• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
325 risultati
Tutti i risultati [325]
Diritto [28]
Lingua [23]
Religioni [22]
Comunicazione [17]
Matematica [17]
Storia [15]
Medicina [15]
Industria [14]
Fisica [12]
Geografia [11]

parlare

Thesaurus (2018)

parlare 1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] che parla alla fantasia); 14. riferito a cose, ha il significato più generico di comunicare o raccontare (i fatti parlano chiaro). Parole, espressioni e modi di dire con rispetto parlando parlare ai sordi parlare al vento, al muro, al deserto parlare ... Leggi Tutto

pensare

Thesaurus (2018)

pensare 1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] cento ne pensa; sto pensando di vendere la casa). Parole, espressioni e modi di dire dare da pensare far pensare non pensarci più pensa e ripensa pensare ai fatti propri pensare positivo una ne fa e cento ne pensa Citazione Si va dritti a casa senza ... Leggi Tutto

verità

Thesaurus (2018)

VERITÀ 1. MAPPA La VERITÀ è la caratteristica di ciò che è vero, cioè che è conforme e coerente con una realtà oggettiva (dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno; [...] scientifico (la ricerca della v.; l’amore per la v.), 3. o anche ciò che è vero in relazione a un argomento o a un fatto specifico (conoscere, cercare, appurare la v. di quel che è accaduto; ciò che dico è la pura v.; giuro di dire la v., tutta la v ... Leggi Tutto

vicenda

Thesaurus (2018)

vicenda 1. MAPPA Una VICENDA è una lunga successione di fatti, di avvenimenti, sia di un individuo, sia di un gruppo o della vita sociale e politica di un popolo (le vicende di Ulisse; raccontare le [...] 2. MAPPA In altri casi, invece, una vicenda è semplicemente un fatto, un evento (vicende storiche; liete, tristi vicende), 3 miglior risultato produttivo (v. delle coltivazioni). Parole, espressioni e modi di dire alterne vicende a vicenda Citazione ... Leggi Tutto

inchiesta

Thesaurus (2018)

inchiesta 1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] a testi o audiovisivi che hanno come argomento un fatto di attualità o un avvenimento storico che viene trattato in forma di inchiesta giornalistica (libro, film inchiesta). Parole, espressioni e modi di dire giornalismo d’inchiesta Citazione Già l ... Leggi Tutto

confrónto

Vocabolario on line

confrónto s. m. [der. di confrontare]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di confrontare, di essere confrontato: fare il c. di due oggetti; mettere a c. le parole coi fatti; il c. delle impronte digitali [...] che non ha confronti o che non teme confronti; stare a c., sostenere il c., reggere al c., esser pari di merito, poter competere: è un pittore che può stare a c. coi più illustri maestri dell’arte; termine di c., persona, cosa, idea con cui un’altra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PUBBLICO – DIRITTO TRIBUTARIO – GEOMETRIA – DIRITTO COMMERCIALE – MESTIERI E PROFESSIONI – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

selvaggio

Thesaurus (2018)

selvaggio 1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] giornalistico, infine, si dice di fenomeni e fatti sociali che insorgono e si sviluppano in modo incontrollato e inarrestabile (un’inflazione selvaggia; una lottizzazione selvaggia). Parole, espressioni e modi di dire buon selvaggio stato selvaggio ... Leggi Tutto

spazio

Thesaurus (2018)

spazio 1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] e fatti vari (predisporre uno s. per fare correre i cani). 3. In altri contesti, per spazio si intende un’estensione o una misura circoscritta e invece, la parola spazio può voler dire libertà di movimento, di azione e di decisione (si è ritagliata un ... Leggi Tutto

Flow

Neologismi (2024)

flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] si compone, sulla nascita di un brano, un ritmo, un flow, tra parole e immagini: [Rkomi] "È una raccolta di pensieri e fotografie ma non è un romanzo o una biografia vera e propria, è tante cose e sono curioso di vedere come lo prenderà il pubblico ... Leggi Tutto

fantasia

Thesaurus (2018)

fantasia 1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] usato anche con il significato di invenzione deliberatamente falsa, cioè come sinonimo di bugia (non è vero, sono tutte sue fantasie!). 4. La parola può anche riferirsi concretamente alle cose immaginate o create con la fantasia (ha scritto una sua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
GIORNALE e Giornalismo
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio NATALI Stefano LA COLLA Telesio...
filosofia
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento. Definizioni La f. può definirsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali