• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

paraski

Vocabolario on line

paraski ‹paraskì› o ‹parašì› s. m. [dal ted. Paraski, a sua volta comp. del fr. para «paracadutista» e ski «sci»]. – Disciplina sportiva che combina il lancio dall’aereo col parapendio (con atterraggio [...] il più vicino possibile a un bersaglio segnato sulla neve) e un percorso di slalom gigante: campionato mondiale di p.; anche, come s. f., la gara combinata relativa ... Leggi Tutto

paraspalle

Vocabolario on line

paraspalle s. m. [comp. di para-1 e spalla], invar. – Parte dell’equipaggiamento dei giocatori di hockey su ghiaccio, in fibra vulcanizzata, imbottita di feltro o di gomma, che viene fissata, a scopo [...] protettivo, alle spalle, con elastici passanti sotto le ascelle ... Leggi Tutto

paraspìgolo

Vocabolario on line

paraspigolo paraspìgolo s. m. [comp. di para-1 e spigolo]. – Nelle costruzioni edilizie, profilato metallico leggero con sezione a L che si fissa, al di sotto dell’intonaco oppure a filo, in corrispondenza [...] degli spigoli salienti delle pareti interne per proteggerli dagli eventuali urti; può essere di legno o di plastica e in tal caso viene applicato a vista, al di sopra dello spigolo, con funzione anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paraspruzzi

Vocabolario on line

paraspruzzi s. m. [comp. di para-1 e spruzzo]. – 1. Accessorio per autovetture, costituito da un rettangolo di gomma o di materiale plastico che viene applicato all’estremità dei parafanghi posteriori, [...] allo scopo di evitare che i getti di fango provocati dal movimento delle ruote sul terreno bagnato colpiscano i veicoli che seguono o che s’incrociano. 2. Specie di cappuccetto, variamente sagomato e solitamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parassiale

Vocabolario on line

parassiale agg. [comp. di para-2 e assiale]. – Nel linguaggio scient. e tecn., detto di un elemento che è concretamente vicino a un asse (di una figura geometrica, di un apparecchio, ecc.) o che, più [...] genericam., riguarda un asse. In partic., in ottica, si dicono parassiali, rispetto all’asse ottico di un sistema centrato, i raggi luminosi che, sia prima sia dopo la riflessione (o la rifrazione), formano ... Leggi Tutto

paràssone

Vocabolario on line

parassone paràssone agg. e s. m. [comp. di para-2 e gr. ἄξων -ονος «asse3»]. – 1. In anatomia comparata, detto dell’arto dei vertebrati in cui l’asse principale del piede passa fra il III e il IV dito, [...] come negli artiodattili; e di arto in cui la funzione di sostegno è ugualmente ripartita fra il III e il IV dito. Anche (come agg. e s. m.) riferito all’animale stesso. 2. In zoologia, come s. m. pl., ... Leggi Tutto

dulcina

Vocabolario on line

dulcina s. f. [der. del lat. dulcis «dolce»]. – Composto organico (para-fenetolcarbamide), che si presenta in cristalli bianchi inodori, di sapore dolce persistente, molte volte più intenso di quello [...] dello zucchero comune, usato in passato come edulcorante artificiale, in cibi e bevande per diabetici, per vini e liquori, anche in miscela con la saccarina ... Leggi Tutto

parastabilità

Vocabolario on line

parastabilita parastabilità s. f. [comp. di para-2 e stabilità]. – Nel linguaggio econ., p. monetaria, espressione talora usata per indicare un regime in cui le monete sono ancorate all’oro a un livello [...] diverso dalla parità, in quanto la banca compera e vende oro a un corso fisso che non è quello espresso dalla parità monetaria, e la stabilità del cambio è quindi il risultato delle operazioni di arbitraggio ... Leggi Tutto

parastatale

Vocabolario on line

parastatale agg. e s. m. e f. [comp. di para-2 e statale]. – 1. agg. Che ha caratteri affini a quelli delle istituzioni dello stato: enti p., enti di diritto pubblico, a carattere nazionale, non gestiti [...] direttamente dallo stato ma da esso istituiti e controllati, con compiti e servizî di pubblica utilità (per es., gli enti che gestiscono le assicurazioni sociali). 2. agg. e s. m. e f. Che o chi lavora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

parastato

Vocabolario on line

parastato s. m. [comp. di para-2 e stato2, retroformazione da parastatale]. – 1. L’insieme degli enti parastatali. 2. Il complesso, la categoria dei lavoratori degli enti parastatali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali