• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [20]
Anatomia [14]
Zoologia [7]
Anatomia comparata [6]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Biologia [1]

sfenopalatino

Vocabolario on line

sfenopalatino agg. [comp. di sfeno- e palatino1]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso palatino: ganglio s. (o ganglio di Meckel), piccolo ganglio nervoso annesso al nervo mascellare e situato [...] nella fossa pterigo-mascellare, che fornisce i nervi sensitivi per il palato nonché il nervo motore per il muscolo elevatore del velo palatino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ptèrigo-palatino

Vocabolario on line

pterigo-palatino ptèrigo-palatino agg. [comp. di pterigo(ideo) e palatino1]. – In anatomia, fossa pterigo-palatina (o fossa pterigo-mascellare), spazio angolare, a base superiore, pari e simmetrico, [...] situato nel massiccio facciale, e formato dal mascellare superiore, dall’apofisi pterigoidea e dall’osso palatino; è attraversato da importanti formazioni vascolari e nervose che dal cranio si portano al massiccio facciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ovale¹

Vocabolario on line

ovale1 ovale1 agg. [der. di uovo]. – 1. Che ha forma ellittica, simile a quella della sezione longitudinale di un uovo: linea o., figura o.; un finestrino, un tavolo, uno specchio, un piatto, un vassoso [...] è chiuso da una lamina fibrosa; foro o., orifizio dell’osso sfenoide che mette in comunicazione la cavità cranica con la fossa zigomatica, e attraverso il quale passano il nervo mascellare inferiore e l’arteria piccola meningea. b. In araldica, scudo ... Leggi Tutto

semilunare

Vocabolario on line

semilunare agg. [der. di semiluna]. – Che ha forma di mezzaluna: un chiaro cupo scendeva dalle finestre s. coperte di tende rosse (D’Annunzio). In partic., in anatomia, detto di varie formazioni configurate [...] sbocco principale del seno mascellare nelle fosse nasali; cartilagini s., i menischi interarticolari del ginocchio; ganglî s., i due grossi ganglî simpatici che concorrono alla costituzione del plesso celiaco; osso s., osso del carpo che si articola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pleuroepicheilognatoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatoschisi pleuroepicheilognatoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita rappresentata dalla coesistenza [...] del labbro leporino con la fissurazione a carico dell’osso mascellare. ... Leggi Tutto

pleuroepicheilognatouranoschiṡi

Vocabolario on line

pleuroepicheilognatouranoschisi pleuroepicheilognatouranoschiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, epi- e cheiloschisi, con inserzione di -gnato e del gr. οὐρανός «palato»]. – Nel linguaggio medico, malformazione [...] congenita complessa, rappresentata dalla fissurazione, uni- o bilaterale, del labbro superiore, dell’osso mascellare e del palato duro. ... Leggi Tutto

mirtifórme

Vocabolario on line

mirtiforme mirtifórme agg. [comp. di mirto e -forme]. – Che ha la forma della foglia o della bacca del mirto. In anatomia, fossetta m., depressione verticale esistente nell’osso mascellare superiore, [...] al di sopra dei due incisivi, nella quale si inserisce il muscolo m., innervato dal facciale, che abbassa l’ala del naso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

incluṡióne

Vocabolario on line

inclusione incluṡióne s. f. [dal lat. inclusio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di includere, cioè di inserire, di comprendere in una serie, in un tutto (spesso contrapp. a esclusione): i. di un nome [...] odontoiatrico, i. dentaria, la mancata eruzione di un dente (deciduo o definitivo) che permane quindi dentro l’osso mascellare o mandibolare. d. In fonderia, denominazione generica di materie eterogenee rimaste incluse nella massa metallica e che ... Leggi Tutto

policistòma

Vocabolario on line

policistoma policistòma s. m. [comp. di poli- e cistoma] (pl. -i). – In medicina, varietà di adamantinoma caratterizzato dalla formazione di più cisti nella compagine dell’osso mascellare. ... Leggi Tutto

polignatìa

Vocabolario on line

polignatia polignatìa s. f. [comp. di poli- e gr. γνάϑος «mascella» (v. gnato-)]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente nella presenza nell’osso mascellare di una o più arcate [...] dentarie soprannumerarie ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fosfonecrosi
fosfonecrosi Necrosi dell’osso mascellare, caratteristica dei lavoratori esposti ai vapori di fosforo bianco (la forma allotropica del fosforo più aggressiva), in locali poco ventilati. Si sviluppa in genere da una carie dentaria con infiammazione...
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali