• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

organicità

Sinonimi e Contrari (2003)

organicità s. f. [der. di organico]. - [struttura, composizione organica, detto di opere o complessi: o. di un trattato, di un'amministrazione] ≈ armonia, coerenza, connessione, coordinazione, equilibrio, [...] omogeneità, ordine, razionalità, sistematicità, unitarietà. ↔ disarmonia, disordine, disorganicità, frammentarietà, incoerenza, inorganicità, scompenso, sconnessione. ... Leggi Tutto

organizzato

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzato /organi'dz:ato/ [part. pass. di organizzare]. - ■ agg. 1. [determinato da avverbi, che ha (o non ha) una preparazione e un ordine adeguato: un esercito ben o.; un lavoro male o.] ≈ allestito, [...] , scoordinato, sregolato. 2. [di persona, che vive o opera con metodo, precisione: una donna o.] ≈ metodico, ordinato, preciso. ↔ caotico, confusionario, disordinato, sciatto, trasandato, trascurato. ■ s. m. (f. -a) [membro di un'organizzazione: gli ... Leggi Tutto

organizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

organizzazione /organidz:a'tsjone/ s. f. [der. di organizzare]. - 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l'o. dell'embrione] ≈ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. [...] : l'o. di uno stato, di una società] ≈ assetto, composizione, costituzione, ordinamento, struttura, strutturazione. c. [assol., il fatto di essere ben ordinato secondo criteri funzionali: un ufficio che manca di o.] ≈ coordinamento, coordinazione ... Leggi Tutto

ineseguibile

Sinonimi e Contrari (2003)

ineseguibile /ineze'gwibile/ agg. [der. di eseguibile, col pref. in-², calco del fr. inexécutable]. - [di lavoro, ordine e sim., che non può essere eseguito o realizzato: progetto, proposito i.] ≈ impossibile, [...] impraticabile, (non com.) inadempibile, inattuabile, ineffettuabile, (non com.) infattibile, irrealizzabile. ↔ (non com.) adempibile, attuabile, effettuabile, eseguibile, fattibile, possibile, praticabile, ... Leggi Tutto

bettola

Sinonimi e Contrari (2003)

bettola /'bet:ola/ s. f. [forse der. di bevere, attrav. una forma ✻bevettola], spreg. - [osteria d'infimo ordine con spaccio e mescita di vino e talora con servizio di cucina] ≈ (non com.) gargotta. ↓ [...] cantina, osteria, taverna. ▲ Locuz. prep.: fig., da bettola [soprattutto di discorsi o parole caratterizzati da volgarità: che termini da b.!] ≈ sboccato, sconcio, sconveniente, triviale, volgare. ↑ da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ortica

Sinonimi e Contrari (2003)

ortica (meno com. urtica) s. f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. - (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le [...] liberarsi (di), sbarazzarsi (di). ↔ conservare, mantenere, serbare; fig., gettare il saio alle ortiche [abbandonare un ordine religioso] ≈ sfratarsi; fig., gettare la tonaca alle ortiche [abbandonare lo stato sacerdotale] ≈ spretarsi; ortica bianca ... Leggi Tutto

infrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infrazione /infra'tsjone/ s. f. [dal lat. infractio -onis, der. di infractus, part. pass. di infringĕre "rompere"]. - [deliberata disobbedienza a una norma, un ordine: commettere un'i.] ≈ Ⓣ (giur.) contravvenzione, [...] inosservanza, trasgressione, violazione. ‖ reato ... Leggi Tutto

disorientare

Sinonimi e Contrari (2003)

disorientare /dizorjen'tare/ [der. di orientare, col pref. dis-¹] (io disoriènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere l'orientamento] ↔ orientare, orizzontare. 2. (fig.) [far perdere l'ordine delle idee: [...] i troppi consigli mi hanno disorientato] ≈ confondere, frastornare, scombussolare, sconcertare, sfasare, turbare. ↔ orientare. ■ disorientarsi v. intr. pron. 1. [perdere l'orientamento] ≈ perdersi, smarrirsi. ... Leggi Tutto

ingarbugliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingarbugliare [der. di garbuglio, col pref. in-¹] (io ingarbùglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare più cose insieme tanto da non riuscire a rimetterle in ordine: i. i fili] ≈ aggrovigliare, arruffare, [...] avviluppare, imbrogliare, (fam.) impicciare, intricare, scompigliare, [spec. con riferimento ai capelli] scarmigliare. ↔ dipanare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare. 2. (fig.) [creare una confusione ... Leggi Tutto

ingiuntivo

Sinonimi e Contrari (2003)

ingiuntivo agg. [der. di ingiungere]. - [che comporta o esprime un ordine: modi i.; con tono i.] ≈ imperativo, impositivo, intimativo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali