• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Industria [20]
Fisica [18]
Chimica [12]
Medicina [12]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Geografia [7]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Matematica [6]

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] fissano uno o più protoni), di r. di trasferimento elettronico (quando si ha il passaggio di elettroni da un atomo all’altro ), a seconda che la tensione di reazione del quadrupolo sia in accordo o in opposizione di fase con la tensione applicata. 4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

vàlvola

Vocabolario on line

valvola vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una [...] , dei ganoidi e dei dipnoi, che ha la funzione di ritardare il passaggio degli alimenti facilitandone la digestione con l’aumentare, anche di tre volte, la superficie di secrezione e di assorbimento. 5. In medicina, con riferimento al sign. generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

scala

Vocabolario on line

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] detta staffa) come mezzo artificiale di progressione in passaggi di massima difficoltà. d. Tipi di fase, nelle transizioni ordine-disordine, ecc.; invarianza di s., proprietà di un determinato fenomeno di presentarsi identico al variare della scala di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

transitòrio

Vocabolario on line

transitorio transitòrio agg. [dal lat. transitorius, der. di transire «passare» (supino transĭtum)]. – 1. Che passa o è destinato a passare, a cessare, quindi non durevole, limitato nel tempo, provvisorio: [...] In diritto, ordinamenti t., e disposizioni, norme t. (le disposizioni t. di una nuova legge, le norme t. della Costituzione italiana), quelli che disciplinano la fase di passaggio tra la legislazione precedente e quella nuova, in cui sono normalmente ... Leggi Tutto

impedonatura

Vocabolario on line

impedonatura s. f. [der. di pedone]. – Nel gioco degli scacchi, posizione di due pedoni dello stesso colore sulla stessa colonna per il passaggio di un pedone da una colonna a una colonna contigua in [...] seguito a una presa (è detta anche doppiatura o pedone doppiato); costituisce uno svantaggio che si fa maggiormente sentire nella fase finale del gioco. ... Leggi Tutto

decimalizzazione

Neologismi (2008)

decimalizzazione s. f. L’esprimere una misura mediante il sistema metrico decimale. ◆ Impallidiscono, al confronto, anche esempi recenti e ben studiati, come la conversione dal franco leggero al franco [...] , e il passaggio allo shekel pesante in Israele. (Massimo Piattelli Palmarini, Corriere della sera, 22 febbraio 1999, p. 1, Prima pagina) • La nuova rete Ip Multicast diventerà ancora più utile non appena partirà la fase di decimalizzazione dei ... Leggi Tutto

primo

Vocabolario on line

primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano [...] a. Riferito alla fase iniziale di un lavoro, di un’opera, o comunque di un’azione destinata a ripetersi: dare il p. colpo di piccone; porre la p devi cercare di essere meno nervoso. d. Nel gioco del calcio, passaggio o tiro di prima (sottintendendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] Talvolta, limitatamente a una sola fase dell’insieme dei movimenti, lo spostarsi di slancio dal basso verso l’alto modo da formare una specie di tortino molto sottile ben rosolato da entrambi i lati. 5. fig. a. Rapido passaggio da una posizione a un ... Leggi Tutto

modulazióne

Vocabolario on line

modulazione modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità [...] siano variate l’ampiezza, la frequenza o la fase si parla di m. d’ampiezza (sigla AM), m. di frequenza (FM) o m. di fase (PM); se la portante è costituita dalla ripetizione periodica di un segnale impulsivo, si parla di m. a impulsi. M. numerica, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

inversióne

Vocabolario on line

inversione inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della [...] di destro-glicosio e levo-fruttosio che risulta levogira. d. In fisica, i. di una molecola, passaggio di , che può verificarsi nella fase di secondamento del parto, consistente nel rovesciamento parziale o totale a dito di guanto dell’utero. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
popolazione
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica. Astronomia P. stellare L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione chimica, secondo uno schema di classificazione...
AFGHĀNISTĀN
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, grazie agli aiuti finanziarî concessi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali