• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

ingiunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ingiunzione /indʒun'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo iniunctio -onis]. - [decisione perentoria e assoluta da parte di un'autorità: obbedire a un'i.; ricevette l'i. di tacere] ≈ comando, imposizione, intimazione, [...] ordine. ↓ invito. ‖ diffida. ... Leggi Tutto

inibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

inibizione /inibi'tsjone/ s. f. [dal lat. inhibitio -onis]. - 1. [l'inibire e, anche, l'ordine o il provvedimento con cui si proibisce qualcosa] ≈ divieto, interdizione, proibizione, veto. ↔ autorizzazione, [...] concessione, licenza, permesso. 2. (psicanal.) [fenomeno di origine prevalentemente inconscia che ostacola la normale esplicazione delle funzioni psichiche] ≈ Ⓖ blocco ... Leggi Tutto

distribuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

distribuzione /distribu'tsjone/ s. f. [dal lat. distributio -onis]. - 1. a. [il ripartire fra più persone] ≈ assegnazione, conferimento. ‖ spartizione. ⇑ consegna. b. [il dare a più persone] ≈ dispensa, [...] un certo criterio] ≈ ripartizione, suddivisione. b. [il porre più cose o persone secondo un determinato ordine] ≈ collocamento, collocazione, dislocazione, disposizione, sistemazione. 3. a. (comm.) [servizio di collocazione sul mercato delle merci ... Leggi Tutto

blatta

Sinonimi e Contrari (2003)

blatta s. f. [dal lat. blatta]. - (zool.) [nome di varie specie di insetti dell'ordine blattoidei, con corpo nero o bruno, appiattito, prevalentemente notturni] ≈ Ⓖ (region.) bacherozzo, Ⓖ scarafaggio. ... Leggi Tutto

divieto

Sinonimi e Contrari (2003)

divieto /di'vjɛto/ s. m. [der. di divietare "vietare"]. - (amministr.) [ordine di non fare qualcosa, anche con la prep. di: d. di caccia, di sosta, di soggiorno] ≈ interdizione, (fam.) no (mi ha opposto [...] un no netto), proibizione, veto. ↔ autorizzazione, concessione, permesso ... Leggi Tutto

pagherò

Sinonimi e Contrari (2003)

pagherò s. m. [indic. fut. di pagare, per ellissi dell'espressione pagherò all'ordine]. - (econ., finanz.) [titolo di credito che contiene la promessa di pagamento] ≈ ‖ tratta. ⇑ cambiale, (pop.) farfalla. ... Leggi Tutto

ristabilimento

Sinonimi e Contrari (2003)

ristabilimento /ristabili'mento/ s. m. [der. di ristabilire]. - 1. [il ristabilire o l'essere ristabilito: r. della legge, dell'ordine] ≈ reintroduzione, restauro, ripristino. ↔ caduta, collasso, crisi, [...] crollo, seppellimento. 2. (estens.) [il ristabilirsi in salute] ≈ guarigione, ripresa, (non com.) risanamento ... Leggi Tutto

dizionario

Sinonimi e Contrari (2003)

dizionario /ditsjo'narjo/ s. m. [dal lat. mediev. dictionarium, der. di dictio -onis "dizione, parola"]. - (bibl.) [libro nel quale sono raccolte, per lo più in ordine alfabetico, le parole di una lingua [...] o solo una parte di essa] ≈ lessico, vocabolario. ‖ glossario, prontuario, thesaurus. ⇑ opera di consultazione ... Leggi Tutto

fato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Il succedersi degli eventi - F. e destino designano il succedersi ineluttabile degli eventi, ora casuale ora regolato da forze occulte o divine, secondo le diverse credenze. Dei due termini, [...] mio fratello ebbe la ventura di contrarre a tempo un matrimonio vantaggioso (L. Pirandello). Se si crede in un ordine superiore nel succedersi degli accadimenti il sinon. più adatto, caro alla terminologia cristiana, è provvidenza (scritto spesso con ... Leggi Tutto

bolgia

Sinonimi e Contrari (2003)

bolgia /'bɔldʒa/ s. f. [dal fr. ant. bolge, bouge, lat. bulga "sacco di cuoio"] (pl. -ge). - 1. [ciascuna delle fosse dell'ottavo cerchio dell'inferno dantesco]. 2. (fig.) [luogo dove vi sia gran confusione] [...] , (pop.) casotto. ↑ inferno. ‖ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, caos, chiasso, confusione, marasma, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, tranquillità. [⍈ CONFUSIONE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali