• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [12]
Geologia [12]

archeocèti

Vocabolario on line

archeoceti archeocèti s. m. pl. [lat. scient. Archaeoceti, comp. di archaeo- «archeo-» e -ceti] (sing. -o). – Sottordine di cetacei fossili dell’eocene medio, estinti verso la fine dell’oligocene superiore, [...] i cui resti sono stati rinvenuti in sedimenti costieri dell’Africa settentr. e occid., dell’America Settentr., dell’Europa e della Nuova Zelanda; vi apparteneva il genere basilosauro (o zeuglodonte) ... Leggi Tutto

-cène

Vocabolario on line

-cene -cène [dal gr. καινός «nuovo, recente»; cfr. ceno-1]. – Secondo elemento di termini composti della cronologia geologica (come Eocene, Miocene, Oligocene, Pleistocene, ecc.), con il sign. di «recente». ... Leggi Tutto

lattorfiano

Vocabolario on line

lattorfiano agg. e s. m. [dal nome del villaggio di Latdorf, sulla destra del fiume Saale, presso Bernburg in Sassonia]. – In geologia, piano inferiore dell’oligocene (era cenozoica); vi appartengono, [...] in Prussia, i giacimenti del Samland, di notevole importanza economica perché ricchi di ambra, includente spesso insetti, aracnidi, ecc ... Leggi Tutto

cenożòico

Vocabolario on line

cenozoico cenożòico agg. e s. m. [comp. di ceno-1 e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, che appartiene all’era detta appunto cenozoica, o terziaria (in quanto viene considerata come prima l’era paleozoica); [...] e gli oceani andarono assumendo le caratteristiche attuali. Come s. m., il cenozoico, l’era cenozoica, che viene divisa in paleogene (comprendente le epoche paleocene, eocene e oligocene) e neogene (comprendente le epoche miocene e pliocene). ... Leggi Tutto

anficióne

Vocabolario on line

anficione anficióne s. m. [lat. scient. Amphicyon, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. κύων «cane»]. – Genere di canidi fossili dei periodi oligocene e miocene, comprendente alcune specie simili ai lupi [...] attuali, ma della mole di un orso ... Leggi Tutto

anfìope

Vocabolario on line

anfiope anfìope s. f. [lat. scient Amphiope, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. ὀπή «fóro»]. – Genere di echinoidei irregolari fossili dei periodi oligocene e miocene, della famiglia scutellidi, caratterizzati [...] dalla presenza di due fori ambulacrali posteriori di forma circolare od ovale ... Leggi Tutto

creodónti

Vocabolario on line

creodonti creodónti s. m. pl. [lat. scient. Creodontia, comp. del gr. κρέας «carne» e -odontia (v. -odonte)]. – Sottordine di carnivori primitivi, presenti dal pleocene e dall’eocene, dell’Eurasia e [...] dell’America Settentr., con pochi rappresentanti nell’oligocene, caratterizzati da corpo massiccio con arti poco agili, andatura semiplantigrada o digitigrada, artigli non retrattili. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Oligocene
In geologia, epoca dell’era cenozoica, compresa tra l’Eocene e il Miocene. Si divide in due piani: il Rupeliano e il Cattiano. Durante quest’epoca si verificarono i principali parossismi orogenici delle catene pirenaica e alpina; le fasi di...
Dicobunidi
Famiglia fossile (Eocene-Oligocene) di Mammiferi Artiodattili, Paleodonti, con denti del tipo bunoselenodonte (molari con cuspidi e creste semilunari).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali