligo. ‖ impegno. 3. (finanz.) [situazione finanziaria in cui le passività superano le attività] ≈ deficit, disavanzo, esposizione, passivo, perdita, sofferenza. ↔ ... Leggi Tutto

novatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

novatorio /nova'tɔrjo/ agg. [der. del lat. novare "innovare"]. - (giur.) [che ha per effetto la sostituzione di una vecchia obbligazione con una nuova: stipulazione n.] ≈ (non com.) novativo. ... Leggi Tutto

obbligare

Sinonimi e Contrari (2003)

obbligare [dal lat. obligare, der. di ligare "legare", col pref. ob-] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste [...] imposizione è più l’atto che l’effetto dell’imporre (aveva ceduto all’imposizione dell’amante insensata [G. D’Annunzio]): un obbligo si ha, un’imposizione si subisce, benché non manchino esempi contrari. Inoltre, il primo termine è per lo più legato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Obbligazione
Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato sia dalla sua fonte (il contratto, il fatto illecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico: art. 1173 c.c.) che dal suo...
Obbligazione. Diritto commerciale
L’obbligazione, nota anche come bond, è un titolo di credito rappresentativo di una quota di un debito, a medio o a lungo termine, contratto normalmente da una società per azioni, sotto determinate forme e con particolari garanzie. L’obbligazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali