• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [25]
Anatomia [7]
Zoologia [6]
Botanica [3]
Chirurgia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Anatomia comparata [2]
Storia della medicina [1]
Lingua [1]

blefarocàlaṡi

Vocabolario on line

blefarocalasi blefarocàlaṡi s. f. [comp. di blefaro- e del gr. χάλασις «rilassamento»]. – Affezione della palpebra superiore, che ricade a guisa di sacca sul margine palpebrale. ... Leggi Tutto

blefarocèridi

Vocabolario on line

blefaroceridi blefarocèridi s. m. pl. [lat. scient. Blepharoceridae, dal nome del genere Blepharocera, comp. del gr. βλέϕαρον «palpebra» e κέρας «antenna»]. – Famiglia d’insetti ditteri nematoceri, che [...] comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono aderendo alle pietre in corsi d’acqua veloci e freddi o in prossimità di cascate ... Leggi Tutto

blefaròspora

Vocabolario on line

blefarospora blefaròspora s. f. [lat. scient. Blepharospora, comp. del gr. βλέϕαρον «palpebra» e σπορά «spora»]. – Genere di funghi oomiceti, una cui specie, Blepharospora cambivora (sinon. di Phytophthora [...] cambivora), determina la malattia del castagno detta «mal dell’inchiostro» ... Leggi Tutto

blefarotomìa

Vocabolario on line

blefarotomia blefarotomìa s. f. [comp. di blefaro- e -tomia]. – In medicina, incisione chirurgica di una palpebra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sudanése

Vocabolario on line

sudanese sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio [...] presenta accentuata dolicocefalia, la faccia prognatismo alveolare; la bocca è larga con labbra tumide ed everse, l’occhio superficiale con palpebra rigonfia. b. In linguistica, lingue s. (o, come s. m. e collettivo, il sudanese), gruppo di lingue di ... Leggi Tutto

encàntide

Vocabolario on line

encantide encàntide s. f. [dal gr. ἐγκανϑίς -ίδος, comp. di ἐν «in» e κανϑός «angolo dell’occhio»]. – In veterinaria, infiammazione della caruncola lacrimale o terza palpebra, frequente soprattutto nei [...] bovini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

panoftalmite

Vocabolario on line

panoftalmite (o panoftalmìa) s. f. [comp. di pan- e oftalmite (o oftalmia)]. – In oftalmologia, infiammazione purulenta dell’uvea e successivamente dell’intero bulbo oculare, provocata o da lesioni esterne [...] ) o da emboli settici (forma metastatica), come nella febbre puerperale, nel tifo, ecc.; è caratterizzata, oltre che da fenomeni generali (febbre, ecc.), da dolore, tumefazione dell’occhio e della palpebra, edema infiammatorio della congiuntiva. ... Leggi Tutto

cìglio

Vocabolario on line

ciglio cìglio s. m. [lat. cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 4 e pop. o letter. anche nel sign. proprio). [...] piccoli peli ricurvi, che hanno la funzione di difendere l’occhio; nel plur., il complesso dei peli che orlano le palpebre. Locuzioni: in un batter di ciglio, in un attimo; senza batter ciglio, con fermezza, restando impassibile; a c. asciutto, senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ciliare

Vocabolario on line

ciliare (o cigliare) agg. [dal lat. mediev. ciliaris, der. del lat. class. cilium «palpebra, ciglio»]. – Del ciglio, delle ciglia o anche, spesso, dei sopraccigli: l’arco ciliare. In anatomia: arterie [...] c., rami dell’arteria oftalmica che, distinti in lunghi e brevi, irrorano varie parti dell’occhio; corpo c., quella parte della tunica vascolare dell’occhio che a guisa di anello è situata dietro l’iride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] paura o la febbre; b. gli occhi, chiudere e aprire molto rapidamente le palpebre quando si è abbagliati o per stanchezza; non battere ciglio (occhio, palpebra), stare attentissimo, rimanere impassibile; senza batter ciglio, senza mostrare sorpresa o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
palpebra
Ciascuno dei due veli membranosi mobili che, avvicinandosi tra loro, coprono la parte anteriore del globo oculare (fig. A). Le p. sono ricoperte esternamente da cute sottile, mentre la loro faccia interna, che si appoggia sul globo oculare,...
palpebra
palpebra È usato nel senso proprio. Per indicare come il suo volto abbia sfiorato l'onda del fiume miracoloso nell'Empireo, D. usa l'espressione di lei bevve la gronda / de le palpebre mie (Pd XXX 89): la gronda de le palpebre sono le ciglia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali