• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

perlustrare

Sinonimi e Contrari (2003)

perlustrare v. tr. [dal lat. perlustrare, der. di lustrare "esaminare", col pref. per-¹]. - 1. [delle forze dell'ordine, esaminare un luogo con circospezione e sistematicamente: agenti di polizia perlustrano [...] il luogo del delitto in cerca di tracce] ≈ battere, esplorare, ispezionare, setacciare. ‖ pattugliare. 2. (estens.) [esaminare un luogo con attenzione, spec. per trovare qualcosa: ho perlustrato ogni angolo ... Leggi Tutto

perlustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

perlustrazione /perlustra'tsjone/ s. f. [der. di perlustrare]. - 1. [delle forze dell'ordine, il perlustrare: impegnarsi in una p.] ≈ battuta, esplorazione, ispezione, ricognizione, setacciamento. ‖ pattugliamento. [...] 2. (estens.) [l'esaminare un luogo con attenzione, spec. per trovare qualcosa] ≈ esplorazione, ispezione ... Leggi Tutto

trasandatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

trasandatezza /trazanda'tets:a/ s. f. [der. di trasandato]. - [l'essere trasandato: t. nel vestire; t. di un lavoro] ≈ disordine, incuria, ineleganza, negligenza, sciatteria, trascuratezza. ↔ accuratezza, [...] cura, eleganza, ordine, ricercatezza. ... Leggi Tutto

trasandato

Sinonimi e Contrari (2003)

trasandato /trazan'dato/ agg. [part. pass. di trasandare]. - [privo di cura, ordine, spec. nel vestire] ≈ dimesso, disadorno, disordinato, inelegante, malmesso, (lett.) negletto, (non com.) sbolinato, [...] (non com.) sbracalato, sciatto, trascurato. ↔ accurato, (fam.) a posto, curato, elegante, ordinato, ricercato, [di abbigliamento] stilè. ... Leggi Tutto

iterativo

Sinonimi e Contrari (2003)

iterativo agg. [dal lat. tardo iterativus]. - 1. (non com.) [che contiene ripetizioni: un discorso i.] ≈ ripetitivo. 2. (inform.) [di procedimento che cerca di arrivare al risultato voluto attraverso una [...] serie di operazioni ripetute più volte nello stesso ordine: struttura i.] ≈ ciclico. 3. (gramm.) [di verbo (per es. sorseggiare) che indica il ripetersi di un'azione] ≈ frequentativo. ... Leggi Tutto

sbrogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrogliare [der. di imbrogliare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io sbròglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [districare ciò che è arruffato, aggrovigliato e sim.: s. un nodo, la matassa] ≈ [...] ] ≈ appianare, districare, risolvere, sistemare, (non com.) strigare. ↔ complicare, imbrogliare, ingarbugliare. 3. (estens., non com.) [fare ordine e pulizia in armadi, ripostigli e sim.: s. i cassetti] ≈ liberare, ripulire, (non com.) sbrattare ... Leggi Tutto

perquisire

Sinonimi e Contrari (2003)

perquisire /perkwi'zire/ v. tr. [tratto da perquisizione] (io perquisisco, tu perquisisci, ecc.). - [cercare con grande cura e diligenza, in un luogo o addosso a una persona, detto spec. di forze dell'ordine: [...] p. una casa, una persona sospetta] ≈ ‖ frugare, [con riferimento a luogo] rovistare ... Leggi Tutto

scadenzario

Sinonimi e Contrari (2003)

scadenzario /skaden'tsarjo/ (ant. scadenziere, err. scadenziario) s. m. [der. di scadenza], burocr. - [quaderno su cui annotare, in ordine cronologico di scadenza, entrate, uscite, impegni e sim.] ≈ ‖ [...] calendario, cronoprogramma, planning, prospetto, timing ... Leggi Tutto

cancan

Sinonimi e Contrari (2003)

cancan /kan'kan/ s. m. [dal fr. cancan, der. del lat. quamquam "quantunque"]. - 1. (teatr.) [ballo sfrenato creato nei locali notturni francesi di fine Ottocento]. 2. (fig.) [grande confusione] ≈ bailamme, [...] baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea, canizza, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto

esecutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutivo /ezeku'tivo/ [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui "eseguire"]. - ■ agg. 1. [che ha facoltà di eseguire disposizioni e sim.: potere e.] ≈ ‖ attuativo, operativo. 2. a. (giur.) [che [...] : progetto e.] ≈ ‖ definitivo. 3. (amministr.) [atto ad eseguire, detto di funzione, di impiegato e sim.] ≈ d'ordine. ↔ direttivo, dirigenziale. ■ s. m. 1. (polit.) [organo politico che detiene il potere esecutivo] ≈ gabinetto, governo. ‖ ministero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali