• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biologia [14]
Chimica [12]
Industria [4]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Medicina [2]
Antropologia fisica [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]

ossidoriduttaṡi

Vocabolario on line

ossidoriduttasi ossidoriduttaṡi s. f. [der. di ossidoridutt(ivo), col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di enzimi (deidrogenasi, ossigenasi, ossidasi, ecc.), che catalizzano le reazioni di ossidoriduzione [...] nelle cellule ... Leggi Tutto

ossidraṡi

Vocabolario on line

ossidrasi ossidraṡi s. f. [comp. di ossi-2 e (de)idrasi]. – In biochimica, nome generico di un gruppo di enzimi che intervengono nelle reazioni di ossidoriduzione e riossidandosi danno luogo alla formazione [...] di acqua ossigenata ... Leggi Tutto

elettrochìmico

Vocabolario on line

elettrochimico elettrochìmico agg. [comp. di elettro- e chimico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’elettrochimica: analisi e., sinon. di elettroanalisi; equivalente e. di un elemento chimico, la massa [...] elettrodo assume rispetto a un altro di riferimento, e il cui valore permette di stabilire il verso delle reazioni di ossidoriduzione: i due elettrodi sono immersi in due soluzioni di un elettrolita a contatto tra loro, e costituiscono una pila; alla ... Leggi Tutto

alcòlico

Vocabolario on line

alcolico alcòlico (meno com. alcoòlico) agg. e s. m. [der. di alco(o)l] (pl. m. -ci). – 1. Che contiene un alcol, o che porta alla formazione di un alcol: bevande a., nome generico delle bevande contenenti [...] e il fruttosio presenti nel mosto d’uva vengono essenzialmente scissi (attraverso processi di fosforilazione, defosforilazione, ossidoriduzione) in alcol etilico e anidride carbonica. 2. s. m. Bevanda alcolica: vendita di alcolici; lotta contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coenżima

Vocabolario on line

coenzima coenżima s. m. [comp. di co-1 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, sostanza organica o inorganica (detta, nel secondo caso, cofattore) necessaria per l’attività di alcuni enzimi; insieme alla [...] , nel fegato, nelle ghiandole surrenali, necessario nella ossidazione e biosintesi degli acidi grassi, per la biosintesi di varî aminoacidi, ecc.; c. Q, coenzima di ossidoriduzione molto diffuso negli organismi animali; c. R, sinon. di biotina. ... Leggi Tutto

dismutazióne

Vocabolario on line

dismutazione dismutazióne s. f. [comp. del gr. δίς «due volte» e mutazione]. – In chimica, reazione per la quale una sostanza dà luogo, per un fenomeno di ossidoriduzione, alla formazione di due altre [...] (per es., la reazione per cui dall’aldeide formica si ottengono alcole metilico e acido formico) ... Leggi Tutto

ferredossina

Vocabolario on line

ferredossina (o ferredoxina) s. f. [comp. di fer(ro) e redossi o redoxi: v. redox]. – In biochimica, metalloproteina contenente ferro; è un catalizzatore di ossidoriduzione che agisce nella fase luminosa [...] della fotosintesi clorofilliana, nella fissazione dell’azoto e in alcuni altri processi ... Leggi Tutto

manganometrìa

Vocabolario on line

manganometria manganometrìa s. f. [comp. di mangano e -metria]. – Metodo di analisi chimica quantitativa basato sulle reazioni di ossidoriduzione effettuate con permanganato di potassio. ... Leggi Tutto

malicodeidrogenaṡi

Vocabolario on line

malicodeidrogenasi malicodeidrogenaṡi s. f. [comp. di (acido) malico e deidrogenasi]. – In biochimica, enzima che catalizza la reazione reversibile di ossidoriduzione tra gli acidi malico e ossalacetico, [...] reazione di fondamentale importanza nel metabolismo protidico, glicidico e lipidico ... Leggi Tutto

vettóre

Vocabolario on line

vettore vettóre s. m. [dal lat. vector -oris «conducente, portatore», der. di vehĕre «condurre, portare», part. pass. vectus]. – 1. Nel contratto di trasporto, colui che si obbliga, verso corrispettivo, [...] biochimiche: v. (o supporto) proteico; v. colloidale; v. (o trasportatore) d’idrogeno, sostanza che nelle reazioni di ossidoriduzione ha funzione di intermediario, assumendo l’idrogeno distaccato in via enzimatica dal substrato che si deve ossidare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3
Enciclopedia
ossidoriduzione
In chimica, reazione (denominata anche redox o redoxi) nella quale si ha trasferimento di elettroni da una specie a un’altra. Poiché in queste reazioni si ha un riarrangiamento della configurazione elettronica di valenza degli atomi legati,...
ossidoriduttasi
ossidoriduttasi ossidoriduttasi [Der. di ossidoriduzione con la terminazione -asi degli enzimi] [BFS] Gruppo di enzimi (deidrogenasi, ossidasi, ecc.) che catalizzano le reazioni di ossidoriduzione delle cellule di animali e vegetali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali