• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

parasternale

Vocabolario on line

parasternale agg. [comp. di para-2 e sterno; nel sign. 2, der. di parasterno]. – 1. In anatomia, di formazione adiacente allo sterno. 2. In zoologia, del parasterno: osso p., lo stesso che parasterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

parastèrno

Vocabolario on line

parasterno parastèrno s. m. [comp. di para-2 e sterno]. – In zoologia, elemento osseo dell’endoscheletro di varî rettili sauri che si estende ventralmente dallo sterno al pube, e al quale si uniscono [...] in maggioranza le coste toraciche di cui le prime paia soltanto confluiscono nello sterno ... Leggi Tutto

paràstico

Vocabolario on line

parastico paràstico agg. [comp. di para-2 e gr. στίχος «fila»] (pl. m. -ci). – In botanica, linee p. (o assol. parastiche s. f. pl.), le linee immaginarie che, in uno schema fillotassico con numerosi [...] fillomi per ogni ciclo, possono essere tracciate dal centro verso l’esterno congiungendo i fillomi contigui; le parastiche possono essere evidenziate anche nelle infruttescenze delle composite, per es. ... Leggi Tutto

parastinchi

Vocabolario on line

parastinchi s. m. [comp. di para-1 e stinco]. – Parte dell’equipaggiamento dei giocatori di calcio, hockey, rugby, ecc., consistente in una specie di cuscinetto imbottito, che ha la funzione di proteggere [...] gli stinchi ... Leggi Tutto

parastrappi

Vocabolario on line

parastrappi s. m. [comp. di para-1 e strappo]. – In meccanica applicata, nome con cui sono anche chiamati i giunti elastici quando questi servono più che altro a eliminare o attenuare le sollecitazioni [...] dinamiche e gli urti fra elementi successivi della catena cinematica, causati da eventuali variazioni brusche della velocità o della coppia trasmessa ... Leggi Tutto

parastrato

Vocabolario on line

parastrato s. m. [comp. di para-2 e strato di sostrato e superstrato]. – In linguistica, sinon. di adstrato. ... Leggi Tutto

parastrìscio

Vocabolario on line

parastriscio parastrìscio s. m. [comp. di para-1 e striscio]. – Nella carrozzeria delle autovetture, fascia di gomma o altro materiale elastico applicata lungo le fiancate per limitare i possibili danni [...] provocati da strisciamento con altre vetture o contro superfici laterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parastruma

Vocabolario on line

parastruma s. m. [comp. di para-2 e struma] (pl. -i). – In medicina, adenoma delle paratiroidi, caratterizzato da alterazioni del ricambio del calcio e del fosforo (per es., perdita continua, con le [...] urine, di calcio e fosforo, decalcificazione ossea) ... Leggi Tutto

parasubordinato

Vocabolario on line

parasubordinato agg. [comp. di para-2 e subordinato]. – Termine usato nel linguaggio corrente (e non giuridico) per designare il rapporto lavorativo di collaborazione coordinata e continuativa, prevalentemente [...] personale: lavoro p.; anche riferito a persona: lavoratori p. e, come sost., i parasubordinati ... Leggi Tutto

parasuchi

Vocabolario on line

parasuchi s. m. pl. [lat. scient. Parasuchia, comp. di para-2 e gr. σοῦχος «coccodrillo»]. – Sottordine di rettili fossili, acquatici, dell’ordine dei tecodonti, limitati ai periodi permiano e triassico, [...] simili agli odierni coccodrilli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali