• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [25]
Anatomia [7]
Zoologia [6]
Botanica [3]
Chirurgia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Anatomia comparata [2]
Storia della medicina [1]
Lingua [1]

elevatóre

Vocabolario on line

elevatore elevatóre agg. e s. m. [dal lat. tardo elevator -oris; nei sign. 2 e 3, sul modello dell’ingl. elevator]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi eleva; con senso generico, e riferito a persona, è raro. [...] e., muscolo volontario la cui contrazione determina il sollevamento di un determinato organo o formazione: muscolo e. della palpebra superiore, della scapola, ecc. 3. s. m. a. Nome generico di apparecchio o impianto, a funzionamento continuo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

òfride

Vocabolario on line

ofride òfride s. f. [lat. scient. Ophrys, dal gr. ὄϕρυς «palpebra», per il labello cigliato]. – In botanica, genere di piante orchidacee con una cinquantina di specie, diffuse nel bacino del Mediterraneo, [...] comuni anche in Italia (anch’esse con il nome di òfride), con radice a due bulbi ipogei, fusto eretto, indiviso, foglie in rosetta radicale e fiori sessili con labello vivacemente colorato, raccolti in ... Leggi Tutto

strizzare

Vocabolario on line

strizzare v. tr. [lat. *strictiare, der. di strictus «stretto», part. pass. di stringĕre «stringere»]. – 1. Stringere fortemente una cosa in modo da farne uscire il liquido contenuto; spremere con forza, [...] o premere fortemente: quando leghi il pacco non strizzarlo troppo; comune spec. nella locuz. s. l’occhio, chiudere la palpebra facendo l’occhiolino, come segno d’intesa, d’avvertimento, di consenso (anche in usi fig.): qualcuno dei suoi gli strizzava ... Leggi Tutto

oftalmoplegìa

Vocabolario on line

oftalmoplegia oftalmoplegìa s. f. [comp. di oftalmo- e -plegia]. – In medicina, alterazione della motilità oculare per paresi o paralisi dei muscoli oculari di origine neurogena (da lesione delle vie [...] decorso progressivo, che compare prima della quarta decade di vita ed è caratterizzata inizialmente da paralisi dell’elevatore della palpebra superiore e poi, dopo mesi o anni, dalla paralisi di tutti i muscoli estrinseci dell’occhio; o. fascicolari ... Leggi Tutto

oftalmospasmo

Vocabolario on line

oftalmospasmo s. m. [comp. di oftalmo- e spasmo]. – In oculistica, spasmo dei muscoli della palpebra. ... Leggi Tutto

ottentòtto

Vocabolario on line

ottentotto ottentòtto agg. e s. m. (f. -a) [dall’oland. Hottentot o Ottentot, prob. voce imitativa dei suoni avulsivi caratteristici del loro linguaggio]. – 1. Relativo o appartenente agli Ottentotti, [...] dell’antropologia fisica, caratteri di steatopigia, di camerrinia, di bassa statura nonché una particolare plica sulla palpebra superiore, detta plica ottentotta. Attualmente il termine è stato abbandonato dagli studiosi, preferendosi, come etnonimo ... Leggi Tutto

birbo

Vocabolario on line

birbo s. m. [da birba1]. – Persona astuta, abile nell’ingannare: il b. consumato abbassava la palpebra a mezz’occhio (Bacchelli). Ha in genere il sign. di birba, ma è usato anche come agg. col senso [...] di furbo, scaltro: avere un’aria, un’espressione birba; ha certi occhi birbi ... Leggi Tutto

macroblefarìa

Vocabolario on line

macroblefaria macroblefarìa s. f. [comp. di macro- e gr. βλέϕαρος «palpebra»]. – Nel linguaggio medico, tumefazione o sviluppo anomalo delle palpebre. ... Leggi Tutto

pachiblefarìa

Vocabolario on line

pachiblefaria pachiblefarìa s. f. [dal gr. παχυβλεϕαρία, comp. di παχύς «spesso» e βλέϕαρον «palpebra»]. – In medicina, ispessimento di una o entrambe le palpebre o del loro margine libero (per lo più [...] in seguito a congiuntivite o a blefarite cronica) ... Leggi Tutto

colobòma

Vocabolario on line

coloboma colobòma s. m. [dal gr. κολόβωμα «mutilazione, troncamento», der. di κολοβόω «mutilare, accorciare»] (pl. -i). – In oculistica, anomalia dell’occhio, per lo più congenita, talora acquisita, [...] consistente nella fenditura della palpebra o di una parte dell’occhio, cui può accompagnarsi un deficit visivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
palpebra
Ciascuno dei due veli membranosi mobili che, avvicinandosi tra loro, coprono la parte anteriore del globo oculare (fig. A). Le p. sono ricoperte esternamente da cute sottile, mentre la loro faccia interna, che si appoggia sul globo oculare,...
palpebra
palpebra È usato nel senso proprio. Per indicare come il suo volto abbia sfiorato l'onda del fiume miracoloso nell'Empireo, D. usa l'espressione di lei bevve la gronda / de le palpebre mie (Pd XXX 89): la gronda de le palpebre sono le ciglia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali