• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Religioni [9]
Industria [6]
Storia [4]
Alimentazione [4]
Lingua [3]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Botanica [2]
Zoologia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

roṡétta

Vocabolario on line

rosetta roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, [...] rosa e rosetta sono anche usati per indicare diamanti tagliati in questo modo. Il tipo più comune è la r. d’Olanda (o di Amsterdam), con la piramide formata da una stella o corona di sei facce triangolari concorrenti nel vertice, e da diciotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

tedésco

Vocabolario on line

tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). [...] Svizzera e dell’Alsazia e all’Alto Adige, e il basso-tedesco, che dalle pianure della Germania settentr. si estende all’Olanda e a parte del Belgio (dove ne è tuttavia derivata una lingua moderna, letteraria e nazionale, autonoma, il neerlandese): i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

elżeviriano

Vocabolario on line

elzeviriano elżeviriano agg. – Degli Elzevier, celebre famiglia di tipografi, editori e librai attivi in Olanda dal 1583 al 1713: stampe e., edizioni e.; caratteri e.; formato e., in dodicesimo, come [...] la serie dei classici latini pubblicati nelle edizioni Elzevier ... Leggi Tutto

giacinto

Vocabolario on line

giacinto (ant. e letter. iacinto) s. m. [dal lat. hyacinthus, fiore e pietra, gr. ὑάκινϑος]. – 1. Pianta liliacea (Hyacinthus orientalis), originaria dell’Asia occid., estesamente coltivata in Europa, [...] soprattutto in Olanda, e qua e là inselvatichita: è una pianta bulbosa, con una rosetta di foglie lineari, scanalate, e uno scapo lungo 20 o 30 cm, terminante con un racemo di fiori odorosissimi, di colore azzurro carico o, nelle specie coltivate, ... Leggi Tutto

web-art

Neologismi (2008)

web-art (web art), s. f. inv. Forma di arte ideata espressamente per l’ambiente telematico del web. ◆ In mostra soprattutto video, foto, installazioni e web-art, per una scelta che predilige nettamente [...] anche dj e vj set, performance, web art e incontri letterari. Attinge dal melting pot dei linguaggi mediali, la grande kermesse Olanda-Puglia che da domani s’appresta ad invadere i castelli di Bari e Trani, con appendici allo Zenzero e da Feltrinelli ... Leggi Tutto

neoapostòlico

Vocabolario on line

neoapostolico neoapostòlico agg. e s. m. [comp. di neo- e apostolico] (pl. m. -ci). – Detto delle dottrine e dei seguaci di una setta protestante, fondata nel 1865 da H. Geyer e F. W. Schwarz; i membri [...] di tale setta, che si trovano in Germania, Olanda, Svezia e anche in America, Africa, Australia, ammettono tra l’altro il battesimo a vantaggio dei defunti e il regno millenario dei giusti, e ricevono dai loro capi spirituali (14 apostoli, diretti da ... Leggi Tutto

oriolàio

Vocabolario on line

oriolaio oriolàio (letter. oriuolàio) s. m. [der. di oriolo], ant. o pop. tosc. – Orologiaio: un oriuolaio, giovine spagnuolo che tornava allora di Olanda (Alfieri). ... Leggi Tutto

collegianti

Vocabolario on line

collegianti (o collegiati) s. m. pl. [dall’oland. collegianten]. – Movimento religioso protestante (formatosi in Olanda nel sec. 17°) i cui appartenenti furono così chiamati perché si riunivano in gruppi [...] (collegia) dov’era concessa la massima libertà di parola ... Leggi Tutto

ladino²

Vocabolario on line

ladino2 ladino2 agg. [lat. latīnus; cfr. la voce prec. e v. latino]. – 1. a. Facile, scorrevole, detto del parlare; sciolto, disinvolto nell’espressione; sollecito nell’operare. Questi sign., oggi poco [...] . 2. Dal senso di «domestico» (contrapp. a «selvatico», riferito a piante o animali), che anche ebbe la parola, deriva il nome del trifoglio l. (o assol. ladino s. m.), ottima pianta da foraggio, detta anche trifoglio bianco o trifoglio d’Olanda. ... Leggi Tutto

secondogènito

Vocabolario on line

secondogenito secondogènito agg. e s. m. (f. -a) [comp. del lat. secŭndus «secondo» e genĭtus «generato», sul modello di primogenito]. – Il figlio nato come secondo: figlio s., il mio s.; la s. della [...] regina d’Olanda. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Olanda
(nederl. Holland) Denominazione che si applica propriamente alla parte settentrionale dei Paesi Bassi, culla storica e nucleo economico vitale dello Stato; in Italia si usa comunemente per designare il regno dei Paesi Bassi. Nel 10° sec. fu...
OLANDA
OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard BROM G. I. HOOGEWERFF Abraham Marie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali