• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

civile

Sinonimi e Contrari (2003)

civile [dal lat. civilis]. - ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d'uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c.; codice c.; diritti c.] ≈ (non [...] a ciò che riguarda chi fa parte di istituzioni militari: autorità, potere parte di istituzioni religiose: festa c.; funerale c.] ≈ laico, secolare. ↔ ecclesiastico, religioso. ● Espressioni: anno civile ↔ anno astronomico; matrimonio (o rito) civile ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] preliminari; informazione di garanzia; interrogatorio; ispezione; misura (cautelare, coercitiva, interdittiva); querela; parte civile; patteggiamento o pena concordata; perizia; perquisizione; proscioglimento; remissione di querela; requisitoria ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] preliminari; informazione di garanzia; interrogatorio; ispezione; misura (cautelare, coercitiva, interdittiva); querela; parte civile; patteggiamento o pena concordata; perizia; perquisizione; proscioglimento; remissione di querela; requisitoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

gentile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] tutte le donne fate il cascamorto (C. Goldoni). Contrari - Gran parte dei numerosi contr. di g. è formata mediante l’aggiunta di un a quella di campagna, come mostra l’etimologia dei termini civile, urbano, villano, bifolco e altri cit. nella scheda ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] .) a. [particolare situazione giuridica o sociale di una persona: s. civile] ≈ status. ‖ condizione, posizione. b. [situazione in cui una , un ente e sim.: lo s. maggiore del partito, dell'esercito] ≈ dirigenza, establishment, leadership, staff; ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] tutte le donne fate il cascamorto (C. Goldoni). Contrari - Gran parte dei numerosi contr. di g. è formata mediante l’aggiunta di un a quella di campagna, come mostra l’etimologia dei termini civile, urbano, villano, bifolco e altri cit. nella scheda ... Leggi Tutto

militare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

militare¹ [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis "milite"]. - ■ agg. 1. [che concerne la milizia, l'esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m.] ↔ borghese, civile. [...] m. 1. (anche f.) [chi presta servizio, temporaneo o permanente, nelle forze armate: un m. di carriera] ≈ ‖ soldato. ↔ borghese, civile. 2. (solo al sing.) (pop., estens.) [periodo di leva: fare il m.] ≈ (pop.) naja, servizio militare, (pop.) soldato ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] ] ≈ campus. ⇑ università. □ città vecchia [la parte più antica di una città] ≈ centro storico. Finestra di che mi paiono due braccia tese a tutte le navi di tutti i paesi civili del mondo (L. Pirandello). Per converso, gli agg. che rimandano alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] (da), disimpegnarsi (da), estraniarsi (da). b. (estens.) [la parte di mezzo del corpo umano, esclusi arti e testa] ≈ busto, a misura. b. [insieme organico di testi: c. di diritto civile] ≈ corpus, raccolta. 4. [complesso di persone che formano un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] esterno, estero, internazionale, sovranazionale. b. [di lotte fra cittadini dello stesso stato] ≈ civile, intestino. ↑ fratricida. 3. [riferito a persona, che fa parte di una struttura: alunni, candidati, operai i.] ↔ esterno. 4. (fig.) [che concerne ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Parte civile. Diritto processuale penale
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile Alessandro Diddi Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali