• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Medicina [3]

paraplegia

Sinonimi e Contrari (2003)

paraplegia /paraple'dʒia/ s. f. [dal gr. paraplēgía, comp. di para- "para-²" e -plēgía "-plegia"]. - (med.) [perdita della capacità di muovere gli arti inferiori] ≈ ‖ paresi. ⇑ paralisi. ... Leggi Tutto

paraplegico

Sinonimi e Contrari (2003)

paraplegico /para'plɛgiko/ [der. di paraplegia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [affetto da paraplegia] ≈ ‖ poliomielitico. ⇑ paralitico, paralizzato. ■ s. m. (f. -a) (med.) [persona paraplegica] ≈ ‖ poliomielitico. [...] ⇑ disabile, inabile, invalido ... Leggi Tutto

monoplegia

Sinonimi e Contrari (2003)

monoplegia /monople'dʒia/ s. f. [comp. di mono- e -plegia]. - (med.) [paralisi di un solo arto] ↔ emiplegia, paraplegia, quadriplegia, tetraplegia. ... Leggi Tutto

paralisi

Sinonimi e Contrari (2003)

paralisi /pa'ralizi/ (ant. paralisia /parali'zia/, parlasia, parlesia) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. parálysis "allentamento, rilassamento", der. di paralýō "sciogliere, rilassare"]. - 1. (med.) [perdita [...] della capacità di compiere movimenti volontari] ≈ [di una metà del corpo] emiplegia, [degli arti inferiori] paraplegia, [se parziale] paresi, [dei quattro arti] tetraplegia. ↓ paresi. ● Espressioni: fam., paralisi infantile ≈ polio, Ⓣ (med.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
paraplegia
Paralisi spastica o flaccida degli arti inferiori, espressione di una lesione bilaterale. Nella p. spastica è colpito il fascio piramidale superiormente al rigonfiamento lombare, nel tratto toracico; nella p. flaccida la lesione è al livello...
paraplegia
paraplegia Paralisi spastica o flaccida dei due arti inferiori e, per estensione, anche quella dei due arti superiori. Nella p. spastica è colpito il fascio piramidale superiormente al rigonfiamento lombare, nel tratto toracico; nella p. flaccida...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali