Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente [...] ”») per «ridare la voce al popolo». (Corriere della sera, 4 marzo 2012, p. 8).
Rifatto sul nome proprio OsamabinLaden (a lungo capo del movimento paramilitare e terroristico al-Qaida), con inserzione del s. m. loden, che designa il tipo di elegante ...
Leggi Tutto
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di OsamaBinLaden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese [...] 2003, p. 9, Esteri) • Le inquietanti rivelazioni arrivano dal primo pentito «italiano» della rete legata ad OsamabinLaden, che dal settembre scorso sta collaborando con i magistrati milanesi, riempendo con preziose informazioni decine di pagine di ...
Leggi Tutto
binladiano
agg. Sostenitore di OsamaBinLaden e delle sue azioni terroristiche; relativo a BinLaden, di BinLaden. ◆ C’era, alla vigilia, un panico di binladiana memoria. Si pensava: e anche quest’anno, [...] dall’Iraq che bisogna partire per comprendere appieno il significato e gli obiettivi dell’ultima sortita mediatica binladiana. (Pio Pompa, Foglio, 1° dicembre 2007, p. 3).
Derivato dal nome proprio OsamabinLaden con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ...
Leggi Tutto
videotestamento
(video-testamento), s. m. Testamento registrato in videocassetta. ◆ L’intera famiglia di [Osama] BinLaden è oramai da giorni rifugiata nel Pakistan occidentale e uno dei componenti potrebbe [...] già avere il video-testamento. (Maurizio Molinari, Stampa, 16 dicembre 2001, p. 7, Estero) • [tit.] Morire come in un film di [Alfred] Hitchcock / Ostia. Tutto preparato nei minimi dettagli. La cassetta ...
Leggi Tutto
pacol
(pakul), s. m. inv. Copricapo afgano tradizionalmente indossato dagli uomini, costituito da una parte superiore appiattita che si raccoglie in un bordo tondeggiante attorno al capo. ◆ Ma chi sono [...] cappello di lana che portano tutti i mujahiddin, (Attilio Bolzoni, Repubblica, 2 gennaio 2002, p. 22, Politica estera) • [Osama] BinLaden, che porta una coperta sulle spalle e il cappello tradizionale «pakul» in testa, viene mostrato mentre si alza ...
Leggi Tutto
paese-canaglia
(Paese canaglia, paese canaglia), loc. s.le m. Stato che, in modo più o meno attivo e palese, sostiene o fomenta il terrorismo internazionale. ◆ Ripescati i due «paesi-canaglia» [Iran [...] ’elenco dei Paesi canaglia coinvolti da Washington dopo l’undici settembre vi è anche il Sudan, il Paese che ospitò [Osama] BinLaden dal 1991 al 1996. (Padania, 31 ottobre 2001, p. 3, Primo piano) • Lorin Maazel ripercorre a istantanee il recente ...
Leggi Tutto
gentesco
s. m. e agg. (iron. spreg.) Il gusto della gente comune; ordinario, alla buona, che non si eleva dalla banalità. ◆ Tutto come prima, se possibile peggio di prima: è ripartita la maratona di [...] Miss Italia. Il Paese è a rischio recessione, [Osama] BinLaden è tornato a farsi vivo, a New York hanno commemorato l’11 settembre ma il concorso di Miss Italia è ancora lì, con il suo carico di fanciulle in fiore, ormai però troppo normali, troppo ...
Leggi Tutto
pistola fumante
loc. s.le f. In senso figurato, prova certa e obiettivamente verificabile. ◆ a prescindere da ogni pregiudizio, è legittimo e forse anche doveroso osservare che il video di Osamabin [...] Laden desta più di una perplessità. Le immagini sono a tratti confuse; il sonoro peggio; i nessi logici appaiono talvolta del tutto incongrui; tutto è stato inoltre rimontato, non si capisce se alla rovescia; e cosa c’entra la parte con i ragazzini ...
Leggi Tutto
guerra asimmetrica
loc. s.le f. Conflitto ad armi impari, non dichiarato, nel quale una delle parti è costretta a difendersi da un nemico non identificabile, trovandosi in situazione di palese svantaggio. [...] ◆ Esiste una fondamentale differenza, ho detto, fra il terrorismo palestinese e quello di Al Qaeda. Gli uomini di OsamaBinLaden appartengono a una società segreta, combattono per un vago e fumoso progetto ideologico. Mentre i martiri di Al Aqsa e ...
Leggi Tutto
islamofascismo
s. m. Espressione del fondamentalismo islamico che pratica la violenza terroristica. ◆ Un futuro gravido di enigmi e d’incognite dopo la brutale lacerazione inferta all’anno primo del [...] osservatori anche «islamofascismo», finanziato, armato ed esportato in più parti del mondo contemporaneo dall’azienda planetaria di OsamabinLaden. (Enzo Bettiza, Stampa, 25 ottobre 2002, p. 29, Società e Cultura) • Il segretario alla Difesa Usa ...
Leggi Tutto
Altro nome dello sceicco di origine saudita Usāma ibn Lādin (Riyad 1957 - Abbottabad, Pakistan, 2011). Nato da madre siriana, diciassettesimo di cinquantadue fratelli e figlio di un facoltoso imprenditore originario dello Yemen del Sud, Muhammad...
Emittente televisiva del Qatar. Nata nel 1996 con la partecipazione di giornalisti formatisi nella BBC, in breve tempo è divenuta popolare nei paesi di lingua araba, con una informazione libera dalla censura e impostata secondo i canoni spettacolari...