• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ciarlare

Sinonimi e Contrari (2003)

ciarlare v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere). - [fare discorsi, spec. vani e futili] ≈ blaterare, chiacchierare, (settentr.) ciacolare, cianciare, ciangolare, ciangottare, cicalare. ↑ sproloquiare, [...] straparlare. ‖ pettegolare, sparlare, spettegolare. ⇑ parlare. ↔ tacere ... Leggi Tutto

pouf

Sinonimi e Contrari (2003)

pouf /puf/ s. m., fr. [voce onomatopeica]. - (arred.) [basso sedile imbottito] ≈ ‖ sgabello. ... Leggi Tutto

cigolare

Sinonimi e Contrari (2003)

cigolare v. intr. [voce onomatopeica] (io cìgolo, ecc.; aus. avere). - 1. [mandare a brevi tratti un suono stridente, detto di congegni non lubrificati o arrugginiti: senti come cigola quella porta] ≈ [...] (lett.) gemere, stridere. 2. [produrre un rumore crepitante, detto spec. di ossa che si sloghino] ≈ cricchiare, scricchiare, scricchiolare ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] , quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, dal sostantivo corrispondente e dalla relativa voce onomatopeica, se esiste. Uccelli - Allodola: cantare (canto), fischiare (fìschio), trillare (trillo); anatra e oca: gracidare (gracidamento, gracidìo ... Leggi Tutto

cinguettare

Sinonimi e Contrari (2003)

cinguettare [voce onomatopeica] v. intr. (io cinguétto, ecc.; aus. avere). - 1. [emettere trilli o gorgheggi, detto di piccoli uccelli] ≈ ciangottare. ⇑ cantare, fischiare. 2. (fig.) [con riferimento a [...] persona, chiacchierare a bassa voce, spec. di cose frivole e futili] ≈ ciangottare, mormorare, parlottare ... Leggi Tutto

mammola

Sinonimi e Contrari (2003)

mammola /'mam:ola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, propr. "bambina" o "bambola"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia violacee con foglie in rosetta basale e corolla viola-scuro] ≈ viola odorata, [...] viola mammola. 2. (fig., fam.) [persona delicata e ingenua: tuo zio è proprio una m.] ≈ bambolina, (iron.) educanda, mammoletta, monachina, verginella ... Leggi Tutto

ciucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ciucciare v. tr. e intr. [voce onomatopeica infantile] (io ciùccio, ecc.; aus. avere), fam. - [di lattanti, succhiare il latte dalla mammella o dal poppatoio] ≈ (tosc.) pocciare, poppare, succhiare. ↔ [...] ‖ *allattare ... Leggi Tutto

ciuccio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ciuccio¹ /'tʃutʃ:o/ s. m. [voce onomatopeica], merid. - 1. [mammifero della famiglia equidi] ≈ [→ CIUCO (1)]. 2. (fig., fam.) [persona ignorante o di scarso ingegno; in partic., ragazzo che rende poco [...] nello studio] ≈ e ↔ [→ CIUCO (2)] ... Leggi Tutto

ciuco

Sinonimi e Contrari (2003)

ciuco s. m. [voce onomatopeica] (pl. -chi), fam., tosc. - 1. [mammifero della famiglia equidi] ≈ asino, (merid.) ciuccio, somaro. ‖ miccio. 2. (f. -a) (fig.) [persona ignorante o di scarso ingegno; in [...] partic., ragazzo che rende poco nello studio] ≈ asino, (merid., fam.) ciuccio, ignorante, somaro. ↔ aquila, cannone, cima, genio ... Leggi Tutto

ciurlare

Sinonimi e Contrari (2003)

ciurlare v. intr. [forse voce onomatopeica] (aus. avere). - [vacillare, tentennare, solo nell'espressione c. nel manico] ● Espressioni: ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento [...] di una conclusione] ≈ esitare, fare il pesce in barile, nicchiare, tergiversare, titubare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali