• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

civetta

Sinonimi e Contrari (2003)

civetta /tʃi'vet:a/ s. f. [voce onomatopeica]. - 1. (zool.) [uccello strigiforme strigide (Athene noctua), di piccole dimensioni, dal piumaggio grigio-bruno, testa grande e occhi gialli] ≈ (ant.) nottola. [...] 2. (fig.) [donna vanitosa e frivola che cerca di attirare l'attenzione degli uomini] ≈ civettona, frasca, fraschetta, (region.) piaciona. ‖ smorfiosa, vezzosa. 3. (giorn.) [foglio con i titoli degli articoli ... Leggi Tutto

cliché

Sinonimi e Contrari (2003)

cliché /kli'ʃe/ s. m., fr. [part. pass. di clicher "stereotipare", voce onomatopeica]. - 1. (tipogr.) [matrice zincografica per illustrazioni] ≈ lastra. 2. (fig.) a. [modo di comportarsi convenzionale: [...] vivere secondo c. prestabiliti] ≈ modello, stereotipo. b. [espressione abusata: parlare per c.] ≈ frase fatta, luogo comune, stereotipo ... Leggi Tutto

frignare

Sinonimi e Contrari (2003)

frignare v. intr. [voce onomatopeica] (io frigno, ... noi frigniamo, voi frignate, e nel cong. frigniamo, frigniate; aus. avere). - [piangere in modo sommesso e noioso, come fanno spec. i bambini] ≈ (region.) [...] fiottare, (non com.) gragnolare, (non com.) gnaulare, lagnarsi, piagnucolare. ‖ piangere. [⍈ RIDERE ... Leggi Tutto

viola²

Sinonimi e Contrari (2003)

viola² s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco con numerose varianti di epoca diversa] ≈ ‖ violino, violoncello. 2. (estens., mus.) [suonatore [...] o suonatrice di viola] ≈ violista ... Leggi Tutto

afa

Sinonimi e Contrari (2003)

afa s. f. [voce onomatopeica]. - [aria calda, grave, soffocante] ≈ bollore, caldo, calore, calura, canicola, (ant.) cociore, vampa. ↔ fresco, frescura, (lett., tosc.) rezzo. ... Leggi Tutto

fru fru

Sinonimi e Contrari (2003)

fru fru /fru'fru/ (o frufrù) [voce onomatopeica], fam. - ■ s. m. 1. [rumore leggero] ≈ brusìo, fruscìo, stropiccìo. 2. (abbigl.) [ornamento leggero e svolazzante di un abito femminile] ≈ ⇓ merletto, nastro, [...] pizzo, trina. ■ agg. [che dimostra o rivela frivolezza: un abitino, una ragazza fru fru] ≈ frivolo, lezioso, vezzoso. ↔ serio ... Leggi Tutto

cocco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cocco¹ /'kɔk:o/ s. m. [voce onomatopeica] (f. -a; pl. m. -chi), fam. - [persona molto cara, detto spec. di bambini: il c. di mamma] ≈ beniamino, (fam.) coccolo, (region.) cucco, favorito, prediletto, preferito, [...] pupillo, tesoro ... Leggi Tutto

coccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

coccolo /'kɔk:olo/ s. m. [voce onomatopeica] (f. -a), fam. - [bambino molto vezzeggiato: è il c. della mamma] ≈ [→ COCCO]. ... Leggi Tutto

frullare

Sinonimi e Contrari (2003)

frullare [voce onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [fare un fruscio rumoroso] ≈ ↓ (non com.) bruire, frusciare, stormire. 2. [girare vorticosamente su sé stesso] ≈ vorticare. ↓ roteare. 3. (fig., [...] fam.) [di pensieri, idee e sim., agitarsi nella mente: che cosa ti frulla per la testa?] ≈ passare, turbinare, vorticare. ■ v. tr. (gastron.) [agitare col frullino o col frullatore: f. le uova, la frutta] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cocotte

Sinonimi e Contrari (2003)

cocotte /kɔ'kɔt/ s. f., fr. [uso fig. di cocotte "gallina", voce infantile onomatopeica], in ital. invar. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto [...] ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali