• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Chimica [50]
Industria [12]
Alta moda [9]
Vita quotidiana [9]
Moda [9]
Botanica [9]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]

carène

Vocabolario on line

carene carène s. m. [der. di car(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, terpene non saturo del gruppo del carano, contenuto in olî essenziali, costituente della trementina. ... Leggi Tutto

gùriun

Vocabolario on line

guriun gùriun s. m. [dall’ingl. gurjun ‹ġë′ëǧën›, e questo dal bengalese garjan]. – Oleoresina (anche detta balsamo di guriun) contenuta in alcune piante asiatiche della famiglia dipterocarpacee, anch’esse [...] chiamate guriun; per distillazione in corrente di vapore, se ne ricava un olio essenziale, l’olio di balsamo di guriun, adoperato come adulterante di altri olî essenziali. ... Leggi Tutto

cariofillène

Vocabolario on line

cariofillene cariofillène s. m. [der. del lat. caryophyllum «garofano», col suff. -ene]. – In chimica organica, sesquiterpene insaturo (o miscela di sesquiterpeni di struttura simile), contenuto in molti [...] olî essenziali, e spec. in quello di garofano. ... Leggi Tutto

iṡoeugenòlo

Vocabolario on line

isoeugenolo iṡoeugenòlo s. m. [comp. di iso- e eugenolo]. – Composto organico, derivato della pirocatechina, contenuto nell’olio di noce moscata e in altri olî essenziali; si presenta come un liquido [...] oleoso, di colore giallo e odore di garofano, usato in profumeria ... Leggi Tutto

essènza

Vocabolario on line

essenza essènza (ant. essènzia) s. f. [dal lat. essentia, der. di esse «essere», come calco del gr. οὐσία; nel sign. concr., dal lat. degli alchimisti]. – 1. In filosofia, la realtà propria e immutabile [...] , come locuz. avv., nella sostanza. 2. Con sign. concr. in chimica, e nell’uso com., sinon. di olio essenziale, o anche soluzione di olî essenziali in alcol: e. di muschio, di trementina; e. di limone, di arancio, di mandarino. In partic.: a. Quinta ... Leggi Tutto

colerètico

Vocabolario on line

coleretico colerètico agg. e s. m. [comp. di cole- e tema del gr. ἐρέσσω o ἐρέττω «muovere, spingere»] (pl. m. -ci). – In medicina e farmacologia, di sostanza o farmaco che stimola la secrezione della [...] bile da parte delle cellule epatiche (sono tali la bile stessa, l’acido deidrocolico, gli estratti di boldo e di rabarbaro, gli olî essenziali di menta e rosmarino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

allofanato

Vocabolario on line

allofanato s. m. [der. di allofan(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica: 1. Nome generico degli esteri dell’acido allofanico, sostanze per lo più cristalline, usate come agenti per la precipitazione [...] e la purificazione degli olî essenziali. 2. Sale metallico dell’acido allofanico. ... Leggi Tutto

iṡovaleriànico

Vocabolario on line

isovalerianico iṡovaleriànico agg. [comp. di iso- e valeriana] (pl. m. -ci). – In chimica organica: acido i., acido carbossilico della serie grassa, a 5 atomi di carbonio, così detto perché isolato dalle [...] , normalmente reperibile nel sangue, dove può accumularsi in condizioni patologiche; aldeide i., aldeide contenuta in diversi olî essenziali (di limone, di arancio, di menta piperita), liquido incolore, dall’odore di mela, usato nella preparazione ... Leggi Tutto

lacuna

Vocabolario on line

lacuna s. f. [dal lat. lacuna «laguna; cavità; mancanza», der. di lacus «lago»]. – 1. ant. a. Distesa d’acqua stagnante, laguna. b. Concavità, fondo: da l’infima lacuna De l’universo (Dante), dall’Inferno. [...] e sprovvisti di pareti proprie istologicamente differenziate: per es., nei tessuti vegetali, le l. oleifere (che contengono olî essenziali), nei tessuti animali le l. della cornea (piccoli spazî esistenti nello spessore della cornea, comunicanti per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

estragòlo

Vocabolario on line

estragolo estragòlo s. m. [der. di estrag(one), col suff. -olo2]. – Composto organico, etere metilico di un derivato allilico del benzene, componente di varî olî essenziali (di anice, di finocchio, di [...] dragoncello, ecc.); è un liquido dall’odore gradevole di anice, usato in profumeria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ESSENZIALI, OLI
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze odorose che si ricavano quasi tutte...
essenziali, oli
Sostanze odorose (dette anche oli eterei od oli volatili o essenze) ricavate da organismi vegetali o da secrezioni di piante o, in piccolo numero, anche da secrezioni animali. Gli oli essenziali a 15 °C sono quasi tutti liquidi; raffreddandoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali