• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Medicina [81]
Biologia [30]
Anatomia [7]
Industria [5]
Chimica [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Zoologia [4]
Botanica [3]
Fisica [2]

ormóne

Vocabolario on line

ormone ormóne s. m. [dall’ingl. hormone (introdotto nel 1905 dal fisiologo ingl. E. H. Sterling), e questo dal gr. ὁρμῶν, part. pres. di ὁρμάω «eccitare»]. – In fisiologia, nome di composti organici [...] , processi metabolici, eccitabilità nervosa, attività sessuale e riproduttiva, funzioni cardiaca e renale, e altri). Gli ormoni elaborati dagli organismi si possono essenzialmente distinguere, in base alla loro provenienza, in due grandi gruppi: o ... Leggi Tutto

lùteo-ormóne

Vocabolario on line

luteo-ormone lùteo-ormóne (o luteormóne) s. m. – In fisiologia, l’ormone elaborato dal corpo luteo; progesterone. ... Leggi Tutto

intermedina

Vocabolario on line

intermedina s. f. [der. di intermedio; ingl. intermedin]. – In fisiologia, ormone peptidico elaborato dalla parte intermedia dell’ipofisi, che stimola l’attività dei melanociti nella maggior parte dei [...] vertebrati, uomo compreso; è detto anche ormone melanoforo e ormone melanodisperdente, ed è internazionalmente contrassegnato con il simbolo MSH (Melanocyte-Simulating Hormone «ormone stimolatore dei melanociti»). ... Leggi Tutto

gonadotropina

Vocabolario on line

gonadotropina s. f. [der. di gonadotropo]. – In fisiologia, ormone che stimola le gonadi, secreto, nei mammiferi, dall’ipofisi anteriore, dalla placenta (g. corioniche) e dall’endometrio (nella cavalla [...] luteo e la secrezione di estrogeni, mentre nei maschi stimola le cellule interstiziali a produrre testosterone; c) l’ormone luteotropo o luteotropina o prolattina, attivo solo nella femmina, che oltre ad agire sul corpo luteo esercita altri effetti ... Leggi Tutto

luteiniżżante

Vocabolario on line

luteinizzante luteiniżżante agg. [der. di (corpo) luteo]. – In fisiologia, ormone l., ormone ipofisario che favorisce la deiscenza del follicolo ovarico e la formazione del corpo luteo (v. gonadotropina); [...] è detto anche luteostimolina e indicato comunem. con la sigla LH (dall’ingl. Luteinizing Hormone «ormone luteinizzante») o ICSH (dall’ingl. Interstitial Cell Stimulating Hormone «ormone stimolante delle cellule interstiziali»). ... Leggi Tutto

progesteróne

Vocabolario on line

progesterone progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] la ghiandola mammaria alla secrezione lattea. Progesterone viene anche secreto dalla placenta a partire dal 2° e 3° mese di gravidanza, in maniera preponderante; piccole quantità dell’ormone sono prodotte nel testicolo e nella corteccia surrenale. ... Leggi Tutto

somatotropina

Vocabolario on line

somatotropina s. f. [comp. di somato- e -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, termine (che nell’uso attuale sostituisce quelli precedenti di ormone somatotropo o dell’accrescimento, di somatormone [...] polipeptidico, spesso contrassegnato con le sigle GH (abbrev. dell’ingl. Growth Hormone «ormone dell’accrescimento») o STH (ingl. Somato-Tropic Hormone), secreto dal lobo anteriore dell’ipofisi, la cui prevalente attività, esercitata indirettamente ... Leggi Tutto

testosteróne

Vocabolario on line

testosterone testosteróne s. m. [comp. del lat. testis «testicolo» e di ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, ormone secreto dal testicolo che rappresenta, nei mammiferi e negli uccelli, [...] il principale ormone sessuale maschile: è uno steroide a 19 atomi di carbonio che si forma prevalentemente nelle del sistema genitale; la sua secrezione è controllata dall’ormone luteinizzante (LH) secreto dall’adenoipofisi. In medicina viene ... Leggi Tutto

similormonale

Vocabolario on line

similormonale agg. [comp. di simil- e ormone]. – In fisiologia, che ha un comportamento simile a quello di un ormone: sostanza s., sostanza che, pur non essendo un vero e proprio ormone, esplica un’attività [...] che ricorda quella degli ormoni (per es., i peptidi ad azione ormonale). ... Leggi Tutto

vaṡopressina

Vocabolario on line

vasopressina vaṡopressina s. f. [comp. di vaso(costrizione) e press(ione sanguigna)]. – In fisiologia, ormone peptidico neuroipofisario, di origine ipotalamica, meglio noto come ormone antidiuretico, [...] regolazione della diuresi e quindi dell’equilibrio idrico dell’organismo; di rilievo secondario è l’azione ipertensiva da costrizione arteriolare. La carenza dell’ormone provoca il diabete insipido, ben curabile con l’apporto esogeno di vasopressina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ormone
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l’espletamento dell’azione...
somatòtropo, ormóne
somatòtropo, ormóne  In biochimica e fisiologia, ormone proteico (detto anche ormone dell'accrescimento), spesso contrassegnato con le sigle hGH (dall'ingl. human growth hormone ") o STH (dall'ingl. somato-tropic hormone "ormone somatotropo"); è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali