• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
325 risultati
Tutti i risultati [325]
Diritto [28]
Lingua [23]
Religioni [22]
Comunicazione [17]
Matematica [17]
Storia [15]
Medicina [15]
Industria [14]
Fisica [12]
Geografia [11]

racconto

Thesaurus (2018)

racconto 1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico (il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il [...] può staccare in varia misura da quello strettamente cronologico. Parole, espressioni e modi di dire racconto breve racconto lungo Citazione La realtà sta nel racconto che la articola. E il fatto non parla da sé. Donatella Di Cesare, Israele. Terra ... Leggi Tutto

principio

Thesaurus (2018)

principio 1. MAPPA Il PRINCIPIO è l’azione, il fatto di cominciare, quindi l’inizio, l’avvio, specialmente di un periodo di tempo, di una stagione, un’età (l’incidente segnò il p. della guerra; il p. [...] In senso più concreto, la parola indica la prima fase di un’azione, di un fatto o, anche, la parte in cui una cosa comincia o che si incontra per prima (il p. del viaggio; il p. di un romanzo). 3. MAPPA Principio è anche ciò che costituisce l’origine ... Leggi Tutto

ricerca

Thesaurus (2018)

ricerca 1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] fenomeno, della verità dei fatti; la r. del senso della vita). 2. MAPPA In senso più specifico e concreto, si chiama ricerca contro il cancro; valutazione della qualità della r.). Parole, espressioni e modi di dire alla ricerca di dottorato di ricerca ... Leggi Tutto

storia

Thesaurus (2018)

storia 1. MAPPA La STORIA è l’esposizione ordinata di avvenimenti del passato, che risultano da un’indagine critica e rigorosa che ne studia sia la veridicità, sia le connessioni reciproche. 2. MAPPA [...] chiama storia anche la raffigurazione artistica di un fatto (la parete è affrescata con storie del Vecchio Testamento). 7. Nel non vorrei che sorgessero delle storie in famiglia). Parole, espressioni e modi di dire entrare nella storia essere sempre ... Leggi Tutto

spiegare

Thesaurus (2018)

spiegare 1. MAPPA SPIEGARE significa far capire, chiarire, rendere comprensibile qualcosa che non è semplice o è addirittura oscuro (s. un concetto filosofico; s. una terzina di Dante; s. il significato [...] alla fine si spiegarono). Parole, espressioni e modi di dire mi fatti avvenuti dopo, non si sapeva niente di certo. Ognuno diceva la sua per spiegare la subitanea risoluzione del marchese di dar marito a colei. La cosa era passata tra il marchese e ... Leggi Tutto

tortura

Thesaurus (2018)

tortura 1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] fatti (dare, applicare la t.; patire, subire le più atroci torture; sottoporre a t.; mettere alla t.; strumenti di t.; la t. della corda); questa procedura è non finiva mai, che t.!). Parole, espressioni e modi di dire tortura cinese Citazione In ... Leggi Tutto

tessuto

Thesaurus (2018)

tessuto 1. MAPPA Un TESSUTO è un prodotto formato da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali sintetici, intrecciati fra loro secondo un ordine (t. di cotone, di lino, di [...] un insieme organico di elementi, di fatti e situazioni, intrecciati o connessi tra loro (queste accuse sono tutte un t. di menzogne; il t. di un romanzo, di un racconto, di un’opera drammatica) e la parola si usa comunemente anche per indicare 4. il ... Leggi Tutto

vicino

Thesaurus (2018)

vicino 1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro punto di riferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] quarant’anni che ai cinquanta) o 3. che si è da poco concluso (fatti ancora troppo vicini per essere analizzati in modo imparziale). no non sento). Parole, espressioni e modi di dire da vicino Proverbi l’erba del vicino è sempre più verde Citazione ... Leggi Tutto

paròla

Vocabolario on line

parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] alle mie p.; ho fatto tesoro delle sue p., ecc. Parole di vita, la predicazione, l’insegnamento religioso. c. Sempre al plur., il testo poetico di una composizione musicale: canzone composta da ... su parole di ...; parole e musica di A. Boito ... Leggi Tutto

index

Vocabolario on line

index 〈ìndeks〉 s. m., lat. [v. indice] (pl. invar. o, alla lat., indices 〈ìndičes〉). – Latinismo che, col sign. di «indice, elenco ordinato di parole», è abbastanza diffuso in alcune espressioni: index [...] index rerum «indice delle cose», repertorio analitico di fatti storici, locuzioni tecniche, concetti filosofici, ecc., anch’ la consultazione; index verborum «indice delle parole», repertorio alfabetico delle parole contenute in un testo, per lo più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
GIORNALE e Giornalismo
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio NATALI Stefano LA COLLA Telesio...
filosofia
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento. Definizioni La f. può definirsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali