• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Religioni [9]
Industria [6]
Storia [4]
Alimentazione [4]
Lingua [3]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Botanica [2]
Zoologia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

sède

Vocabolario on line

sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo [...] un organismo politico o amministrativo, un’autorità, un istituto, ecc.: la s. del governo, dell’ambasciata, dell’università; la capitale dell’Olanda è Amsterdam, ma la s. del governo è L’Aia (oppure: ma il governo ha s. all’Aia); s. vescovile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

chippendale

Vocabolario on line

chippendale 〈čìpëndeil〉 s. ingl. [dal nome del disegnatore e ebanista ingl. Th. Chippendale (1718- 1779)], usato in ital. al masch., o come agg. – Stile di mobili ricchi di intagli e decorazioni, spesso [...] dall’arredamento francese, dalla tradizione gotica e da fonti esotiche; diffusosi in Inghilterra alla fine del sec. 18°, ebbe grande influenza in Olanda, Germania e America. Con uso di attributo: stile ch.; gusto ch.; mobili, arredamento chippendale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pìccolo¹

Vocabolario on line

piccolo1 pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo [...] politica, l’insieme dei sei paesi originariamente costituenti il MEC (e cioè Italia, Francia, Germania Occidentale, Belgio, Olanda e Lussemburgo); Piccola Italia, traduz. poco com. dell’ingl. Little Italy, con cui in alcune città statunitensi ... Leggi Tutto

filadelfiano²

Vocabolario on line

filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement [...] of piety and divin philosophy»), fondata nel 1670 in Inghilterra, e di lì diffusasi anche in Olanda e Germania. ... Leggi Tutto

piano di stabilità

Neologismi (2008)

piano di stabilita piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. [...] , il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’Unione. In calendario, l’approvazione formale dei piani di stabilità di Germania, Olanda e Finlandia che hanno già ricevuto il via libera da parte della Commissione Ue. (Sole 24 Ore, 27 novembre ... Leggi Tutto

polizia europea

Neologismi (2008)

polizia europea loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare [...] sarebbe già ad un buon punto. Tanto che all’inizio di novembre cinque emissari di [Michel] Platini sarebbero andati in Olanda – dove ha sede la polizia europea – e avrebbero illustrato un dossier di 96 pagine. (Marco Mensurati, Repubblica, 2 dicembre ... Leggi Tutto

semalo

Vocabolario on line

semalo s. m. [dal fr. semale, voce di origine oland.]. – Tipo di piccolo veliero, analogo allo sloop ma con scafo a fondo piatto e robusto, usato in passato in Olanda e nelle isole britanniche. ... Leggi Tutto

paéṡe

Vocabolario on line

paese paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, [...] p. freddi, temperati, caldi; p. equatoriali, tropicali; i p. asiatici, danubiani; i p. del Nord, dell’Europa Centrale; i Paesi Bassi, l’Olanda (v. anche basso1, n. 1 b); un p. fertile, popoloso, disabitato; un p. povero, ricco; il bel p., l’Italia (v ... Leggi Tutto

intermittente

Neologismi (2008)

intermittente s. m. e f. Lavoratore con contratto a tempo determinato, al quale si richiedono prestazioni lavorative a intervalli più o meno regolari. ◆ [tit.] Gli intermittenti francesi arrivano a Genova [...] p. 20, Le Culture) • In Francia, sono note le lotte degli intermittenti che si stanno estendendo anche in Belgio e in Olanda (dove da poco circola una rivista su questi temi, Greenpepper). Nel Nord Europa, dall’Irlanda alla Finlandia, si è costituita ... Leggi Tutto

iperburocratico

Neologismi (2008)

iperburocratico (iper-burocratico), agg. Che soffoca o è soffocato da troppi vincoli burocratici. ◆ L’effetto di questo ibrido Stato-mercato si rivela al suo peggio, tuttavia, nella macchina che ha costruito, [...] da quello politico, come mostra l’iperburocratica Costituzione approvata nel 2004 e stroncata dai referendum in Francia e Olanda. (Martino Cervo, Libero, 2 giugno 2005, p. 24, Cultura) • passiamo alle vicende dei medici: minacciati da limitazioni di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Olanda
(nederl. Holland) Denominazione che si applica propriamente alla parte settentrionale dei Paesi Bassi, culla storica e nucleo economico vitale dello Stato; in Italia si usa comunemente per designare il regno dei Paesi Bassi. Nel 10° sec. fu...
OLANDA
OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard BROM G. I. HOOGEWERFF Abraham Marie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali