• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

paràpside

Vocabolario on line

parapside paràpside agg. e s. m. [comp. di para-2 e gr. ἁψίς -ῖδος «abside, arco, volta»]. – 1. agg. In anatomia comparata, cranio p., il cranio che presenta una sola fossa temporale, corrispondente [...] alla fossa sopratemporale del cranio diapside. 2. Come s. m. pl., parapsidi, gruppo di rettili che hanno la volta cranica di tipo parapside, comprendente gli ittiosauri, fossili marini vissuti durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

parapsorìaṡi

Vocabolario on line

parapsoriasi parapsorìaṡi s. f. [comp. di para-2 e psoriasi]. – Gruppo di malattie cutanee poco frequenti, di natura sconosciuta e a lungo decorso, caratterizzate da chiazze arrossate, spesso ricoperte [...] di squame ... Leggi Tutto

paraquadrato

Vocabolario on line

paraquadrato s. m. [comp. di para-2 e quadrato1, nel sign. 2 b]. – In anatomia comparata, osso da membrana della regione otica del neurocranio degli anfibî, che poggia sul quadrato; è sinon. di squamoso. ... Leggi Tutto

pararenale

Vocabolario on line

pararenale agg. [comp. di para-2 e rene, con la terminazione aggettivale -ale]. – Nel linguaggio medico, che è situato vicino al rene: ascesso, flemmone pararenale. ... Leggi Tutto

pararettale

Vocabolario on line

pararettale agg. [comp. di para-2 e (muscolo) retto]. – Linea p.: in anatomia topografica, linea verticale, che viene indicata sulla superficie anteriore dell’addome, in ciascun lato, a 2 cm circa all’esterno [...] del margine laterale del muscolo retto anteriore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pararge

Vocabolario on line

pararge s. f. [lat. scient. Pararge, comp. di para-2 e gr. ἀργής «splendente»]. – Genere di insetti lepidotteri satiridi che comprende alcune specie comuni della fauna italiana. ... Leggi Tutto

pararitmìa

Vocabolario on line

pararitmia pararitmìa s. f. [comp. di para-2 e ritmo, sul modello di euritmia]. – In cardiologia, particolare forma di extrasistolia in cui le contrazioni cardiache anticipate prendono origine da un [...] paracentro dotato di frequenza propria e di ritmo indipendente da quello sinusale ... Leggi Tutto

pararolàndico

Vocabolario on line

pararolandico pararolàndico agg. [comp. di para-2 e (scissura di) Rolando] (pl. m. -ci). – In neurologia, lo stesso che paracentrale (propr., situato vicino alla scissura di Rolando: v. scissura). ... Leggi Tutto

pararoṡanilina

Vocabolario on line

pararosanilina pararoṡanilina s. f. [comp. di para-2 e rosanilina]. – In chimica organica, composto che si forma per reazione della formaldeide con anilina in presenza di un ossidante; è una sostanza [...] cristallina incolore i cui derivati metilici sono il violetto e il verde di metile ... Leggi Tutto

pararoṡòlico

Vocabolario on line

pararosolico pararoṡòlico agg. [comp. di para-2 e rosolico]. – Acido p.: colorante del gruppo del trifenilmetano, appartenente alla classe delle aurine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali