• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Medicina [210]
Chirurgia [10]
Chimica [6]
Industria [6]
Fisica [5]
Biologia [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geografia [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]

perimetrìa

Vocabolario on line

perimetria perimetrìa s. f. [der. di perimetro]. – 1. non com. Misura, misurazione di un perimetro. 2. In oculistica, determinazione del campo visivo mediante l’uso del perimetro. ... Leggi Tutto

cateratta

Vocabolario on line

cateratta (o cataratta) s. f. [dal lat. cataracta o catarr(h)acta, gr. κατα(ρ)ράκτης «cascata, chiusa, saracinesca», der. di κατα(ρ)ράσσω «cader giù»]. – 1. Stretta zona dell’alveo fluviale originata [...] e anche apertura, spec. quelle praticate nei pavimenti, per dare accesso a un locale soprastante o sottostante. 5. In oculistica, opacamento del cristallino, o della sua capsula, o di entrambi; è in genere acquisita, come fenomeno degenerativo legato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

perimètrico

Vocabolario on line

perimetrico perimètrico agg. [der. di perimetro] (pl. m. -ci). – 1. non com. Del perimetro, che si riferisce al perimetro; perimetrale. 2. In oculistica, di misura eseguita col perimetro. ... Leggi Tutto

perìmetro

Vocabolario on line

perimetro perìmetro s. m. [dal fr. périmètre, e questo dal lat. perimĕtros, gr. περίμετρος, agg. femm. sostantivato (sottint. γραμμή «linea»), comp. di περί «intorno» e μέτρον «misura»]. – 1. In geometria, [...] compreso entro tale limite o confine: dentro il p. della città; fuori del p. dell’abitato. 2. In oculistica, strumento usato per determinare l’ampiezza del campo visivo, costituito generalmente da un regolo metallico semicircolare, graduato, e da ... Leggi Tutto

operatòrio

Vocabolario on line

operatorio operatòrio agg. [dal lat. tardo operatorius]. – 1. Che riguarda l’operare, l’operazione; anticam. anche con il senso di operativo. Oggi usato soprattutto con riferimento all’operazione chirurgica: [...] dall’atto chirurgico. Microscopio o.: apparecchio ottico adatto alla visione stereoscopica, largamente usato in chirurgia oculistica e otoiatrica e in microchirurgia ricostruttiva; ne esistono varî tipi, tutti concepiti in modo da consentire ... Leggi Tutto

afachìa

Vocabolario on line

afachia afachìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. ϕακός «lenticchia, lente»]. – In oculistica, mancanza del cristallino, per trauma o intervento chirurgico. ... Leggi Tutto

àfaco

Vocabolario on line

afaco àfaco agg. [lo stesso etimo di afachia] (pl. m. -chi). – In oculistica, di occhio che, presentando afachia, è fortemente ipermetrope e assolutamente incapace di compiere l’accomodazione, per cui [...] richiede l’uso di due paia di lenti, uno per la visione a distanza, l’altro per la visione prossima ... Leggi Tutto

perioptometrìa

Vocabolario on line

perioptometria perioptometrìa s. f. [comp. di peri-, opto- e -metria]. – In oculistica, la delimitazione del campo visivo, che si attua con il campimetro e il perimetro. ... Leggi Tutto

corectopìa

Vocabolario on line

corectopia corectopìa s. f. [comp. di core- e ectopia]. – In oculistica, anormale posizione eccentrica del foro pupillare, congenita oppure acquisita per cause morbose o operatorie. ... Leggi Tutto

coreliṡi

Vocabolario on line

corelisi coreliṡi s. f. [comp. di core- e -lisi]. – In oculistica, distacco chirurgico delle aderenze patologiche tra iride e cristallino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 26
Enciclopedia
oculistica
(o oftalmologia) Ramo specialistico della medicina che studia la patologia dell’organo della vista e dei suoi annessi. Le origini dell’o. sono assai antiche e corrispondono alle prime osservazioni di anatomia dell’occhio: la descrizione della...
cataforia
In oculistica, deviazione in basso di entrambi gli assi visivi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali