• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

parascolàstico

Vocabolario on line

parascolastico parascolàstico agg. e s. m. [comp. di para-2 e scolastico1] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Che coadiuva o integra l’opera che è propria della scuola: attività p.; istruzione p.; istituzioni [...] parascolastiche. b. agg. e s. m. (f. -a) Che o chi lavora in istituzioni parascolastiche. 2. s. m. Nel linguaggio editoriale, tipo di pubblicazione complementare ai libri di testo scolastici, che può essere ... Leggi Tutto

paraselènio

Vocabolario on line

paraselenio paraselènio (o paraselène) s. m. [comp. di para-2 e gr. σελήνη «luna»]. – Nel fenomeno ottico atmosferico dell’alone lunare, ciascuno dei dischi luminosi che si formano a destra e a sinistra [...] della Luna, alla stessa altezza di questa, nelle intersezioni degli aloni con il cerchio parallelo all’orizzonte passante per l’astro ... Leggi Tutto

paraséno

Vocabolario on line

paraseno paraséno s. m. [comp. di para-1 e seno1]. – Nello sport del tiro con l’arco, specie di pettorale di cuoio usato dalle donne per contenere e proteggere il seno da eventuali sfregamenti della [...] corda ... Leggi Tutto

parasfenòide

Vocabolario on line

parasfenoide parasfenòide s. m. [comp. di para-2 e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso da membrana, impari, che forma parte della volta palatina del cranio nei pesci ossei, negli anfibî e nei rettili [...] (nei quali è però generalmente fuso con il basisfenoide) ... Leggi Tutto

parasifìlide

Vocabolario on line

parasifilide parasifìlide s. f. [comp. di para-2 e sifilide]. – In medicina, denominazione disusata di quadri morbosi (come tabe dorsale e paralisi progressiva) considerati manifestazioni tardive della [...] sifilide ma tuttavia non provocati direttamente dai treponemi ... Leggi Tutto

parasigmatismo

Vocabolario on line

parasigmatismo (o parasigmacismo) s. m. [comp. di para-2 e sigmatismo (o sigmacismo)]. – In foniatria, la sostituzione delle consonanti s sorda ‹s› o s sonora ‹∫› con altri fonemi, da parte di chi è [...] affetto dal disturbo del sigmatismo ... Leggi Tutto

parasiluri

Vocabolario on line

parasiluri s. m. e agg. [comp. di para-1 e siluro2]. – Nella costruzione navale, apprestamento formato da una o più reti (reti p.), costituite da anelli di robusto cavo di acciaio, e portate dalle navi, [...] anche durante la navigazione, mediante appositi buttafuori, per protezione dai siluri. Anche, il complesso di reti disposte da apposite unità a difesa di navi alla fonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

parasimbiòṡi

Vocabolario on line

parasimbiosi parasimbiòṡi s. f. [comp. di para-2 e simbiosi]. – In biologia: 1. Simbiosi che non comporta benefici o danni per i due organismi che vivono in associazione. 2. Associazione di un organismo [...] con altri due organismi che già vivono in associazione simbiotica, come per es. quella di un fungo con un lichene ... Leggi Tutto

parasimpàtico

Vocabolario on line

parasimpatico parasimpàtico agg. e s. m. [comp. di para-2 e simpatico2] (pl. m. -ci). – In anatomia, sistema p. (o assol. parasimpatico s. m.), una delle due sezioni in cui viene schematicamente suddiviso [...] il sistema neurovegetativo (essendo l’altra costituita dall’ortosimpatico): le due sezioni, un tempo considerate come antagoniste, in realtà interagiscono nella regolazione di numerosi equilibrî funzionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

parasistolìa

Vocabolario on line

parasistolia parasistolìa s. f. [comp. di para-2 e sistole]. – Nel linguaggio medico, disturbo del ritmo cardiaco caratterizzato dalla presenza di extrasistoli a caratteri assai variabili e dovuto all’interazione [...] di due centri di origine delle contrazioni cardiache: uno normale (centro sinusale) e uno ectopico (paracentro) che esercita la sua attività indipendentemente dal primo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali