• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [1]

sultano

Sinonimi e Contrari (2003)

sultano (ant. soldano) s. m. [dall'arabo sulṭān "padrone assoluto"]. - 1. a. (stor.) [titolo del sovrano dell'Impero ottomano fino alla fondazione della Repubblica turca, nel 1924]. b. (estens., polit.) [...] [titolo di attribuito ai capi di alcuni stati minori della penisola araba e dell'India] ≈ ‖ califfo, pascià. 2. (fig., scherz.) [persona che vive nel lusso e nello sfarzo: vivere come un s.] ≈ (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) re (Mida). ... Leggi Tutto

pezzente

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzente /pe'ts:ɛnte/ s. m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire "chiedere"]. - 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ≈ accattone, cencioso, mendicante, mendico, miserabile [...] di fame, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ↔ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. 2. (estens., spreg.) [persona meschinamente attaccata al denaro] ≈ e ... Leggi Tutto

plutocrate

Sinonimi e Contrari (2003)

plutocrate /plu'tɔkrate/ s. m. [dall'ingl. plutocrate, der. del gr. ploutokratía "plutocrazia"], scherz. - [persona molto ricca] ≈ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) paperone, pascià, [...] (spreg.) riccastro, riccone. ↔ miserabile, (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pitocco, (fam.) poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione ... Leggi Tutto

maragià

Sinonimi e Contrari (2003)

maragià s. m. [dal sanscr. mahārājā "grande re"]. - [titolo di principi dell'India] ≈ ‖ pascià, sultano. ... Leggi Tutto

signore

Sinonimi e Contrari (2003)

signore /si'ɲore/ (ant. segnore) s. m. [lat. senior-ōris "uomo anziano" (compar. di senex "vecchio")]. - 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ≈ (ant.) messere, (ant.) [...] , cafone, zotico, zoticone. b. [uomo che dispone di larghi mezzi economici: vivere da s.] ≈ (fam.) pascià, ricco. ↓ benestante. ↔ (pop.) pezzente, (fam.) poveraccio, povero. ● Espressioni: gran signore ≈ riccone, (fam.) signorone. ↔ miserabile, (pop ... Leggi Tutto

ricco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ricco. Finestra di approfondimento Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza [...] fam. sono le espressioni, spesso scherz., iron. o spreg., vivere da signore,fare il signore o il signorino, vivere come un pascià o come un nababbo e sim. Si ricordi però che, in genere usato come assol., il sost. signore (come il femminile signora ... Leggi Tutto

nababbo

Sinonimi e Contrari (2003)

nababbo s. m. [dall'indost. nabab, nawab, arabo nuwwāb, attrav. il fr. nabab], scherz. - [persona di grandi ricchezze e di lusso smodato: vivere da n.] ≈ creso, miliardario, pascià, (scherz.) plutocrate, [...] riccone. ↔ (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pezzente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] fam. sono le espressioni, spesso scherz., iron. o spreg., vivere da signore,fare il signore o il signorino, vivere come un pascià o come un nababbo e sim. Si ricordi però che, in genere usato come assol., il sost. signore (come il femminile signora ... Leggi Tutto

indigente

Sinonimi e Contrari (2003)

indigente /indi'dʒɛnte/ [dal lat. indigens -entis, part. pres. di indigere "avere bisogno"]. - ■ agg. [di persona, che vive nella povertà] ≈ bisognoso, misero, non abbiente, (burocr.) nullatenente, povero. [...] ↔ abbiente, agiato, benestante, danaroso, ricco. ↑ miliardario. ■ s. m. e f. [chi vive nella povertà: venire in aiuto degli i.] ≈ bisognoso, (fam.) poveraccio, povero. ↔ benestante, ricco. ↑ miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pascià
pascià Titolo turco, posposto al nome proprio, connesso con alcune cariche elevate (ministri, governatori di provincia, alti gradi militari). Abolito in Turchia nel 1934, in Egitto si è conservato fino al 1953 per cariche civili e militari,...
‛ALĪ Pascià
Molti importanti personaggi sono noti con questo nome. Ricordiamo: 1. ‛Alī pascià Mu'edhdhin-Zādeh; nominato qapūdān-i deryā "capitano del mare", cioè capo della flotta ottomana; nel 1571, la comandò nella battaglia di Lepanto, dove trovò la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali