• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [12]
Geologia [12]

macrotèrio

Vocabolario on line

macroterio macrotèrio s. m. [lat. scient. Macrotherium, comp. di macro- e gr. ϑηρίον «animale selvatico»]. – Mammifero perissodattilo fossile dell’oligocene superiore e del miocene inferiore e medio [...] di Francia e Germania, che in passato è stato erroneamente avvicinato all’odierno pangolino per le falangi terminali munite di artigli ... Leggi Tutto

meṡonìchidi

Vocabolario on line

mesonichidi meṡonìchidi s. m. pl. [lat. Mesonychidae, dal nome del genere Mesonyx, comp. di meso- e gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – Famiglia di mammiferi estinti, con fossili presenti dal paleocene all’oligocene, [...] caratterizzati da molari a struttura uniforme e falangi ungulate tendenti a zoccoli; costituiscono una serie evolutiva assai complessa che va da forme delle dimensioni di una volpe a quelle di un grande ... Leggi Tutto

blaue Erde

Vocabolario on line

blaue Erde ‹blàuë éerdë› locuz. f., ted. (propr. «terra azzurra»). – Nome con cui si indicano, in geologia, le sabbie azzurre depositatesi nell’oligocene inferiore, contenenti talvolta inclusioni di [...] ambra, sviluppate particolarm. sulle rive del Baltico e nella Prussia orientale ... Leggi Tutto

tragùlidi

Vocabolario on line

tragulidi tragùlidi s. m. pl. [lat. scient. Tragulidae, dal nome del genere Tragulus: v. tragulo]. – Famiglia di mammiferi ungulati che ebbero notevole diffusione tra i periodi oligocene e miocene, e [...] sono attualmente rappresentati da quattro specie che vivono nelle fitte foreste pluviali dell’Asia merid. e insulare e dell’Africa: hanno piccole dimensioni, circa 20 cm alla spalla, e sono considerati ... Leggi Tutto

rupeliano

Vocabolario on line

rupeliano agg. e s. m. [dal nome del fiume Rupel, affluente della Schelda, nel Belgio]. – In geologia, piano geologico (detto in passato anche stampiano) appartenente all’oligocene medio, rappresentato [...] nel Belgio e presso Berlino dalla formazione delle argille a septaria, di mare profondo ... Leggi Tutto

cattiano

Vocabolario on line

cattiano (o chattiano) agg. e s. m. [dal nome dei Catti, antico popolo germanico stanziato fra il Reno e la selva Ercinia]. – In geologia, piano superiore dell’oligocene (periodo dell’era cenozoica), [...] rappresentato in Germania, nel Belgio e nel bacino di Parigi da terreni varî, ricchi di fossili (molluschi, rettili, uccelli, mammiferi); in Italia è presente nel Veneto con calcari nulliporici, nell’Appennino ... Leggi Tutto

stampiano

Vocabolario on line

stampiano agg. e s. m. [dal fr. stampien, der. del nome lat. mediev., Stampia, della cittadina francese di Étampes, nel dipartimento Seine-et-Oise]. – In geologia cronologica, piano intermedio dell’oligocene, [...] tipico del bacino di Parigi, dove è costituito da marne e, superiormente, da sabbie e arenarie bianche, molto pure, usate per vetri di quarzo, cristalli, materiali refrattarî; nella regione germanica gli ... Leggi Tutto

scutèllidi

Vocabolario on line

scutellidi scutèllidi s. m. pl. [lat. scient. Scutellidae, dal nome del genere Scutella, der. del lat. class. scutella (v. scodella) con allusione alla caratteristica forma appiattita di questi ricci [...] molti generi e specie dei mari giapponesi e americani, a cui appartiene anche il genere Scutella, comparso nel periodo oligocene inferiore, di cui sono note una settantina di specie, una sola delle quali, Scutella mirabilis, è attualmente vivente ... Leggi Tutto

època

Vocabolario on line

epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare [...] cronologia geologica, suddivisione del periodo (a sua volta suddivisa in età): il paleogene è suddiviso nelle epoche oligocene, eocene e paleocene. 4. Nel linguaggio commerciale, data di decorrenza di termini. In partic., nella pratica borsistica ... Leggi Tutto

archèa

Vocabolario on line

archea archèa s. f. [lat. scient. Archaea, dal gr. ἀρχαία, femm. dell’agg. ἀρχαῖος «antico»]. – Genere di ragni trovati nell’ambra fossile dell’oligocene, sopravvissuti fino ai giorni nostri senza apprezzabili [...] modificazioni ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Oligocene
In geologia, epoca dell’era cenozoica, compresa tra l’Eocene e il Miocene. Si divide in due piani: il Rupeliano e il Cattiano. Durante quest’epoca si verificarono i principali parossismi orogenici delle catene pirenaica e alpina; le fasi di...
Dicobunidi
Famiglia fossile (Eocene-Oligocene) di Mammiferi Artiodattili, Paleodonti, con denti del tipo bunoselenodonte (molari con cuspidi e creste semilunari).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali