• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Zoologia [7]
Geologia [5]

mïàcidi

Vocabolario on line

miacidi mïàcidi s. m. pl. [lat. scient. Miacidae, dal nome del genere Miacis]. – Famiglia di mammiferi estinti del paleocene, di medie dimensioni, caratterizzati da una sola coppia di denti ferini; da [...] essi sono originati gli attuali carnivori ... Leggi Tutto

uintatèrio

Vocabolario on line

uintaterio uintatèrio s. m. [lat. scient. Uintatherium, comp. del nome della catena montuosa di Uinta, nello stato americano di Utah, e del gr. ϑηρίον «belva»]. – Genere di mammiferi fossili dell’ordine [...] dinoceratidi, diffusi in Asia e nell’America Settentr. durante il paleocene e l’eocene, di grandi dimensioni, erbivori, dotati di tre paia di protuberanze ossee sul cranio, due delle quali erano probabilmente rivestite, similmente agli attuali ... Leggi Tutto

època

Vocabolario on line

epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare [...] , suddivisione del periodo (a sua volta suddivisa in età): il paleogene è suddiviso nelle epoche oligocene, eocene e paleocene. 4. Nel linguaggio commerciale, data di decorrenza di termini. In partic., nella pratica borsistica e bancaria, e. di ... Leggi Tutto

cenożòico

Vocabolario on line

cenozoico cenożòico agg. e s. m. [comp. di ceno-1 e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, che appartiene all’era detta appunto cenozoica, o terziaria (in quanto viene considerata come prima l’era paleozoica); [...] e gli oceani andarono assumendo le caratteristiche attuali. Come s. m., il cenozoico, l’era cenozoica, che viene divisa in paleogene (comprendente le epoche paleocene, eocene e oligocene) e neogene (comprendente le epoche miocene e pliocene). ... Leggi Tutto

tillodónti

Vocabolario on line

tillodonti tillodónti s. m. pl. [lat. scient. Tillodontia, comp. del gr. τίλλω «svellere, strappare» e -odontia (v. -odonte)]. – Ordine di mammiferi fossili vissuti durante i periodi paleocene ed eocene [...] dell’emisfero settentr., plantigradi, con dimensioni che potevano raggiungere quelle di un orso, e dentatura simile a quella degli attuali roditori ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Paleocene
In geologia, la prima epoca del Paleogene (era Cenozoica) compresa tra il Cretaceo e l’Eocene. Il P. ha una durata di circa 10 milioni di anni e comprende due piani, dal basso verso l’alto: Daniano e Thanetiano. La distinzione e definizione...
Miacidi
Famiglia di Mammiferi Miacoidei estinti (Paleocene-Eocene), carnivori di piccola e media dimensione. Per il complesso dei caratteri della dentatura (possedevano denti ferini), sono considerati da alcuni paleontologi gli antenati dell’ordine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali