• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [57]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

ginostemio

Vocabolario on line

ginostemio ginostèmio s. m. [comp. di gino- e del gr. στήμων «stame»]. – In botanica, l’organo (detto anche colonna) che, nel fiore delle orchidacee, risulta dalla fusione dello stilo con i filamenti [...] staminali ... Leggi Tutto

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] ’uomo e di molti animali (chiamati perciò vertebrati). 8. In botanica, organo che sta al centro del fiore delle orchidacee e che risulta dal concrescimento dello stilo con i filamenti staminali; è sinon. di ginostemio. 9. Nella contabilità mercantile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

limodòro

Vocabolario on line

limodoro limodòro s. m. [lat. scient. Limodorum, dal gr. λειμόδωρον, nome di una pianta non ben determinata]. – Genere di piante della famiglia orchidacee, con una sola specie, il fiammone. ... Leggi Tutto

blètia

Vocabolario on line

bletia blètia ‹blètia o blèzzia› s. f. [lat. scient. Bletia, dal nome del farmacista spagn. L. Blet (sec. 18°)]. – Genere di piante orchidacee, con 20 specie, dell’America tropicale: sono erbe a fusti [...] trasformati in tuberi appiattiti, portanti alla sommità le foglie, con fiori grandi, in spighe laterali; qualche specie si coltiva in serra ... Leggi Tutto

manina

Vocabolario on line

manina s. f. [dim. di mano]. – 1. a. Mano piccola e graziosa, di bambino o di donna. b. Ciondolo portafortuna in forma di mano. c. Nome dato in passato a un panino in forma di mano, con molta crosta [...] segno grafico di ugual forma e di analogo significato. e. M. grattaschiena: v. grattaschiena. 2. In botanica: a. Altro nome del fungo detto comunem. ditola. b. Nome region. di alcune orchidacee selvatiche. c. Nome region. del fiore del caprifoglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

eterotepalìa

Vocabolario on line

eterotepalia eterotepalìa s. f. [comp. di etero- e tepalo]. – In botanica, la presenza in un fiore di due tipi di tepali, come per es. nelle orchidacee. ... Leggi Tutto

séme

Vocabolario on line

seme séme s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre «seminare»]. – 1. a. Nelle piante, l’ovulo maturo delle spermatofite che racchiude il giovane sporofito quiescente, o embrione, [...] da quelli dell’ovulo; può avere forma e colore varî e grandezza che va da molto meno di un millimetro (come nelle orchidacee) a parecchi centimetri (come la noce di cocco); semi di mela, di arancia, di cocomero; il s. della pèsca, dell’albicocca; s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oncìdio

Vocabolario on line

oncidio oncìdio s. m. [lat. scient. Oncidium, der. del gr. ὄγκος «uncino», con suffisso dim.]. – In botanica, genere di orchidacee dell’America tropicale e subtropicale, ricco di specie rinomate per [...] la bellezza e la vistosità del fiore che può essere giallo, bianco, rosso, macchiato di bruno, piccolo o grande, riunito in grappoli semplici o composti, di solito pendenti ... Leggi Tutto

pafiopedìlo

Vocabolario on line

pafiopedilo pafiopedìlo s. m. [lat. scient. Paphiopedilum, comp. del gr. Πάϕιος (v. pafio) e πέδīλον «sandalo»]. – Genere di piante orchidacee, con una cinquantina di specie proprie dell’Asia tropicale, [...] quasi tutte coltivate nelle serre per la bellezza dei fiori e la lunga durata della fioritura ... Leggi Tutto

xilobio

Vocabolario on line

xilobio xilòbio s. m. [lat. scient. Xylobium, comp. del gr. ξύλον «legno» (v. la voce prec.) e -βιος «che vive», con riferimento all’epifitismo di queste piante sugli alberi]. – In botanica, genere di [...] orchidacee diffuse con una trentina di specie dal Messico al Brasile e al Perù; hanno fiori in densi racemi e vivono di solito come epifite sugli alberi; possono essere coltivate in serra, ma richiedono condizioni e cure appropriate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Orchidacee
(o Orchidee) Famiglia di piante Monocotiledoni, ordine Asparagali, tra le più vaste del regno vegetale, comprende 700 generi con circa 22.000 specie, in prevalenza delle regioni calde e temperate (fig. 1), e migliaia di ibridi naturali e specialmente...
ipochilo
Porzione prossimale del labello di alcune Orchidacee, separato dalla porzione distale (epichilo) da una strozzatura o da un’articolazione trasversale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali