• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Medicina [120]
Chimica [49]
Zoologia [28]
Biologia [24]
Anatomia [23]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Storia [17]
Industria [15]
Lingua [13]

parauretrale

Vocabolario on line

parauretrale agg. [comp. di para-2 e uretra]. – In anatomia, contiguo e in rapporto con l’uretra. Dotti p., sottili tragitti, di origine congenita, riscontrabili, non raramente, in vicinanza del canale [...] uretrale femminile, il cui sbocco è situato per lo più sulle labbra del meato urinario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paraurti

Vocabolario on line

paraurti s. m. [comp. di para-1 e urto]. – 1. Nelle stazioni ferroviarie, dispositivo sistemato all’estremità dei binarî tronchi al fine d’impedire la fuoriuscita dalle rotaie dei veicoli in movimento; [...] è costituito sostanzialmente da una traversa orizzontale, opportunamente sostenuta, cui sono applicati due respingenti analoghi a quelli dei veicoli ferroviarî. 2. Dispositivo resistente applicato anteriormente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

paravalanghe

Vocabolario on line

paravalanghe s. m. [comp. di para-1 e valanga], invar. – Opera di difesa montana, costituita da gallerie artificiali, cioè eseguite a cielo aperto, o da robuste tettoie di legno e travi di ferro, posta [...] lungo le falde soggette a cadute di valanghe o slavine, per proteggere le strade, le ferrovie e i comprensorî sciistici ... Leggi Tutto

paravarìola

Vocabolario on line

paravariola paravarìola s. f. [propr., voce lat. scient., comp. di para-2 e lat. mediev. variola; v. vaiolo]. – Malattia esantematica contagiosa, di origine virale, che costituirebbe una forma clinica [...] particolare dell’alastrim. È endemica in Brasile ... Leggi Tutto

paravenèreo

Vocabolario on line

paravenereo paravenèreo agg. [comp. di para-2 e venereo]. – In medicina, di affezioni interessanti gli organi genitali, che si manifestano per lo più indipendentemente da contagi sessuali (per es., balanopostiti, [...] erpete genitale, fimosi e parafimosi, alcune forme di uretrite e di vaginite) ... Leggi Tutto

paravènto

Vocabolario on line

paravento paravènto s. m. [comp. di para-1 e vento]. – 1. a. Mobile costituito da un certo numero di telai, per lo più di legno, collegati mediante cerniere in modo da poter essere variamente spiegati, [...] e ricoperti di stoffa, carta, legno così da formare una bassa parete adattabile a diverse circostanze; è adoperato soprattutto per ripararsi dall’aria, per nascondersi alla vista altrui quando ci si debba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

paraventricolare

Vocabolario on line

paraventricolare agg. [comp. di para-2 e ventricolo]. – In anatomia, di formazione situata in prossimità di un ventricolo: nucleo p. dell’ipotalamo, raggruppamento di cellule dell’ipotalamo che, insieme [...] al nucleo sopraottico, costituisce il gruppo anteriore dei nuclei ipotalamici, così denominato per i suoi rapporti con il 3° ventricolo cerebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paravertebrale

Vocabolario on line

paravertebrale agg. [comp. di para-2 e vertebrale]. – In anatomia, che è situato presso o lungo la colonna vertebrale: cordoni simpatici paravertebrali; catena gangliare paravertebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paravòmere

Vocabolario on line

paravomere paravòmere s. m. [comp. di para-2 e vomere1]. – In anatomia comparata, ciascuna delle ossa pari del palato degli anfibî urodeli, generalm. provviste di denti e a volte fuse con il vomere. ... Leggi Tutto

parawolframato

Vocabolario on line

parawolframato ‹-vo-› s. m. [comp. di para-2 e wolframato]. – In chimica, lo stesso che paratungstato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 44
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali