• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [18]
Industria [3]
Lingua [3]
Geografia [3]
Medicina [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Geologia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ożòno

Vocabolario on line

ozono ożòno s. m. [dal fr. ozone, der. del gr. ὄζω «emanare odore»]. – In chimica, forma allotropica dell’ossigeno, di formula O3, gas di colore blu e caratteristico odore pungente, presente alla massima [...] linguaggio giornalistico, buco dell’o., espressione con cui è spesso indicata, impropriam., la progressiva rarefazione del manto di ozono rilevata al di sopra di alcune aree della superficie terrestre, spec. in corrispondenza dell’Antartide (v. anche ... Leggi Tutto

ozonizzare

Vocabolario on line

ozonizzare ożoniżżare v. tr. [der. di ozono]. – Trattare con ozono, sottoporre a ozonizzazione. ◆ Part. pass. ożoniżżato, anche come agg.: acqua ozonizzata, sterilizzata con ozono; aria ozonizzata, contenente [...] ozono; olio ozonizzato, ispessito mediante insufflamento di ozono. ... Leggi Tutto

ozonide

Vocabolario on line

ozonide ożonide s. m. [der. di ozono]. – In chimica organica, nome (anche ozonuro) di composti chimici ottenuti per addizione di ozono: quelli inorganici, instabili, hanno formula generale MeO3, dove [...] Me è un metallo monovalente alcalino; quelli organici, stabili solo a temperatura molto bassa, si formano per addizione di ozono a composti contenenti un doppio o un triplo legame e sono dotati di azione sbiancante, germicida e catalitica nelle ... Leggi Tutto

ożonometrìa

Vocabolario on line

ozonometria ożonometrìa s. f. [comp. di ozono e -metria]. – Genericam., la misurazione della concentrazione dell’ozono in una miscela gassosa, o anche nell’acqua, eseguita con metodi varî (per es., mediante [...] la iodometria, oppure sfruttando il forte potere di assorbimento dell’ozono per la luce ultravioletta). ... Leggi Tutto

ozonosfera

Vocabolario on line

ozonosfera ożonosfèra s. f. [comp. di ozono e -sfera]. – In geofisica, involucro della stratosfera superiore, anche detto strato dell’ozono, dello spessore di una ventina di km, nel quale esiste un’apprezzabile [...] concentrazione di ozono (0,2 mg a metro cubo all’altezza di 25 km), che vi si forma per azione della radiazione ultravioletta proveniente dal Sole; tale radiazione, che ha effetti deleterî sugli organismi viventi, viene perciò assorbita, cosicché ... Leggi Tutto

TOC

Vocabolario on line

TOC 〈tòk〉 s. m. – In geofisica, sigla dell’ingl. Total Ozone Content «contenuto totale di ozono» con cui si suole indicare la quantità di ozono contenuta in una colonna d’aria, di sezione unitaria, dal [...] suolo a una certa quota ... Leggi Tutto

ożoniżżazióne

Vocabolario on line

ozonizzazione ożoniżżazióne s. f. [der. di ozonizzare]. – In chimica organica, la reazione di addizione di ozono al doppio legame di un composto olefinico, con formazione di un ozonuro: seguita da ozonolisi [...] serve, in laboratorio, per determinare la posizione dei doppî legami nei prodotti olefinici e nell’industria per la produzione di aldeidi, chetoni, acidi. Anche, il trattamento di disinfezione delle acque mediante ozono. ... Leggi Tutto

ożonòliṡi

Vocabolario on line

ozonolisi ożonòliṡi s. f. [comp. di ozono e -lisi]. – In chimica organica, processo di scissione ossidativa di composti insaturi mediante l’ozono: questo li trasforma in ozonidi che, successivamente, [...] si decompongono per rottura della molecola nel punto in cui esisteva il doppio o triplo legame ... Leggi Tutto

ozonoterapia

Vocabolario on line

ozonoterapia ożonoterapìa s. f. [comp. di ozono e terapia]. – In medicina, termine con cui si designa il raro uso terapeutico dell’ozono, opportunamente miscelato con l’ossigeno, sotto forma di bagni, [...] lavaggi, inoculazioni in cavità naturali, sfruttandone il potere battericida e l’energica azione ossidante ... Leggi Tutto

clorofluorocarburo

Vocabolario on line

clorofluorocarburo s. m. [comp. di cloro, fluoro e carburo]. – Composto chimico derivante da un idrocarburo in cui gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti tutti o in parte da atomi di cloro e di [...] propagazione delle materie plastiche espanse, come solventi in elettronica, ma sono ritenuti responsabili della deplezione dello strato di ozono nella stratosfera e, pertanto, il loro impiego è stato sottoposto a restrizioni e divieti in varî Paesi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ozono
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità di decomposizione aumenta rapidamente...
buco dell'ozono
buco dell’ozono Mauro Capocci Diminuzione dell’ozono atmosferico. L’ozono è una forma allotropica dell’ossigeno, la cui formula è O3. Nella stratosfera terrestre esiste una larga fascia di ozono che agisce da schermo di protezione nei confronti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali