• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Botanica [57]
Industria [4]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

aèride

Vocabolario on line

aeride aèride s. m. [lat. scient. Aerides]. – Genere di piante della famiglia delle orchidacee, con una trentina di specie dell’Asia tropicale; i fiori, riuniti in grappoli pendenti, hanno tepali di [...] forma variabile, a seconda che si presentino distesi o ripiegati, e sono forniti di un caratteristico sperone; alcune specie, molto pregiate, sono coltivate in serra ... Leggi Tutto

catasèto

Vocabolario on line

cataseto catasèto s. m. [lat. scient. Catasetum, comp. del gr. κατά «in giù» e del lat. seta «setola», per la forma del fiore]. – Genere di piante orchidacee, originarie dell’America tropicale e talvolta [...] coltivate in Europa in serra, per il loro strano aspetto. I fiori, unisessuali, riuniti in spighe o racemi e di colore bianco, spesso sfumato di verde, di giallo o di bruno, sono particolarmente adatti ... Leggi Tutto

corallorriża

Vocabolario on line

corallorriza corallorriża s. f. [lat. scient. Corallorrhiza, comp. del lat. corallum «corallo» e -rhiza «-riza»]. – In botanica, genere delle orchidacee, con 15 specie dell’emisfero boreale, saprofite, [...] con apparato radicale formato da tubercoli carnosi biancastri; in Italia è presente (ma rara), nelle abetine e faggete, la specie Corallorrhiza trifida ... Leggi Tutto

cimbìdio

Vocabolario on line

cimbidio cimbìdio s. m. [lat. scient. Cymbidium, dal gr. κυμβίδιον, dim. di κύμβη «coppa1»]. – Genere di piante della famiglia orchidacee, con una settantina di specie, la maggior parte dell’Asia tropicale [...] e alcune dell’Africa e dell’Australia: sono piante epifite, talvolta anche terrestri, molto belle e ricche di fiori, riuniti in spighe e racemi ... Leggi Tutto

pianèlla

Vocabolario on line

pianella pianèlla s. f. [der. di piano1]. – 1. a. Calzatura con tacco basso o senza tacco, priva di allacciatura, usata anticam. anche come scarpa di lusso, per uomo o per donna; oggi, tipo di pantofola [...] nella ferratura dei bovini. c. Pianella (o pianelle) della Madonna, nome comune di una pianta erbacea rizomatosa delle orchidacee (Cypripedium calceolus), detta anche scarpetta di Venere, così chiamata per la forma a pantofola del labello; ha fusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

cattlèia

Vocabolario on line

cattleia cattlèia s. f. [lat. scient. Cattleya, dal nome del botanico ingl. W. Cattley († 1832)]. – Genere di orchidacee, caratterizzato dalle foglie conduplicate nel boccio (cioè piegate longitudinalmente [...] su sé stesse), fiori generalmente vistosi col labello più sviluppato degli altri tepali; conta circa 40 specie dell’America tropicale, alcune molto coltivate nelle serre per la bellezza dei fiori ... Leggi Tutto

fiór ragno

Vocabolario on line

fior ragno fiór ragno locuz. usata come s. m. – Erba perenne della famiglia orchidacee (Ophrys sphegodes), presente, con numerose sottospecie, nei prati aridi, nelle garighe, negli incolti dell’Europa [...] e dell’Asia minore: ha fiori con tepali verde-giallastri e labello porporino nerastro sul centro, giallo al margine, che reca in mezzo due linee lucide, grigie o celesti, per cui somiglia lontanamente ... Leggi Tutto

caudìcola

Vocabolario on line

caudicola caudìcola s. f. [der. del lat. cauda «coda», con suffisso dim.]. – In botanica, appendice filamentosa, un po’ elastica, dei pollinî di alcune orchidacee. ... Leggi Tutto

nigritèlla

Vocabolario on line

nigritella nigritèlla s. f. [lat. scient. Nigritella, der. del lat. niger «nero»]. – Genere di piante orchidacee comprendente poche specie, tra cui l’omonima nigritella, detta anche morettina (lat. scient. [...] Nigritella nigra), che vive sui pascoli alpini tra i 1500 e i 2600 m d’altezza ed è caratterizzata da piccoli fiori di colore bruno purpureo riuniti in infiorescenze ovato-coniche, dal caratteristico profumo ... Leggi Tutto

glutinóso

Vocabolario on line

glutinoso glutinóso agg. [dal lat. tardo glutinosus]. – 1. Che contiene glutine o che ha le proprietà del glutine: materia, sostanza glutinosa. 2. In botanica, viscoso, riferito specialmente alla superficie [...] di una sostanza attaccaticcia emessa da peli o da cellule superficiali, come in certi funghi; ghiandola g., nel fiore di certe orchidacee, la massa di sostanza viscosa che si forma sul rostello e alla quale aderisce il peduncolo del pollinio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Orchidacee
(o Orchidee) Famiglia di piante Monocotiledoni, ordine Asparagali, tra le più vaste del regno vegetale, comprende 700 generi con circa 22.000 specie, in prevalenza delle regioni calde e temperate (fig. 1), e migliaia di ibridi naturali e specialmente...
ipochilo
Porzione prossimale del labello di alcune Orchidacee, separato dalla porzione distale (epichilo) da una strozzatura o da un’articolazione trasversale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali