• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [3]
Alimentazione [2]

oca

Sinonimi e Contrari (2003)

oca /'ɔka/ s. f. [lat. tardo auca, da ✻avĭca, der. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli anseriformi anatidi] ≈ Ⓖ papera, Ⓖ papero. ● Espressioni (con uso fig.): avere la pelle [...] [provare una forte sensazione di freddo o, fig., di paura e sim.] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo, paura e sim., la pelle si raggriccia] ≈ Ⓣ (med.) orripilazione. 2. (fig., spreg.) [donna di ... Leggi Tutto

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] [avere brividi per il corpo; anche, fig., avere paura] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo o paura, la pelle si raggriccia] ≈ Ⓣ (med.) orripilazione; fig., pelle e ossa [di persona molto magra ... Leggi Tutto

piumino

Sinonimi e Contrari (2003)

piumino s. m. [der. di piuma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piuma. b. [complesso di penne che ricoprono la pelle degli uccelli] ≈ [→ PIUMAGGIO]. [...] e caldissimo, usato come coperta] ≈ piumone. ‖ imbottita, trapunta. b. (abbigl.) [giaccone generalm. impermeabile, imbottito di piume d'oca o di materiale sintetico] ≈ duvet, piumone. c. [arnese costituito da un ciuffo di piume fissate all'estremità ... Leggi Tutto

becco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

becco¹ /'bek:o/ s. m. [lat. beccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). - 1. (zool.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli, dei rettili testudinati e dell'ornitorinco] ≈ Ⓣ ranfoteca, [di uccelli [...] rapaci] rostro. ● Espressioni (con uso fig.): bagnare il becco ≈ bere; becco d'oca → □; chiudere il becco (o tenere il becco chiuso) ≈ tacere. ↔ parlare; mettere il becco (in qualcosa) ≈ immischiarsi, impicciarsi (di), intromettersi, mettere bocca ( ... Leggi Tutto

papera

Sinonimi e Contrari (2003)

papera /'papera/ s. f. [femm. di papero]. - 1. [femmina del papero] ≈ oca (giovane), (region.) papero. 2. (fig., spreg.) [donna o ragazza di poco intelletto] ≈ allocca, asina, credulona, ebete, gallina, [...] ingenua, oca, scema, (fam.) scimunita, sciocca, somara, stupida, tonta, zuccona. ‖ sempliciotta, sprovveduta. ↔ (fam.) faina, (spreg.) furbastra, (iron.) furbona, (fam.) volpe. 3. (fam.) [imperfezione, spec. se grossolana, commessa nel parlare, nel ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] voce onomatopeica, se esiste. Uccelli - Allodola: cantare (canto), fischiare (fìschio), trillare (trillo); anatra e oca: gracidare (gracidamento, gracidìo, qua qua), gridare (grido), schiamazzare (schiamazzo; se insistente: schiamazzìo), starnazzare ... Leggi Tutto

cappone

Sinonimi e Contrari (2003)

cappone /ka'p:one/ s. m. [lat. ✻cappo -ōnis per il class. capo -ōnis]. - (gastron.) [galletto castrato in età giovane perché ingrassi, allevato per le sue carni] ≈ castrato. ● Espressioni: fig., pelle [...] di cappone ≈ pelle d'oca; pesce cappone → □. □ pesce cappone (zool.) ≈ scorfano, scorpena. ... Leggi Tutto

piumone

Sinonimi e Contrari (2003)

piumone /pju'mone/ s. m. [der. di piuma]. - 1. [coperta da letto, in genere trapuntata, imbottita di piume o di materiale sintetico] ≈ piumino. ‖ imbottita, trapunta. 2. (abbigl.) [giaccone generalm. impermeabile, [...] imbottito di piume d'oca o di materiale sintetico] ≈ [→ PIUMINO (2. b)]. ... Leggi Tutto

abbrividire

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrividire v. intr. [der. di brivido, col pref. a-¹] (io abbrividisco, tu abbrividisci, ecc.), lett. - 1. [avere i brividi per il freddo] ≈ (ant.) abbrividare, battere i denti, rabbrividire, tremare. [...] , intirizzire. 2. (fig.) [avvertire un forte senso di raccapriccio] ≈ agghiacciare, (non com.) aggricciarsi, avere la pelle d'oca, (fam.) farsela sotto (o addosso), impaurirsi, inorridire, raccapricciare, raggelare, spaventarsi, (gerg.) strippare. ... Leggi Tutto

accapponare

Sinonimi e Contrari (2003)

accapponare [der. di cappone, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. (zoot.) [togliere a un galletto gli organi della riproduzione] ≈ castrare, evirare. 2. (estens.) [del freddo e sim., far diventare la pelle simile [...] accapponare la pelle (a qualcuno) [generare un forte raccapriccio: questo film fa a. la pelle] ≈ fare venire la pelle d'oca. ■ accapponarsi v. intr. pron. [detto della pelle umana, coprirsi di increspature, anche fig.: gli si è accapponata la pelle ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
oca
Zoologia Nome comune, senza valore sistematico, di alcuni Uccelli Anseriformi Anatidi di taglia media, delle zone umide o costiere di tutto il mondo. Migratrici, le o. volano in stormo con caratteristiche formazioni a V; durante la muta perdono...
oca
oca Ricorre solo due volte: Cv IV V 18 quando li Franceschi [cioè i Galli]... prendeano di furto Campidoglio di notte... solamente la voce d'una oca fé ciò sentire, e If XVII 63 vidine un'altra [borsa, che portavano al collo i cambiavalute]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali