colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce [...] . di libertà!; cose di dubbio c., d’incerta apparenza; parole di c. oscuro, incomprensibili (per un fraintendimento di un verso , a vivaci c., raccontare, rappresentare un fatto in forma espressiva e attraente; fare del c., usare, magari oltre ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] e lor signori mi vorranno negar l’influenze? Mi negheranno che ci sian degli astri? (Manzoni: sono parole astenia, dolori lombari e alla colonna vertebrale, fatti infiammatorî a carico della mucosa nasale, faringea, tracheale e bronchiale: avere, ...
Leggi Tutto
colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] regolamento, oppure anche una negligenza o un’imprudenza.
Parole, espressioni e modi di dire
dare la colpa
per colpa di
che colpa ci ha la gatta se la massaia è matta?
Citazione
Se tradimenti hai fatti alla tua vita
già mille volte, a questa datti ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] puoi fare c. sulle sue promesse).
Parole, espressioni e modi di dire
a conti fatti
a ogni buon conto
chiedere conto
conto conto di
tenere il conto
Citazione
«Eccoli qui,» disse l’oste: e, mettendo in opera tutta la sua pratica, tutta la sua pazienza, ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] mente il d. del romanzo nelle sue linee essenziali).
Parole, espressioni e modi di dire
disegno animato
disegno di legge
Citazione
E pensato il luogo più forte di tutto il Mugello e che meglio risedeva alla signoria del tutto, mandò suo ambasciadore ...
Leggi Tutto
dispiacere
1. MAPPA Il verbo DISPIACERE significa essere causa di dolore, di sdegno o di disappunto (mi dispiace questo tuo atteggiamento; sono fatti che dispiacciono); spesso si costruisce in modo [...] , o anche solo di amarezza, delusione o fastidio (la sua malattia è stata un d. per tutti; fa d. sentire queste cose; in tutta questa faccenda non ho avuto altro che dispiaceri).
Parole, espressioni e modi di dire
non mi dispiace
se non ti, le, vi ...
Leggi Tutto
esperienza
1. L’ESPERIENZA è la conoscenza diretta, acquisita personalmente con l’osservazione o con la pratica, di uno o più aspetti della realtà (e. del mondo, dell’animo umano); nel linguaggio filosofico, [...] . MAPPA In senso più concreto e oggettivo, l’esperienza può far riferimento a fatti precisi che sono stati materia di di fisica, di chimica; esperienze di laboratorio).
Parole, espressioni e modi di dire
fare esperienza
per esperienza
Citazione
Voglio ...
Leggi Tutto
fotografia
1. MAPPA La FOTOGRAFIA è il procedimento che permette di ottenere, per mezzo di un apparecchio chiamato macchina fotografica o di altri apparecchi che hanno la stessa funzione, l’immagine [...] è la tecnica e l’arte di fotografare, e cioè di riprendere con l’obiettivo figure, fatti, avvenimenti, manifestazioni della realtà e di una persona (questo articolo è una f. della situazione attuale).
Parole, espressioni e modi di dire
album di ...
Leggi Tutto
ferro
1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] e così via (la valigetta dei ferri); estensivamente, vengono chiamati ferri anche altri strumenti di lavoro, benché fattie grinze da tessuti e indumenti (f. a vapore; dare una passata di f. alla camicia).
Parole, espressioni e modi di dire
a ferro e ...
Leggi Tutto
fresco
1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] a fatti, eventi ecc., significa recente, che è accaduto da poco (notizie fresche; lutto f.), 11. mentre se è seguito . in questo giardino!), e alla sensazione piacevole che ne deriva (godersi il f.).
Parole, espressioni e modi di dire
acqua fresca ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio NATALI
Stefano LA COLLA
Telesio...
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...