• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Industria [5]
Arti visive [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]

centrale

Sinonimi e Contrari (2003)

centrale [dal lat. centralis, der. di centrum "centro"; l'uso sost. si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. - ■ agg. 1. a. [del centro, che costituisce il centro di qualcosa: punto c.; zona c. di [...] una città] ≈ intermedio, mediano, medio. ↔ eccentrico, periferico. b. (fig.) [che costituisce l'aspetto principale di un argomento, una questione e sim.] ≈ basilare, capitale, dominante, essenziale, focale, ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] per il sollevamento e il trasporto di grossi carichi] ≈ carroponte. 6. (aut.) [dispositivo per sollevare gli autoveicoli in un'officina: mettere l'auto sul p.] ≈ sollevatore. 7. (aut.) [organo non rotante degli autoveicoli, detto anche p. motore, che ... Leggi Tutto

manifattura

Sinonimi e Contrari (2003)

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre "fare con la mano"]. - 1. [complesso dei lavori e delle operazioni per le quali una materia prima viene trasformata in prodotto: la [...] m. per uomo] ≈ confezione, manufatto, prodotto. 3. (industr.) [complesso di locali in cui hanno sede i macchinari, gli impianti e sim. destinati alla lavorazione di manufatti: m. dei tabacchi] ≈ fabbrica, industria, officina, opificio, stabilimento. ... Leggi Tutto

zincografia

Sinonimi e Contrari (2003)

zincografia /tsinkogra'fia/ o /dzinkogra'fia/ s. f. [comp. di zinco e -grafia]. - 1. (tipogr.) [procedimento di incisione in rilievo su lastre di zinco da usarsi come matrici per la stampa tipografica] [...] ≈ autografia, zincotipia. 2. (estens., tipogr.) [laboratorio, officina o reparto di uno stabilimento tipografico in cui si eseguono i lavori con tecnica zincografica] ≈ zincotipia. ... Leggi Tutto

darsena

Sinonimi e Contrari (2003)

darsena /'darsena/ s. f. [dall'arabo dār-ṣinā'a "casa dell'industria; fabbrica", attraverso il dial. genovese]. - 1. (marin.) [la parte più interna e riparata di un porto, circondata generalmente da banchine] [...] ≈ approdo, attracco, molo, scalo. 2. (marin.) [parte interna del porto dove si riparano o custodiscono navi] ≈ arsenale, cantiere, officina. ... Leggi Tutto

autoriparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

autoriparazione /autoripara'tsjone/ s. f. [comp. di auto- e riparazione]. - (comm.) [spec. al plur., officina per la riparazione di autoveicoli: gestire un'a.] ≈ autofficina. ... Leggi Tutto

officinale

Sinonimi e Contrari (2003)

officinale agg. [der. di officina, nel sign. di "laboratorio farmaceutico"]. - (farm.) [che si produce in farmacia: preparati o.] ≈ galenico, magistrale. ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] mobile destinato a particolari servizi negli uffici e negli esercizi pubblici: b. di vendita] ≈ bancone, [in officine, falegnamerie, ecc.] pancone. ● Espressioni: fig., sotto banco ≈ di nascosto, furtivamente, nascostamente, sottobanco. c. [mobile d ... Leggi Tutto

opificio

Sinonimi e Contrari (2003)

opificio /opi'fitʃo/ s. m. [dal lat. opificium "fattura di un'opera, di un lavoro"], non com. - (industr.) [luogo di produzione di manufatti industriali] ≈ fabbrica, manifattura, officina, stabilimento. [...] ‖ azienda, ditta, industria, laboratorio ... Leggi Tutto

bottega

Sinonimi e Contrari (2003)

bottega /bo't:ega/ s. f. [lat. apothēca, dal gr. apothḗkē "ripostiglio, magazzino"]. - 1. (comm.) a. [locale, in genere a pianterreno e sulla strada, in cui si vendono merci: la b. del ferramenta] ≈ esercizio, [...] negozio. b. [locale dove un artigiano esercita la propria attività: la b. del falegname] ≈ laboratorio, officina. 2. (estens.) [l'impresa stessa di chi ha una bottega: aprire, mettere su b.] ≈ attività, esercizio (commerciale). ⇓ rivendita, spaccio, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
officina
Impianto, a carattere industriale o artigiano, nel quale si effettuano lavorazioni meccaniche e metallurgiche inerenti alla fabbricazione di semilavorati, di macchine, di organi e parti meccaniche e strutturali, e all’esecuzione di montaggi,...
Officina
Rivista letteraria fondata a Bologna nel 1956, uscita in 2 serie (la 2a, edita da Bompiani, limitata a 2 numeri del 1959). Ne furono redattori F. Leonetti, P.P. Pasolini e R. Roversi, cui si aggiunsero, nella 2a serie, F. Fortini, A. Romanò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali