• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Industria [55]
Alimentazione [53]
Religioni [4]
Medicina [4]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] mobile, era la madia, che si apriva nella parte superiore o anteriore e che era adibita di norma alla conservazione di pane o farina. Il ripiano superiore era anche utilizzato per impastare. Usati ora come la madia, ora con funzione di più generico ... Leggi Tutto

pain carré

Sinonimi e Contrari (2003)

pain carré /pɛn ka'r:e/ locuz. m. [espressione pseudo-fr., comp. dei fr. pain "pan(e)¹" e carré "quadrato¹"]. - (gastron.) [pane cotto in apposita cassettina che evita la formazione della crosta] ≈ [→ [...] PANCARRÉ] ... Leggi Tutto

boccone²

Sinonimi e Contrari (2003)

boccone² /bo'k:one/ s. m. [der. di bocca]. - 1. [quantità di cibo che si può mettere in bocca in una volta] ≈ (non com.) boccata, morso, (region.) mozzico. ‖ fetta, pezzo, tocco, tozzo, tranche, trancio. [...] e bocconi ≈ frammentariamente, a più riprese, poco per volta. □ levarsi (o togliersi) il boccone di bocca (per qualcuno) ≈ sacrificarsi, levarsi (o togliersi) il pane di bocca. ↑ sudare sangue. ↔ disinteressarsi (di), (fam.) infischiarsene (di). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

panare

Sinonimi e Contrari (2003)

panare v. tr. [der. di pane¹]. - (gastron.) [avvolgere una vivanda nel pangrattato prima di friggerla] ≈ impanare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tartina

Sinonimi e Contrari (2003)

tartina s. f. [dal fr. tartine, dim. di tarte "torta"]. - (gastron.) [fettina di pane, variamente guarnita, per antipasti, dessert, ecc.] ≈ canapè, crostino. ‖ salatino, sandwich, tramezzino. ⇑ stuzzichino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

panegirico

Sinonimi e Contrari (2003)

panegirico /pane'dʒiriko/ s. m. [dal lat. panegyrĭcus, gr. panēgyrikós, propr. agg. (sottint. lógos "discorso") der. di panḗgyris "adunanza di tutto il popolo"] (pl. -ci). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, [...] discorso celebrativo in onore di un personaggio illustre: p. di Plinio a Traiano]. 2. (estens.) [discorso o scritto in cui si esaltano i meriti di qualcuno] ≈ apologia, elogio, encomio, (lett.) epinicio, ... Leggi Tutto

panello

Sinonimi e Contrari (2003)

panello /pa'nɛl:o/ s. m. [dim. di pane¹]. - (agr.) [residuo solido di semi oleosi usato come alimento zootecnico] ≈ torta. ... Leggi Tutto

panereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

panereccio /pane'retʃ:o/ s. m. [lat. tardo panarīcium, metatesi di paronychium, paronychia, dal gr. parōnykhía, comp. di para- "para-²" e ónyks-ykhos "unghia"], pop. - [infiammazione acuta attorno alle [...] unghie delle mani] ≈ (pop.) giradito, Ⓣ (med.) paronichia, Ⓣ (med.) patereccio ... Leggi Tutto

panetteria

Sinonimi e Contrari (2003)

panetteria /panet:e'ria/ (ant. o dial. panatteria) s. f. [der. di panettiere]. - (comm.) [negozio dove viene venduto, e a volte anche prodotto, il pane] ≈ forno, panificio, (ant.) pistrino. ... Leggi Tutto

paniere

Sinonimi e Contrari (2003)

paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] uova] ≈ (region.) canestra, canestro, (region.) cavagna, cesta, cesto, (lett.) cista, (region.) cofana, (non com.) paniera. ⇓ cestello, cestino, corba, corbello, gerla, sporta, (tosc.) zana. ● Espressioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali