• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

recinzione

Sinonimi e Contrari (2003)

recinzione /retʃin'tsjone/ s. f. [der. di recingere]. - 1. [operazione di recintare: fare la r. di un pascolo] ≈ (non com.) recingimento. 2. (estens.) [ciò che recinge] ≈ [→ RECINTO (2)]. ... Leggi Tutto

stabbio

Sinonimi e Contrari (2003)

stabbio /'stab:jo/ s. m. [lat. stabŭlum "alloggio"]. - 1. (zoot.) a. [recinto in un terreno a pascolo dove si tengono gli animali per concimare il terreno] ≈ addiaccio, chiuso, stazzo. ‖ recinto. b. [luogo [...] in cui dormono e mangiano animali da allevamento o da lavoro, per lo più maiali] ≈ stalla. ⇓ porcareccia, porcile, porcilaia, stabbiolo, troiaio. 2. (zoot.) [escrementi di animali da allevamento, usati ... Leggi Tutto

brado

Sinonimi e Contrari (2003)

brado agg. [prob. lat. barbărus]. - [di animale che vive libero, o di allevamento non chiuso: cavalli b.; pascolo b.] ≈ (ant.) bravo, libero, selvaggio, selvatico. ↔ addomesticato, domestico. ... Leggi Tutto

parmigiano

Sinonimi e Contrari (2003)

parmigiano [dal nome della città di Parma, capoluogo di provincia dell'Emilia]. - ■ agg. [della città di Parma] ≈ parmense. ■ s. m. 1. (f. -a) [abitante o nativo di Parma] ≈ parmense. 2. (gastron.) [formaggio [...] prodotto esclusivam. nelle province di Parma e Reggio e ottenuto solo con latte di mucche al pascolo] ≈ ‖ grana. ⇑ formaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pastore

Sinonimi e Contrari (2003)

pastore /pa'store/ s. m. [lat. pastor -ōris, der. di pascĕre "pascolare"] (f. -a). - 1. (mest.) [chi guida al pascolo ovini e caprini] ≈ ‖ buttero, mandriano. ⇓ capraio, pecoraio. 2. (fig.) [guida spirituale: [...] p. di anime] ≈ ⇓ parroco, prete, sacerdote, vescovo. 3. (zool.) [denominazione di alcune razze di cani usati per la custodia del gregge e anche per altri scopi] ● Espressioni: pastore scozzese ≈ collie; ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pascolo
Tratto più o meno esteso di terreno coperto di erbe spontanee che non vengono falciate, totalmente o in parte consumate sul posto dagli animali erbivori. P. permanenti molto ricchi sono diffusi dove esistono favorevoli condizioni di vegetazione...
pastore
Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo. Anche, guida spirituale di persone affidate alla sua custodia. P. d’anime Chi esercita la missione sacerdotale. Nelle chiese protestanti, è chiamato correntemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali