• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

pararotacismo

Vocabolario on line

pararotacismo s. m. [comp. di para-2 e rotacismo]. – In foniatria, la sostituzione del fonema ‹r› con altro fonema, da parte di chi è affetto dal disturbo detto rotacismo. ... Leggi Tutto

parasale

Vocabolario on line

parasale s. m. [comp. di para-1 e sala2], invar. – Nei veicoli ferroviarî, dispositivo per lo più costituito da piastre d’acciaio fissate al telaio in corrispondenza dei punti dove sono situate le boccole [...] delle sale; esse permettono di mantenere in posizione le sale stesse durante la marcia del veicolo pur consentendo gli spostamenti verticali e trasversali conseguenti alla sospensione elastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parasalite

Vocabolario on line

parasalite s. m. [comp. di para(re) e salita], invar. – Sistema di protezione, per lo più costituito da una ghiera metallica munita di punte, applicato ai sostegni delle linee elettriche ad alta tensione [...] per impedire che estranei possano salire, con pericolo di restare folgorati ... Leggi Tutto

parasanitàrio

Vocabolario on line

parasanitario parasanitàrio agg. e s. m. (f. -a) [comp. di para-2 e sanitario]. – Nel linguaggio sindacale, termine usato talora come sinon. di paramedico: il personale p., e, come sost. (spec. al plur.), [...] i parasanitarî ... Leggi Tutto

parasàrtie

Vocabolario on line

parasartie parasàrtie s. m. [comp. di para-1 e sartia], invar. – Nella costruzione navale, ciascuno dei tavoloni attaccati, orizzontalmente, alle murate delle navi a vela, in corrispondenza degli alberi, [...] per fissarvi le sartie e i paterazzi e anche per aumentare l’angolo che le sartie stesse descrivono nei confronti della verticale ... Leggi Tutto

paraschégge

Vocabolario on line

paraschegge paraschégge s. m. [comp. di para-1 e scheggia], invar. – 1. a. Opera militare di difesa, formata da traversoni opportunamente dislocati tra i pezzi di artiglieria per proteggere i serventi [...] da eventuali scoppî prematuri, oppure perpendicolarmente alle trincee per proteggere, almeno parzialmente, le truppe ivi ricoverate dagli effetti dello scoppio dei proiettili. b. Terrapieno o muro che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

paraschizzi

Vocabolario on line

paraschizzi s. m. [comp. di para-1 e schizzo]. – Attrezzo di cucina, costituito da un disco di rete metallica a maglie strette sostenuto da un manico, che viene posato o tenuto sopra una padella, allo [...] scopo di riparare le persone o gli oggetti circostanti dagli schizzi d’olio bollente che si proiettano da questa durante la frittura di alcuni alimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

parascientìfico

Vocabolario on line

parascientifico parascientìfico agg. [comp. di para-2 e scientifico] (pl. m. -ci). – Che ha l’aspirazione o la pretesa di possedere i requisiti proprî delle scienze o il carattere di ciò che è scientifico: [...] concezione, teoria p.; affermazioni p.; linguaggio parascientifico ... Leggi Tutto

parascintille

Vocabolario on line

parascintille s. m. [comp. di para-1 e scintilla], invar. – 1. Griglia metallica che, posta alla base del camino nelle locomotive a vapore o allo sbocco del condotto di scarico nei motori delle macchine [...] agricole, impedisce la fuoriuscita di particelle carboniose incandescenti, che potrebbero provocare incendî. 2. In elettrotecnica, schermo di materia isolante incombustibile che viene montato su una apparecchiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parascisto

Vocabolario on line

parascisto s. m. [comp. di para-2 e scisto]. – In petrografia, termine con cui sono genericam. indicate tutte le rocce derivate per metamorfismo da rocce sedimentarie, e che costituiscono, con gli ortoscisti [...] e i metascisti, i tre gruppi nei quali sono distinti, in base all’origine, gli scisti cristallini ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali