• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Industria [55]
Alimentazione [53]
Religioni [4]
Medicina [4]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

guappo

Sinonimi e Contrari (2003)

guappo [dallo sp. guapo "bello, vistoso"], napol. - ■ s. m. 1. [persona dedita alla violenza e ai soprusi] ≈ bravaccio, bullo. ↑ camorrista, criminale, delinquente, mascalzone. ⇑ malavitoso, teppista. [...] , boss, bullo, fanfarone, gradasso, millantatore, prepotente, sbruffone, sfrontato, smargiasso, spaccone, spavaldo. ↔ ‖ pecorella, pezzo di pane. ■ agg. [da guappo: presentarsi con un'aria g.] ≈ arrogante, insolente, sfacciato, sfrontato, spavaldo ... Leggi Tutto

spartire

Sinonimi e Contrari (2003)

spartire v. tr. [der. di partire "dividere", col pref. s- (nel sign. 6)] (io spartisco, tu spartisci, ecc.). - 1. [fare in parti, spesso nella forma spartirsi: s. il bottino] ≈ distribuire, dividere, (ant.) [...] a qualcuno] ≈ non avere nulla in comune. ↔ (fam.) essere culo e camicia (o, fam., pappa e ciccia o come il pane e il cacio). 2. [mettere a debita distanza: s. due litiganti] ≈ allontanare, dividere, separare. ↔ avvicinare, riunire. [⍈ ROMPERE ... Leggi Tutto

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] del pres. col sign. di «giova, è utile», anche seguito da inf.: conoscere le persone giuste aiuta; anche questo aiuta a far pane (A. Manzoni). Aiutarsi - Come v. rifl., aiutarsi nel sign. di «fare uso di qualcosa» (ad es.: mi aiuto col martello) è più ... Leggi Tutto

croccante

Sinonimi e Contrari (2003)

croccante agg. [dal fr. croquant, part. pres. di croquer "scricchiolare"]. - [che crocchia quando si spezza o taglia o frantuma: biscotti c.; pane c.] ≈ scrocchiante. ‖ fragrante. ... Leggi Tutto

crostino

Sinonimi e Contrari (2003)

crostino s. m. [dim. di crosta]. - (gastron.) [fettina di pane abbrustolita, spalmata d'olio o di varie salse, servita in genere come antipasto] ≈ (roman.) bruschetta, [più grande, per lo più fritto o [...] arrostito] crostone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crucco

Sinonimi e Contrari (2003)

crucco s. m. [adattam. del serbocr. kruh "pane", soprannome dato nel corso della seconda guerra mondiale prima agli iugoslavi e poi ai soldati tedeschi] (f. -a; pl. m. -chi), spreg. - [persona di nazionalità [...] tedesca] ≈ (lett.) alemanno, (lett.) germano, tedesco, (scherz.) teutonico ... Leggi Tutto

spezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzare /spe'ts:are/ [der. di pezzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dividere in due o più pezzi qualcosa che offre una certa resistenza: s. il pane, un bastone] ≈ (lett.) [...] frangere. ↑ fracassare, frantumare, infrangere, (non com.) rifrangere, spaccare. ‖ frammentare, spezzettare. ⇑ rompere. b. [staccare un pezzo dal tutto o un elemento da un insieme a cui era strettamente ... Leggi Tutto

spezzato

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzato /spe'ts:ato/ [part. pass. di spezzare]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che è diviso in due o più pezzi o parti: pane s.; legna s. e accatastata] ≈ (lett.) franto. ↑ fracassato, frantumato, infranto, [...] spaccato. ‖ frammentato, spezzettato. ⇑ rotto. b. (estens.) [di testo e sim., che si compone di membri staccati: un periodo troppo s.] ≈ ‖ frammentario, spezzettato. c. (fig.) [di orario di lavoro, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spezzettamento

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzettamento /spets:et:a'mento/ s. m. [der. di spezzettare]. - [lo spezzettare o l'essere spezzettato in piccoli pezzi: lo s. del pane] ≈ frammentazione, frantumazione, spezzettatura. ‖ (non com.) spezzamento, [...] spezzatura ... Leggi Tutto

spiano

Sinonimi e Contrari (2003)

spiano s. m. [der. di spianare]. - 1. (ant.) a. [lo spianare] ≈ [→ SPIANAMENTO]. b. (estens.) [spazio di terreno libero pianeggiante] ≈ [→ SPIAZZO]. 2. (stor.) [nella Firenze antica, la quantità di grano [...] assegnata a ciascun fornaio dal magistrato dell'abbondanza per fare il pane di ogni forno o cottura] ▲ Locuz. prep.: fig., a tutto spiano [fino al massimo limite: mangiare, divertirsi a tutto s.] ≈ al massimo, a più non posso, a tutta forza, (fam.) a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali