• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Chimica [135]
Biologia [36]
Industria [35]
Geologia [25]
Industria chimica e petrolchimica [19]
Chimica industriale [19]
Medicina [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [11]
Farmacologia e terapia [6]

pimèlico

Vocabolario on line

pimelico pimèlico agg. [der. del gr. πιμελή «grasso, sostanza grassa»]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico bicarbossilico a sette atomi di carbonio, presente nei prodotti di ossidazione dei [...] grassi; si può preparare sinteticamente e si usa in sintesi organiche ... Leggi Tutto

attacco

Vocabolario on line

attacco s. m. [der. di attaccare] (pl. -chi). – 1. a. L’attaccare, il modo di attaccare e il punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme: l’a. delle maniche; un a. fatto bene; attacchi [...] spianata e levigata che, sottoposta a particolari trattamenti fisici o chimici, rivela, attraverso caratteristiche figure (figure di a.), l’esistenza di elementi diversamente resistenti all’usura, all’ossidazione, a particolari reattivi. ... Leggi Tutto

scatossile

Vocabolario on line

scatossile s. m. [comp. di scato- e ossi-2, col suff. -ile]. – Composto organico, prodotto da ossidazione dello scatolo, da cui si forma per l’azione di alcuni microrganismi. ... Leggi Tutto

glicarico

Vocabolario on line

glicarico ġlicàrico agg. [comp. di gli(co-) e (bi)car(bossil)ico]. – In chimica organica, acido g., denominazione generica di ossiacido bicarbossilico derivato da uno zucchero per ossidazione del gruppo [...] aldeidico e di quello alcolico primario (per es., l’acido mucico) ... Leggi Tutto

termistóre

Vocabolario on line

termistore termistóre s. m. [dall’ingl. thermistor, contrazione di therm(ally sensitive res)istor, propr. «resistore termicamente sensibile»]. – In elettrotecnica, resistore la cui resistenza elettrica [...] (t. granulare) o di cilindretto (t. capillare), e talora racchiuso in un involucro protettivo, nel quale, per evitare fenomeni di ossidazione, si trova un gas inerte o è praticato il vuoto; viene usato per misurazioni di temperatura e di potenza e ... Leggi Tutto

semireazióne

Vocabolario on line

semireazione semireazióne s. f. [comp. di semi- e reazione]. – In chimica, la reazione di ossidazione e quella di riduzione nelle quali è formalmente scomponibile un processo di ossidoriduzione: corrisponde [...] alla trasformazione che avviene in ognuna delle due semicelle della pila in cui si può immaginare che abbia luogo il processo ... Leggi Tutto

gliceraldeide

Vocabolario on line

gliceraldeide ġliceraldèide s. f. [comp. di glicero- e aldeide]. – Composto organico, aldeide derivabile dalla glicerina per ossidazione di un solo gruppo alcolico primario, in due forme otticamente [...] attive; i suoi fosfati hanno elevato interesse biologico in quanto intermedî nel metabolismo degli idrati di carbonio ... Leggi Tutto

termochìmica

Vocabolario on line

termochimica termochìmica s. f. [comp. di termo- e chimica]. – Parte della chimica che studia gli effetti termici che accompagnano le reazioni chimiche, sia che queste avvengano con sviluppo di calore [...] (reazioni esotermiche), quali quelle di ossidazione, di neutralizzazione di un acido con una base, ecc., sia che avvengano con assorbimento di calore (reazioni endotermiche), quali la scissione del carbonato di calcio. ... Leggi Tutto

ġliceròṡio

Vocabolario on line

glicerosio ġliceròṡio s. m. [der. di glicero-, col suff. -osio]. – In chimica organica, miscela di aldeide glicerica e diossiacetone, che si forma per ossidazione della glicerina con acqua ossigenata [...] e sali ferrosi o bromo in soluzione alcalin ... Leggi Tutto

nicotinina

Vocabolario on line

nicotinina s. f. [der. di nicotina]. – Alcaloide presente nelle foglie di tabacco, esistente in due forme isomere, una delle quali si può preparare per ossidazione della nicotina; si presenta come un [...] liquido oleoso provvisto di proprietà insetticide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Enciclopedia
ossidazione
Chimica In senso ristretto, reazione di combinazione dell’ossigeno con un elemento o un composto, per es., la reazione 2MnO+O2⇄2MnO2. In senso più generale, la trasformazione durante la quale si ha perdita di elettroni da parte di una specie...
combustione
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali