• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [20]
Chirurgia [2]
Lingua [2]
Religioni [1]
Danza classica [1]
Fisica [1]
Danza [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

infibulaménto

Vocabolario on line

infibulamento infibulaménto s. m. [der. di infibulare]. – In ortopedia, metodo di trattamento delle fratture diafisarie delle ossa lunghe, consistente nell’introdurre nel canale midollare dell’osso fratturato [...] una stecca di materiale vario (infibulo), che assicura la contenzione della frattura senza ricorrere all’ingessatura ... Leggi Tutto

ortofrenopedìa

Vocabolario on line

ortofrenopedia ortofrenopedìa s. f. [comp. di orto-, freno- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Insegnamento specializzato nell’educazione dei soggetti oligofrenici. ... Leggi Tutto

stécca

Vocabolario on line

stecca stécca s. f. [dal got. *stika «pezzo di legno, bastone»]. – 1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le [...] i fogli di stampa. c. Spatola di legno o di acciaio flessibile adoperata per dipingere, stuccare, modellare. d. In ortopedia, nome delle aste di legno o metalliche usate per la contenzione di fratture di piccoli segmenti scheletrici; s. gessate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

raddrizzaménto

Vocabolario on line

raddrizzamento raddrizzaménto (raro raddirizzaménto) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. L’atto, l’opera del raddrizzare, e anche l’effetto, il risultato (in senso proprio e fig.): r. di un palo; r. di [...] ogni tecnica e pratica intesa a normalizzare la posizione o l’orientamento di un organo: r. di un osso, in ortopedia, intervento cruento o incruento inteso a rimettere in asse un osso lungo deviato per anomalia congenita, per malattia o per frattura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

meccanoterapìa

Vocabolario on line

meccanoterapia meccanoterapìa s. f. [comp. di meccano- e terapia]. – Nel linguaggio medico, ogni terapia che si esplichi con mezzi meccanici, applicata soprattutto in ortopedia con l’uso di apparecchi [...] che agiscono sull’apparato locomotore, imponendo posizioni o movimenti forzati ... Leggi Tutto

talo

Vocabolario on line

talo agg. [dal lat. talus (s. m.) «malleolo, tallone»]. – In ortopedia, piede t., piede con atteggiamento vizioso caratterizzato da iperflessione dorsale (talismo): può presentarsi per malformazione [...] congenita o per malattie acquisite (poliomielite, ecc.) che aboliscano la funzione del muscolo bicipite del polpaccio. Gli interventi correttivi sono l’artrodesi del piede o l’accorciamento chirurgico ... Leggi Tutto

ingessare

Vocabolario on line

ingessare v. tr. [der. di gesso] (io ingèsso, ecc.). – Spalmare di uno strato di gesso, impiastrare con gesso, fermare con gesso: i. un tassello nel muro. Meno com. con gli altri sign. di gessare. In [...] ortopedia, i. un arto e sim., applicarvi un gesso, cioè un bendaggio o un apparecchio gessato. ◆ Part. pass. ingessato, anche come agg.: dipingere su una tavoletta ingessata; avere una gamba ingessata; in senso fig., essere o sembrare ingessato, ... Leggi Tutto

ingessatura

Vocabolario on line

ingessatura s. f. [der. di ingessare]. – L’operazione d’ingessare, e il fatto d’essere ingessato; in partic., in ortopedia, la confezione e l’applicazione di un apparecchio gessato, e, in senso concr., [...] il gesso stesso: fare un’i.; i. di un braccio, del ginocchio, del torace; togliere l’ingessatura ... Leggi Tutto

ipolordòṡi

Vocabolario on line

ipolordosi ipolordòṡi s. f. [comp. di ipo- e lordosi]. – In ortopedia, abnorme assenza o scarsa accentuazione della lordosi fisiologica, cervicale o lombare. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ortopedia
Ramo della medicina che studia il modo di prevenire e di curare le alterazioni anatomiche e funzionali dell’apparato locomotore, congenite o acquisite. Cenni storici L’o., intesa specialmente come cura delle deformità traumatiche, ha origini...
ortesi
In ortopedia, dispositivo meccanico esterno utilizzato, in soggetti in età evolutiva o adulta, allo scopo di modificare le caratteristiche strutturali o funzionali dell'apparato neuro-muscolo-scheletrico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali