• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Medicina [3]
Arti visive [3]
Chimica [2]
Tempo libero [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Geografia [1]

moneta

Sinonimi e Contrari (2003)

moneta /mo'neta/ s. f. [lat. monēta (come der. di monēre "avvertire"), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe "l'avvertitrice", per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei [...] del tempio dedicato a Giunone Moneta sul Campidoglio]. - 1. [dischetto di metallo coniato al fine di favorire gli scambi: una m. d'oro; raccolta di monete] ≈ ‖ soldo. 2. (econ.) [l'insieme di tutto ciò che, in un dato Paese e in un dato periodo, è ... Leggi Tutto

graduatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

graduatoria /gradua'tɔrja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. graduatorio]. - [ordine di successione, secondo il merito, il diritto, ecc., di partecipanti a un concorso, aspiranti a un impiego e sim.: essere [...] il primo in g.; affiggere la g. dei risultati] ≈ classifica, elenco, lista, (non com.) palmarès. ‖ hit parade, [di persone distinte per meriti o titoli vari] albo d'onore (o d'oro). ... Leggi Tutto

crisalide

Sinonimi e Contrari (2003)

crisalide /kri'zalide/ s. f. [dal lat. chrysal(l)is -ĭdis, gr. krysallís -ídos, der. di khrysós "oro", per l'aspetto dorato dell'involucro]. - (zool.) [stadio pupale delle farfalle, che si presentano avvolte [...] in un bozzolo] ≈ ninfa, pupa ... Leggi Tutto

nascondere

Sinonimi e Contrari (2003)

nascondere /na'skondere/ [lat. tardo inabscondĕre, der. di abscondĕre "nascondere", col pref. in-] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto). - ■ v. tr. 1. a. [sottrarre qualcosa o [...] altri ha nascosto: trovare o scoprire. Il primo verbo si addice per lo più ad oggetti: i ladri hanno trovato tutto l’oro che avevamo nascosto. Il secondo, invece, è più adatto a pensieri, emozioni e sim.: ha scoperto il mio segreto; ho scoperto le ... Leggi Tutto

articolo

Sinonimi e Contrari (2003)

articolo /ar'tikolo/ s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us "articolazione, arto, membro"]. - 1. (gramm.) [parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate]. [...] di fede [qualcosa in cui si crede ciecamente: quello che dice il medico è per lui a. di fede] ≈ (fam.) vangelo. ‖ oro colato. 3. (giorn.) [scritto di un giornale, di una rivista e sim., che tratti un particolare argomento: a. di cronaca] ≈ pezzo ... Leggi Tutto

asciutto

Sinonimi e Contrari (2003)

asciutto [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre "succhiare, seccare", con sostituzione di pref.]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a.] ≈ arido, secco. ↔ umido. b. [...] non bagnato: camminare sull'a.] ↔ bagnato. ● Espressioni: fig., essere all'asciutto [non avere più denaro] ≈ (fam.) essere al verde (o in bolletta), essere (o navigare) in cattive acque, (fam.) non avere il becco di un quattrino. ↔ navigare nell'oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

spillo

Sinonimi e Contrari (2003)

spillo s. m. [der. di spilla]. - 1. [sottile cilindretto metallico, appuntito a un'estremità e terminante all'altra con una capocchia, usato per unire, appuntare o fermare lembi di stoffa, fogli di carta, [...] punzecchiatura. ↑ sciabolata, staffilata. 2. [piccolo fermaglio, generalm. in materiale pregiato e finemente lavorato e decorato: uno s. d'oro] ≈ spilla. 3. (fig.) [quantità piccolissima, cosa minuscola] ≈ briciola, minuzzolo, [di denaro] centesimo. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; gold standard; intermediario finanziario; liquidità; moneta; monometallismo; numerario; numero indice dei prezzi; offerta di moneta; oro; potere d’acquisto; pronti contro termine; quasi-moneta; regime (aureo); riserva (aurea, obbligatoria, valutaria ... Leggi Tutto

splendore

Sinonimi e Contrari (2003)

splendore /splen'dore/ s. m. [dal lat. splendor -oris "limpidezza, splendore", der. di splendēre "splendere"]. - 1. [lo splendere intensamente: lo s. dell'oro] ≈ bagliore, barbaglio, brillantezza, fulgore, [...] luce, lucentezza, luminosità, sfavillìo, sfolgorìo. ↔ buio, oscurità. ↓ opacità. 2. (fig.) a. [bellezza eccezionale] ≈ magnificenza, meraviglia. b. (estens.) [persona o cosa molto bella: quella ragazza ... Leggi Tutto

damascatura

Sinonimi e Contrari (2003)

damascatura s. f. [der. di damasco]. - (artist.) [decorazione artistica dei metalli, spec. di armi, consistente in un intarsio d'oro e argento] ≈ [→ DAMASCHINATURA]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
oro
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi. Chimica Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Òro
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali